La Città Accorpata_Una ricerca sul progetto urbano

Presentazione del libro
La Città Accorpata_Una ricerca sul progetto urbano
a cura di
Paolo Strina
contributi di Carlo Quintelli, Enrico Prandi, Paolo Strina, Giuseppe Verterame

ne discutono con gli autori
Marcello Capucci, Regione Emilia Romagna
Annarita Ferrante, Università di Bologna
Nicola Marzot, TU Delft

Mercoledì, 29 Novembre 2023 - 17:00
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, 40126 Bologna

LA PREVENZIONE IN EDILIZIA nella Regione Emilia-Romagna: le buone pratiche sui ponteggi metallici

Seminario a cura di Azienda USL di Bologna e Azienda USL di Imola

Temi affrontati: approfondire la conoscenza delle buone pratiche regionali e delle relative schede di autovalutazione inerenti l'uso dei ponteggi metallici

gratuito con iscrizione entro il 24 novembre

mail a: corso.prevedilizia@ausl.imola.bo.it oppure su https://www.ausl.imola.bo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11400

4 CFP

Mercoledì, 29 Novembre 2023 - dalle 14:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

DESIGN DI FILIERA. LA FILIERA DEL PACKAGING

Design di Filiera è un convegno annuale organizzato da ADI Associazione Disegno Industriale, dedicato al ruolo del design nella fluidificazione e nella innovazione delle filiere produttive.

Partecipano al convegno responsabili di aziende, associazioni, agenzie e quant’altro che rappresentano gli step fondamentali del percorso di produzione, gestione e comunicazione nelle filiere stesse.

gratuito con iscrizione: segreteria-emiliaromagna@adi-design.org

4 CFP

Mercoledì, 29 Novembre 2023 - dalle 14:00 alle 18:00
Accademia di belle Arti di Bologna, Via delle Belle Arti, 54, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Guida alla responsabilità professionale

Guida alla lettura delle polizze assicurative professionali

evento promosso da Asso Ingegneri e Architetti

iscrizioni: https://forms.gle/6gbnPEDpkh3dUcK78

Per info e modalità di pagamento: assoemiliaromagna@eur.it / tel. 051226064

4 CFP

Mercoledì, 29 Novembre 2023 - dalle 09:00 alle 13:00
Sede ASSO Ingegneri Archietti P.zza Roosvelt 4 Bologna
30,00€
4 CFP
Martedì, 28 Novembre 2023 - 18:30
sede Ordine + streaming
Martedì, 28 Novembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi

In occasione del centenario del Liceo Augusto Righi di Bologna l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna patrocina l’evento e partecipa con la conferenza “Il patrimonio artistico e architettonico del Liceo Augusto Righi”.

Si segnala inoltre che le celebrazioni del centenario del Liceo Augusto Righi prevedono, dal 18 novembre al 15 dicembre 2023, numerosi eventi:

Martedì, 28 Novembre 2023 - dalle 14:30 alle 17:30
Aula Magna Liceo Righi, Viale Carlo Pepoli, 3, Bologna
gratuito
Martedì, 28 Novembre 2023 - dalle 09:30 alle 17:30
Aula Absidale Santa Lucia, Via de Chiari, 23/A, Bologna
gratuito con iscrizione
7 CFP

Comfort ed energia pulita. Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico e il benessere acustico negli edifici

Evento a cura di ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico

In questo incontro verranno approfondite le prescrizioni normative e le soluzioni tecnologiche più corrette per edifici che possano proiettarsi nel futuro in modo realmente sostenibile.

gratuito con iscrizione su sito ANIT: link

3 CFP

Lunedì, 27 Novembre 2023 - dalle 15:00 alle 18:30
Hotel Continental - via Garibaldi 8 - Zola Predosa (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

