Archivi storici catastali: rimodulazione dei servizi ipotecari, catastali e cartografici
Per motivi organizzativi, sono sospesi, nel periodo 27/12/2023 – 04/01/2024 compresi, i seguenti servizi:
Per motivi organizzativi, sono sospesi, nel periodo 27/12/2023 – 04/01/2024 compresi, i seguenti servizi:
Agenzia del territorio - Ufficio Provinciale di Bologna comunica che, come di consueto, rimarranno chiusi per una pausa estiva gli archivi.
In particolare:
per l’archivio del Servizio di Pubblicità immobiliare (ex Conservatoria) la chiusura verrà effettuata dal 7 al 25 agosto 2023.
Restano pertanto sospesi:
Da giovedì 6 a mercoledì 12 aprile 2023 (compresi), verrà sospesa, per motivi organizzativi, l’apertura al pubblico dei seguenti archivi catastali:
- archivio storico delle planimetrie cartacee;
- fogli di mappa non scansionate del nuovo e cessato catasto;
- archivio storico dei tipi di frazionamento e dei tipi mappali.
L’Agenzia, superando l’aspetto emergenziale, sta implementando le procedure inerenti la gestione degli appuntamenti per l’accesso ai servizi erogati, allo scopo di migliorarne la fruizione.
A decorrere dal 7 febbraio p.v. saranno disponibili importanti novità, di seguito descritte (vedi allegato).
Nella Gazzetta Ufficiale del 15/12/2022 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2022.
A seguito delle modifiche apportate nelle procedure telematiche dallo scorso 4 luglio per alcune pratiche telematiche Docfa, aventi specifica causale, per le quali è stata prevista l’approvazione automatica, si è tenuto il 30 novembre 2022 un incontro interprofessionale presso l’Ufficio Provinciale – Territorio di Bologna con il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione automatica delle pratiche Docfa e tematiche collegate;
2) Casistiche di rifiuto delle pratiche Docfa, presso questo Ufficio Provinciale Territorio di Bologna;
Agenzia del Territorio - Ufficio Provinciale di Bologna informa che, per motivi organizzativi, sono sospesi, nel periodo
27/12/2022 – 5/1/2023 compresi, i seguenti servizi:
Accesso agli archivi del Catasto Terreni (fogli di mappa non scansionate del nuovo e cessato catasto e archivio storico dei tipi di frazionamento e dei tipi mappali);
Accesso all’archivio del Catasto Edilizio Urbano (archivio planimetrie);
Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che in regime di sperimentazione, è stata comunicata l'estensione della funzionalità che consente l'erogazione in modalità telematica del servizio di ispezione ipotecaria sui titoli cartacei e sulle note non digitalizzate, previa acquisizione ottica del documento da parte degli operatori.
Qui si indica il link per effettuare l'accesso al collegamento telematico SISTER:
https://sister.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. N. 40468 del 10.02.2021 è stata attivata la procedura informativa “Voltura 2.0 Telematica”, finalizzata alla predisposizione e alla presentazione delle domande di volture catastali in modalità telematica.
Più di recente, è stato comunicato che a partire dal 1° ottobre 2022 non sarà più consentita la presentazione delle domande di voltura predisposte con il software “Voltura 1.1”, dovendosi utilizzare esclusivamente il canale telematico.
Agenzia delle Enrate - Ufficio Provinciale del Territorio comunica che da giovedì 14 a mercoledì 20 aprile 2022 (compresi), verrà sospesa, per motivi organizzativi, l’apertura al pubblico dei seguenti archivi catastali:
- archivio storico delle planimetrie cartacee;
- fogli di mappa non scansionate del nuovo e cessato catasto;
- archivio storico dei tipi di frazionamento e dei tipi mappali.
Agenzia del Territorio - Ufficio Provinciale di Bologna aveva già comunicato con nota n. 96150 del 25/9/2020, le istruzioni per l’accesso, previa prenotazione, ai servizi erogati dall' Ufficio.
Il perdurare dell’emergenza sanitaria ha comportato l’esigenza di prevedere, dal prossimo 1/2/2022, l’obbligo della prenotazione anche per l’accesso alle “Consultazioni catastali informatizzate” (visure, planimetrie, etc.), destinato all’utenza non professionale, ed accessibile anche ai professionisti limitatamente ai soli servizi non disponibili on-line sulla piattaforma Sister.
Comunicazione da Direzione Provinciale di BOLOGNA/ Ufficio Provinciale di BOLOGNA - Territorio:
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2021 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’AgenziadelleEntrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2021.
Agenzia del Territorio - Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale – Territorio informa che come annunciato con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 26 gennaio 2021 ("Modalità di consultazione delle banche catastali”), è in corso la progressiva attivazione presso gli Uffici Provinciali Territorio della nuova piattaforma informatica per la gestione delle banche dati catastali denominata SIT (Sistema Integrato del Territorio), che sostituirà gradualmente, sul territorio nazionale, l’attuale piattaforma Territorio WEB.
Agenzia del Territorio - Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale – Territorio informa che per motivi organizzativi, l’apertura al pubblico dei seguenti Archivi catastali è così rimodulata:
1. dal 16 al 25 agosto 2021 (compresi) verrà sospesa l’apertura dei seguenti archivi:
- fogli di mappa non scansionate del nuovo e cessato catasto;
- archivio storico dei tipi di frazionamento e dei tipi mappali.
2. dal 16 al 23 agosto 2021 (compresi) verrà sospesa l’apertura al pubblico dell’Archivio storico delle planimetrie cartacee.
Agenzia del Territorio - Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale – Territorio Come noto, l’art. 28 del Regio decreto-legge del 13/04/1939 n. 652, come modificato dal Decreto-legge del 10/01/2006, n. 4, Articolo 34 quinquies, prescrive che
Agenzia del Territorio - Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale – Territorio
informa che dal 1 al 7 aprile 2021 (compresi), verrà sospesa, per motivi organizzativi, l’apertura al pubblico dei seguenti Archivi catastali:
archivio storico delle planimetrie cartacee;
fogli di mappa non scansionate del nuovo e cessato catasto;
archivio storico dei tipi di frazionamento e dei tipi mappali.
Nell’ambito del progetto di miglioramento della qualità della cartografia vettoriale, attualmente caratterizzata da deformazioni interne al foglio e da discontinuità sui bordi dei fogli contigui, dovute essenzialmente al processo di digitalizzazione delle mappe da supporto cartaceo, si comunica che la Direzione Centrale dei Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare ha dato avvio all’attività in oggetto indicata.