La percezione del colore e la gestione nella sua complessità

Evento

Seminario a cura di OIKOS S.p.A. in collaborazione con FORME Srl S.B.

L’incontro formativo affronta il tema del colore da un punto di vista operativo, traducendolo in strumento di lavoro consapevole per tutti i professionisti dell’abitare. Attraverso la conoscenza della struttura del colore, della sua percezione e di come il nostro cervello lo rielabora, si acquisiranno le nozioni di base indispensabili per affrontare qualsiasi scelta legata al colore.

gratuito con iscrizione

Coordinatori: nuove regole per l'aggiornamento

Evento

Telecert srl propone un seminario, gratuito, on line per i coordinatori alla sicurezza.

Il nuovo accordo conferenza stato regioni del 17.04.2025 cambia le regole per l’aggiornamento dei coordinatori della sicurezza.

L'attività è gratuita.

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e 1 CFP da richiedere in autocertificazione.

Il seminario è il medesimo proposto in 3 date differenti: 

Architexture 2025: TERRAFORMA

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: LA CASA DI CINI BOERI

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: SKIN OF GLASS

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: SINCERAMENTE, GAE

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Architexture 2025: E.1027 - EILEEN GRAY AND THE HOUSE BY THE SEA

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Corso Progettazione BIM MEP

19/06/2025 News

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il corso organizzato da Centoform, ente accreditato in Regione Emilia Romagna, che si svolgerà dal 19 settembre al 24 ottobre 2025 in modalità mista, presso Centoform srl a Cento (Fe) e tramite Piattaforma On-line, per un totale di 24 ore.

Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia Romagna con risorse del FSE+, pertanto non ci sono costi di partecipazione.

Summer School Internazionale NLITED

19/06/2025 News

NLITED SUMMER SCHOOL 2025 – UN’ESPERIENZA FORMATIVA IMMERSIVA SULLA LUCE NATURALE 

da sabato 23 agosto a sabato 30 agosto, frequenza minima 80%

Verso la mobilità del futuro. Stato dell'arte e prospettive del progetto MaaS for Italy

Evento

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025.

Verso la mobilità del futuro. Stato dell'arte e prospettive del progetto MaaS for Italy

Evento

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'evento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025.

Guida alla responsabilità professionale

Evento

Seminario a cura di Asso Ingegneri e Architetti in collaborazione con Ordine Architetti PPC di Bologna e Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna.

SPECIALE INGEGNERI E ARCHITETTI
Guida ai possibili sinistri e alle relative (s)coperture. Imparare a decifrare le polizze, smettendo di farsele raccontare.

4 CFP Deontologia/Discipline ordinistiche

Iscrizioni:

Per partecipare in presenza c/o la sede dell'Ordine degli Ingegneri: link

Spiritualità e Natura nella progettualità di una cappella di preghiera

Evento

Incontro a cura di Fondazione Centro Studi per l'Architettura Sacra "Cardinale Giacomo Lercaro" ETS in occasione della presentazione del libro 

"Progettare una Cappella di Preghiera", C.Manenti, BUP Bologna 2025.

Intervengono:

Claudia Manenti - I luoghi della preghiera cristiana : tra deserto e silenzio

Francesco Brasa f.m. - San Francesco cercatore di Dio nella solitudine del bosco

Giorgio della Longa - il tipo e l'architettura della cappella cristiana

PROIEZIONE dei progetti presentati al concorso "La cappella nel bosco di San Francesco"

Il bisbiglio dei ricordi indefiniti

Evento

Nell'ambito delle Giornate Europee dell' Archeologia (13-14-15 giugno 2025) si segnala la presentazione del volume:

IL BISBIGLIO DEI RICORDI INDEFINITI.
Progetto paesaggistico e conservazione attiva dei luoghi archeologici.
Tessa Matteini, Andrea Ugolini (Il Poligrafico, 2023)

Partecipazione gratuita e iscrizione in loco.

2 CFP
 

Progettazione Acustica Indoor

Evento

Una progettazione attenta consente di porre al centro il benessere dell’individuo, nel rispetto delle normative vigenti e degli standard qualitativi specifici per la destinazione d’uso dello spazio. Un approccio integrato permette di intervenire sul controllo dell’intelligibilità del parlato e del tempo di riverbero, senza trascurare l’aspetto estetico: i sistemi e i prodotti acustici vengono infatti selezionati e inseriti in armonia con la moodboard progettuale.

nuovi corsi FAD di lingua spagnola e inglese professionale

03/06/2025 News

La Fondazione Inarcassa è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi FAD di lingua spagnola e inglese business, specificamente progettati per architetti e ingegneri. L’iniziativa mira a potenziare le competenze linguistiche professionali, con particolare attenzione alle applicazioni concrete nel contesto lavorativo internazionale.

Palladio in cantiere | 67° corso sull'architettura palladiana

03/06/2025 News

Negli ultimi decenni, sempre di più, allo studio delle forme, dei contesti e della committenza degli edifici si è affiancata l’analisi approfondita della loro realtà materiale. Come sono costruiti? Con che materiali e con quali tecniche?

Neuroscienze e Arte

03/06/2025 News

9 giornate di formazione dal 21 giugno al 30 ottobre 2025 a cura di Lettera i Srl

Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte di Lettera è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

Costruire secondo Innovazione

Evento

Seminario a cura di Icol -Trespa - Irondom

Promuovere le innovazioni nelle tecnologie a secco, con focus sul Light Weight Steel Framing, sottolineare i vantaggi sismici e termici degli involucri LWSF e il loro valore estetico per la riqualificazione del design, dimostrare il potenziale estetico e funzionale dei rivestimenti HPL e Solid Surface unendo tecnologia, sicurezza e bellezza per edifici moderni ed efficienti sono i temi dell'incontro.

gratuito con iscrizione a: commerciale@icol.it indicando nome/cognome e codice fiscale

Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 07 e 09 luglio 2025

Argomento: La Prevenzione incendi negli Alberghi (Attività 66 del DPR 151/2011) 
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link