Modelli politici, immaginario e trasformazione fisica della città italiana dal Secondo Dopoguerra ad oggi

THE CITY SCHOOL . SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0
IL PROGETTO URBANO SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ AUTONOMA E DELLA SMART GRID IN EMILIA-ROMAGNA

Conferenza Internazionale - 14 e 15 Dicembre 2023
a cura di Alma Mater Sudiorum Università degli Studi di Bologna - Università di Parma - UNIMORE Università degli Studi di Modena e reggio Emilia - Università degli Studi di Ferrara.

Evento pubblico a perto a tutti gli interessati.

dal 14 al 15 Dicembre 2023
AULA 1 - via Azzo Gardino, 23 - Bologna
gratuito
Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti

L'ORDINE SI ILLUMINA

Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di invitarvi alla Festa per gli auguri di Natale che si terrà il 13 dicembre 2023 alle ore 18,30 presso la sede di via Saragozza 175, arco della Madonna Grassa.
 
Dopo l’Assemblea di Bilancio Preventivo 2024, riservata agli iscritti, prevista per le ore 16,00:
 

Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti

Assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024

Si informano gli iscritti/e che, Il Consiglio nella seduta del 07/11/2023, ha deliberato che

in data Mercoledì 13 dicembre 2023, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine e in streaming,

è convocata l’Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 con il seguente Ordine del Giorno:

- Presentazione del Bilancio Preventivo 2024
- Approvazione del Bilancio Preventivo 2024

 
Tutti gli iscritti/e sono invitati a partecipare ricordando che l'Assemblea è riservata agli iscritti/e all’Ordine.

Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - 16:00
sede Ordine Architetti + diretta streaming su piattaforma XClima
Martedì, 12 Dicembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XX – Strumenti digitali per la sicurezza e gestione del tecnostress” Ed 1 – a. f. 2023

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 12 e 19 dicembre  2024

Argomento: Strumenti digitali per la sicurezza e gestione del tecnostress
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Martedì, 12 Dicembre 2023 - dalle 14:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti
8 CFP in autocerificazione
Martedì, 12 Dicembre 2023 - 13:00
sede Ordine Architetti

L’ERS in Emilia-Romagna: stato dell’arte, norme e opportunità

Seminario organizzato dall’Area politiche per l’Abitare della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER e promosso dall’Osservatorio regionale del sistema abitativo (ORSA) della Regione Emilia-Romagna

Durante l’evento saranno anche presentati i principali contenuti del nuovo Bando Social Housing 2023.

Il webinar mira a fare il punto sull’Edilizia residenziale sociale (ERS) in Emilia-Romagna.

Martedì, 12 Dicembre 2023 - dalle 11:00 alle 13:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione

Città e Montagna

Evento a cura di MATER -  BOTANICA URBANA APS nell'ambito del ciclo d'incontri:

Quello che l'Acqua racconta_dialoghi multidisciplinari su un elemento vitale

gratuito con iscrizione: info@materbotanica.it entro il giorno prima dell'appuntamento

2 CFP

Giovedì, 7 Dicembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
SALA BIAGI - QUARTIERE SANTO STEFANO - VIA SANTO STEFANO 119 - BOLOGNA
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 7 Dicembre 2023 - dalle 15:00 alle 17:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Giovedì, 7 Dicembre 2023 - 13:30
diretta streaming
Mercoledì, 6 Dicembre 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti

Presentazione del tirocinio professionale post-laurea / Architettura

Evento formativo organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna - Campus di Cesena in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Forlì-Cesena.

Entra nella riunione in Teams cliccando sul seguente link https://urly.it/3yrjq

Possibilità di partecipare anche in presenza, con iscrizione in loco (posti limitati, max 25 persone), presso il Campus di Cesena Via C. Pavese, 50 - 47521 Cesena (FC).

Mercoledì, 6 Dicembre 2023 - 17:00
on line su piattaforma Teams
Martedì, 5 Dicembre 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Martedì, 5 Dicembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

L'alluvione in Emilia-Romagna a sei mesi dagli eventi. Rapporto sui Beni Culturali

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara è lieta di invitarvi alla seguente iniziativa:

L'alluvione in Emilia-Romagna a sei mesi dagli eventi.
Rapporto sui Beni Culturali

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Lunedì, 4 Dicembre 2023 - dalle 15:00 alle 18:00
Palazzo Dall'Armi Marescalchi, via IV Novembre 5 - Bologna

Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Nell'ambito dell'iniziativa Architettura a Imola nel secondo '900. Gli archivi di Vittorio Fiorentini e Sanzio Cremonini

Architettura come vestito dello spazio
Progettualità e design nelle opere di Fiorentini e Cremonini

con Andreas Sicklinger, Università di Bologna

Sabato, 2 Dicembre 2023 - 17:00
BIM Via Emilia 80 - Imola

Atmosfera e politiche ambientali

Evento a cura di MATER -  BOTANICA URBANA APS nell'ambito del ciclo d'incontri:

Quello che l'Acqua racconta_dialoghi multidisciplinari su un elemento vitale

gratuito con iscrizione: info@materbotanica.it entro il giorno prima dell'appuntamento

2 CFP

Sabato, 2 Dicembre 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
SALA BIAGI - QUARTIERE SANTO STEFANO - VIA SANTO STEFANO 119 - BOLOGNA
gratuito con iscrizione
2 CFP

Città in Cantiere 2023 | Il Parco della Resilienza

Visita in cantiere 05/2023
“Il Parco della Resilienza" progetto: Mate S.c. - Studio Silva;

 

Progetto di fattibilità tecnico economica: SUMs architects
Progetto definitvo ed esecutivo: Mate S.c. - Studio Silva;

Impresa Appaltatrice: De Marco s.r.l.; Stazione Appaltante: Comune di Bologna

02 dicembre 2023 ore 10:00 - ritrovo in via Malvasia 23, Bologna

Sabato, 2 Dicembre 2023 - 10:00
ritrovo in via Malvasia 23, Bologna