Presentazione “Bologna verde”
Presentazione pubblica del percorso “Bologna Verde: azioni condivise per il rinverdimento della città”, promossa dal Comune di Bologna insieme alla Fondazione IU Rusconi Ghigi.
Il percorso punta a un rinverdimento della città attraverso la partecipazione e il coinvolgimento diretto degli abitanti e delle associazioni attive in campo ambientale, accompagnato da un programma di attività culturali e divulgative sul verde e un potenziamento delle attività educative sull’ambiente e la sostenibilità.
seminario informativo nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini
In data 31 ottobre u.s il Comune di Bologna ha comunicato agli Ordini e Collegi quanto segue:
Facendo seguito alla seduta del Tavolo Tecnico del 22 luglio 2024 si evidenzia che si sta procedendo alla configurazione del nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini. La nuova piattaforma è stata acquisita tramite gara ad evidenza pubblica ed è in corso di implementazione per le esigenze specifiche del Comune di Bologna.
seminario informativo nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini
In data 31 ottobre u.s il Comune di Bologna ha comunicato agli Ordini e Collegi quanto segue:
Facendo seguito alla seduta del Tavolo Tecnico del 22 luglio 2024 si evidenzia che si sta procedendo alla configurazione del nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini. La nuova piattaforma è stata acquisita tramite gara ad evidenza pubblica ed è in corso di implementazione per le esigenze specifiche del Comune di Bologna.
Comune di Bologna: nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini
In data 31 ottobre u.s il Comune di Bologna ha comunicato agli Ordini e Collegi quanto segue:
Facendo seguito alla seduta del Tavolo Tecnico del 22 luglio 2024 si evidenzia che si sta procedendo alla configurazione del nuovo portale per l'inoltro delle istanze edilizie ed affini. La nuova piattaforma è stata acquisita tramite gara ad evidenza pubblica ed è in corso di implementazione per le esigenze specifiche del Comune di Bologna.
Incontri Sportello Energia del Comune di Bologna
5 incontri gratuiti organizzati dallo Sportello Energia del Comune di Bologna diffusi in città nell’ arco delle prossime settimane, che saranno utili per trovare risposta alle principali domande sui temi dell’efficienza energetica, del risparmio economico e dell’energia rinnovabile.
Concorso funzionario servizi tecnici
Chiarimenti sul calcolo del contributo di costruzione
Diritti di Segreteria e Sondaggio Customer Satisfaction
Indicazioni dal Comune di Bologna/ Settore Urbanistica ed Edilizia
Agenda web 2.0 - disponibile una nuova sezione interamente dedicata ai quesiti sul PUG e sulla variante PUG+
Si informano tecnici e cittadini che dalla giornata di lunedì 10 giugno 2024 l’applicazione Agenda Web, lo strumento online attraverso cui è possibile fissare un appuntamento per richiedere informazioni specialistiche di natura tecnica in campo edilizio e di tipo urbanistico, si arricchisce di una nuova sezione interamente dedicata ai quesiti sul PUG e sulla variante PUG+ adottata dal Consiglio con
Camminata esplorativa a Bologna | Verso un Atlante di genere
Un progetto del Comune di Bologna in collaborazione con Period Think Tank, Sex & the City APS, Città metropolitana, Casa delle Donne per non subire violenza e SOS donna, con il supporto di Regione Emilia-Romagna.
Un’azione di progetto utile a integrare lo sguardo di genere nella pianificazione della città è la camminata esplorativa che avrà luogo nella zona universitaria, emersa come particolarmente problematica dal punto di vista dell’insicurezza.
Assemblea pubblica sulla Casa | dialoghi sulle politiche per l'abitare a Bologna
Il Comune di Bologna informa che il 17 e il 18 maggio 2024 è convocata la Seconda assemblea pubblica sulla casa.
Adozione della variante al PUG e modifiche al Regolamento Edilizio del Comune di Bologna
Lunedì 8 aprile il Consiglio Comunale di Bologna ha adottato, con Delibera PG n 244433/2024, la Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG), nell’ambito del processo di modifica agli strumenti di governo del territorio avviato con deliberazione PG. n. 174721/2023. Nella medesima seduta dell’8 aprile ha approvato le modifiche al Regolamento Edilizio (e relativi allegati), entrato in vigore il 10 aprile 2024.
Primavera dell’urbanistica di Bologna: Tek il nuovo distretto dell'innovazione digitale
Il secondo appuntamento dedicato agli sviluppi urbanistici di Bologna a cura del Comune di Bologna.
L'evento sarà dedicato al nuovo distretto dell’innovazione digitale TEK.
I lavori saranno aperti da un discorso del Professor Romano Prodi, sul ruolo di Bologna come capitale europea della Conoscenza.
Interverranno:
Primavera dell’urbanistica di Bologna: il Centro Storico
Il Comune di Bologna inaugura un ciclo di appuntamenti dedicato agli sviluppi urbanistici della città di Bologna.
Il primo incontro sarà dedicato al centro storico e vedrà il confronto di esperti internazionali su nuovi bisogni, strategie e progetti.
La serata si aprirà con un discorso del Sindaco di Bologna Matteo Lepore sulle grandi trasformazioni della città.
Concorso Edilizia residenziale BERTALIA - LAZZARETTO
Patto per la Lettura di Bologna_news
Da qualche giorno sui muri della città ci sono i manifesti di Reclaim Poetry. il diritto alla poesia come esperienza quotidiana, la campagna che abbiamo curato insieme a Cheap per sottolineare la funzione sociale della poesia, intesa come diritto nella vita quotidiana e per invitare chiunque a riscoprirla: attingendo gratuitamente al patrimonio delle biblioteche o scegliendo di acquistare o scambiarsi libri, nuovi o usati che siano.
Osservazioni dell'Ordine degli Architetti di Bologna in merito all’assunzione della proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG)
Si pubblicano in allegato le osservazioni inviate al Comune di Bologna in data 13/11/23.
> vedi anche Proposta di variante al PUG_incontro
PUG+, UNA VARIANTE PIÙ SOLUZIONI. NUOVE MISURE PER NUOVE SFIDE
Evento pubblico durante il quale sarà presentata alla città la Variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) di Bologna.
A due anni dall’entrata in vigore del Piano, il Comune di Bologna sta infatti lavorando a una Variante che, nella cornice degli obiettivi strategici già individuati dal Piano, intende introdurre nuove misure per rendere più efficaci le risposte ad alcune grandi sfide del nostro presente: la sostenibilità, l’abitabilità, la conoscenza, il governo del territorio.
Proposta di variante al PUG_incontro
Evento riservato agli iscritti e alle iscritte dell'Ordine di Bologna
Proposta di variante al PUG_incontro
Evento riservato agli iscritti e alle iscritte dell'Ordine di Bologna