IIPLE propone il “Seminario di informazione sulla silice cristallina libera”
Il seminario è aperto a tutti e si rivolge alle figure professionali interessate alla sicurezza e igiene del lavoro nelle aziende e nei cantieri: RLS, RSPP, CSP/CSE, datori di lavoro e lavoratori
Verranno riconosciuti crediti formativi per i Coordinatori alla sicurezza, RSPP, Dirigenti, Preposti e RLS/RLST.
Gli architetti interessati anche ai CFP potranno utilizzare l’attestato ricevuto da IIPLE per l’autocertificazione.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Il Comune di Zocca ai sensi della L.R. 24/2017 e ss.mm.ii.ha avviato il percorso
verso il P.U.G.
Piano Urbanistico Generale
il nuovo strumento urbanistico
che “sostituirà” l’attuale P.R.G. approvato nel lontano 2000 e successive varianti
al fine di rendere edotta la cittadinanza, gli addetti ai lavori e chiunque sia interessato a tale progetto a termini di legge, invita all’evento che si terrà
Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.
Durante questo seminario si getteranno le basi di una riflessione sulle connessioni tra colore, marketing e architettura, per evidenziare come tutto sia correlato, come il marketing possa giocare un ruolo nell’attuale modo di progettare e come il colore possa essere un ingrediente importante che le due discipline si scambiano e condividono.
Docente:
2 CFP ( i CFP saranno registrati agli architetti su imateria dall'organizzatore)
gratuito
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la settima edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
proiezione del film:
Monobloc
H.Wendler/ 2021 / 90' / Germania
in lingua originale con i sottotitoli in italiano
introducono la serata
Marta Delia e Sara Malagoli, architette
La lezione intreccia gli studi di genere e gli studi urbani, al fine di comprendere concretamente come i bisogni di donne e minoranze di genere si possano tradurre in idee progettuali e politiche pubbliche. Per fare ciò, si osserveranno alcuni casi studio di città che hanno nature ed esperienze diverse in questo ambito. A partire dal caso di Milano, si estenderà a due delle città più virtuose a scala europea, Vienna e Barcellona, per comprendere come oggi alcune città si stiano ripensando sulla base dei principi del gender mainstreaming.
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la settima edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la settima edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
proiezione del film:
Palladio
Giacomo Gatti / 2019 / 113' / Italia
in lingua originale con i sottotitoli in italiano
introduce la serata
Gregorio Carboni Maestri, architetto e docente