Inarcassa | assistenza sanitaria: info e servizi

15/09/2025 News

Si ricorda alle iscritte e agli iscritti che la copertura del Piano sanitario Base è garantita gratuitamente da Inarcassa agli iscritti e ai pensionati iscritti. I beneficiari di pensione (diretta o ai superstiti) non iscritti, che sul mercato non troverebbero altre forme di copertura sanitaria a causa dell’età, possono invece aderirvi facoltativamente a proprie spese.

Progettiamo insieme: Comunicazione, Commissioni, Fondazione

Evento

Gentile Collega,

il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bologna è lieto di invitarti all’incontro di presentazione delle nuove iniziative, in programma per il 17 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la sede dell’Ordine in via Saragozza 175.

Nel corso dell’incontro verranno illustrati:

Progettiamo insieme: Comunicazione, Commissioni, Fondazione

10/09/2025 News

Gentile Collega,

il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bologna è lieto di invitarti all’incontro di presentazione delle nuove iniziative, in programma per il 17 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la sede dell’Ordine in via Saragozza 175.

Nel corso dell’incontro verranno illustrati:

Ciclovisita 27 La città aperta. Accesso e inclusione urbana

Evento

Il Gruppo Archivi dell’Ordine Architetti Bologna propone un tour guidato in bicicletta che attraversa alcuni noti luoghi urbani, tra il centro storico e la cerchia dei viali di circonvallazione, da osservare nella particolare visuale "Mobility for Everyone" proposta dalla Settimana Europea della Mobilità 2025.

CUP-ER-insieme alla RACE FOR THE CURE

03/09/2025 News

Quest’anno il CUP-ER parteciperà alla manifestazione RACE FOR THE CURE, l’evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e in altre 5 città italiane: Bari, Bologna, Brescia, Matera, e Napoli.

Consiglio di Disciplina 2025-2029

02/09/2025 News

Si pubblica in allegato la comunicazione del Tribunale di Bologna per la nomina del Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna per il mandato 2025-2029.

A seguito della 1^ riunione, in fase di calendarizzazione, si pubblicherà nel presente sito la composizione e la suddivisione in collegi.

Letture…Pagine di Architettura

02/09/2025 News

Letture…Pagine di Architettura propone per settembre 2025:

Sebastiano Serlio (a cura di Giovanni Domenico Scamozzi)

Tutte l’opere d’architettura, et prospetiua di Sebastiano Serlio bolognese: doue si mettono in disegno tutte le maniere di edificij, e si trattano di quelle cose, che sono più necessarie à sapere gli architteti: con la aggiunta delle inuentioni di cinquanta porte, e gran numero di palazzi publici, e privati nella città, & in villa, e varii accidenti, che possono occorrere nel fabricare: diviso in sette libri

We're recruiting! Call for interest Commissioni e Gruppi di Lavoro

01/08/2025 News

Care colleghe e cari colleghi,

per dare corso a quanto precedentemente comunicato, vi invitiamo a prendere parte alle attività delle Commissioni e dei Gruppi di Lavoro che vivono all’interno dell’Ordine e che partiranno attivamente da settembre, dopo il periodo di insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine.

Letture…Pagine di Architettura

01/08/2025 News

Letture…Pagine di Architettura propone per agosto 2025:

Maria Anna Molin

ALBERI IN CITTA’: GLI ALBERI DELLE STRADE E DELLE PIAZZE DI BOLOGNA ITINERARIO DIDATTICO PER LE SCUOLE   

Bologna, Comune di Bologna, 1983
 

Architexture 2025: TERRAFORMA

Evento

RECUPERO della 5°serata del 28 luglio - annullata a causa di maltempo  

registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
TERRAFORMA
Laurence Durkin + Kevin Brennan / Irlanda / 2023 / 62 min
Introduce la serata: 
Federico Magnani. Professore ordinario del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DiSTAL), Università di Bologna – Membro del Comitato Scientifico di Bologna Verde