AD OCCHI APERTI. DISEGNARE IL CONTEMPORANEO/incontro VITE A SCHIERA

Nell'ambito di

AD OCCHI APERTI. DISEGNARE IL CONTEMPORANEO
a cura di Hamelin

incontro con con MIGUEL VILA, ALESSANDRO TOTA, JACOPO GRESLERI

Domenica, 26 Novembre 2023 - 17:30
SALA BIAGI - QUARTIERE SANTO STEFANO - VIA SANTO STEFANO 119 - BOLOGNA
gratuito
1 CFP in autocertificazione

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Nell'ambito dell'iniziativa Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Architettura italiana nel secondo ‘900_Note sull’opera di Fiorentini e Cremonini
con Matteo Cassani Simonetti, Università di Bologna

L'intervento riguarderà la cultura architettonica del Secondo Novecento concentrandosi, soprattutto, sull'ambito emiliano romagnolo. Delineato il contesto, verranno analizzati alcuni temi-opere esemplari dell'architettura di Fiorentini e Cremonini.

Sabato, 25 Novembre 2023 - 17:00
BIM Via Emilia 80 - Imola

Grido d'acqua- Paesaggio contemporaneo e città storica

Evento a cura di MATER -  BOTANICA URBANA APS nell'ambito del ciclo d'incontri:

Quello che l'Acqua racconta_dialoghi multidisciplinari su un elemento vitale

gratuito con iscrizione: info@materbotanica.it entro il giorno prima dell'appuntamento

2 CFP

Sabato, 25 Novembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
SALA BIAGI - QUARTIERE SANTO STEFANO - VIA SANTO STEFANO 119 - BOLOGNA
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 23 Novembre 2023 - 20:00
sede Ordine + streaming
Giovedì, 23 Novembre 2023 - 18:00
diretta streaming
Giovedì, 23 Novembre 2023 - dalle 14:00 alle 16:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Mercoledì, 22 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti

INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE. DOVE SIAMO DIRETTI?

Evento a cura di TIERRE INFISSI SRL

Il corso analizzerà la storia dell'intelligenza artificiale dalla nascita ai giorni nostri.
Ci concentreremo sulla classificazione dei sistemi e sulle caratteristiche; particolare attenzione ai sistemi di Machine learning.
Approfondiremo l'applicazione in architettura, le normative, i limiti e gli sviluppi futuri.
Presenteremo infine alcune letture divulgative.

Relatore: Prof. Damiano Azzolini – Università di Ferrara

Mercoledì, 22 Novembre 2023 - dalle 15:00 alle 18:00
TIERRE INFISSI SRL VIA Brini 37, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP
Martedì, 21 Novembre 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming

THE FUTURE IS A FIELD: COEXISTENCE, LIFE, AND ARCHITECTURE

Evento a cura del Dipartimento di Architettura - Università di Bologna con il patrocinio dell'Ordine

Saluti istituzionali
Ennio Vivaldi, Ambasciatore del Cile in Italia
Lorena Zuniga, Console onorario del Cile in Emilia-Romagna

Intervengono i curatori del Padiglione cileno alla Biennale di Architettura di Venezia:
Gonzalo Carrasco, architetto, Pontificia Universidad Católica de Chile
Belén Salvatierra, architetto Universidad Finis Terrae, Chile

Martedì, 21 Novembre 2023 - dalle 16:30 alle 18:30
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, 40126 Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

La ricostruzione verso la democratizzazione del design, anni 50/70

Seminario in collaborazione con XClima

Dopoguerra in Italia e nel mondo. Anni cinquanta, sessanta, settanta, nascita delle grandi aziende. I Maestri.

Un percorso inusuale e interessante nella storia del design, pensato e raccontato da un designer per capire le origini e gli sviluppi della disciplina, inquadrarne il senso e trovare i contatti con la nostra quotidianità, una chiave di lettura progettuale per i nostri tempi complessi.

Docente: Lorenzo Palmieri


2 CFP

iscrizioni: link

Martedì, 21 Novembre 2023 - dalle 15:00 alle 17:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP