Newsletter Inarcassa
Sommario:
Elezioni CND 2025-2030
Il Consiglio di Amministrazione ha proclamato, nella riunione del 17 aprile, entro i termini previsti dall’art. 11 del Regolamento Elettorale, gli eletti alla carica di delegato dell’Assemblea provinciale e ha formalizzato l’avvenuta ricostituzione del Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025/2030.
Elezioni Delegati Inarcassa - 2° turno
Si segnala che a causa del mancato raggiungimento del quorum previsto si riaprono le procedure di voto.
Si invitano i professionisti che non hanno votato nel primo turno ad esprimere la loro preferenza nella seconda tornata.
Chi ha già votato nel 1°turno non deve votare nuovamente, il voto precedentemente espresso rimane valido per il conteggio finale.
Elezioni Delegati Inarcassa
Dal 3 al 7 marzo 2025, dalle ore 9 alle ore 19, si vota per l’elezione dei nuovi delegati provinciali, esclusivamente in via telematica, accedendo a Inarcassa On Line.
Pochi semplici step: bastano 3 minuti !!
Possono votare tutti gli architetti e gli ingegneri iscritti alla data del 14 novembre 2024 (data di indizione delle elezioni) e alla data del voto.
Newsletter Inarcassa
Sommario:
Polizze sanitarie, le adesioni entro il 28 febbraio
Nella pagina del sito Inarcassa dedicata all’assistenza sanitaria sono disponibili le informazioni sulle polizze Reale Mutua e l’accesso all’Area Riservata da cui aderire alle coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare. L’adesione dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2025; stesso termine anche per i pensionati non iscritti che desiderino sottoscrivere il piano base.
Newsletter Inarcassa
Sommario delle notizie:
Entro il 31 gennaio la richiesta per i minimi in sei rate
È possibile versare i contributi minimi 2025 in 6 rate bimestrali tramite SDD, anziché in 2 semestrali. L’opzione, valida per tutti gli iscritti, inclusi i pensionati, prevede rate di pari importo, senza interessi: prima scadenza 28.2.2025, ultima il 31.12.2025. Basta farne richiesta entro il 31 gennaio, tramite la funzione disponibile su Inarcassa On Line alla voce “Agevolazioni”.
Newsletter Inarcassa
Sommario delle principali notizie:
Welfare 37 milioni di euro nel 2025 per misure di assistenza agli iscritti
Crescono le risorse destinate alle misure assistenziali in favore degli associati, che raggiungono oltre 37 milioni di euro, a testimonianza della sempre maggiore attenzione verso il welfare strategico integrato.
Newsletter Inarcassa
Sommario delle principali notizie:
Indette le elezioni per il rinnovo del CND 2025-2030
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa il 14 novembre ha deliberato - ai sensi del Regolamento sulle modalità di votazione per l’elezione dei componenti il Comitato Nazionale dei Delegati - l’indizione delle elezioni per il quinquennio 2025-2030
Eventi metereologici Emilia-Romagna settembre 2024 - misure di sostegno
Comunicazione da Inarcassa
A seguito dell'emergenza provocata dagli eventi meteorologici eccezionali verificatisi a partire dal giorno 17 settembre 2024, il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza e sono state disposte nell'Ordinanza n. 1100 del 21 settembre 2024 del Dipartimento della Protezione Civile, delle misure in favore della popolazione residente nella sua Provincia.
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, nella riunione del 25/10/2024, ha quindi deliberato i seguenti provvedimenti:
Newsletter Inarcassa
Sommario delle principali notizie:
Dichiarazione 2023 entro il 31 ottobre
Restano ancora pochi giorni per presentare, nei termini, la Dichiarazione dei redditi e dei volumi d’affari 2023 su Inarcassa On Line. Per dubbi nella compilazione si può ricorrere agli help on line, disponibili su ogni voce dell’applicativo, oppure chiamare il numero dedicato 06.9.824.824, con scelta del tasto 4 tra le opzioni proposte, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19.
Si consiglia di non aspettare il 31 stesso per l'invio
Newsletter Inarcassa
Sommario delle principali notizie:
Seconda rata dei minimi 2024
Il 30 settembre scade il versamento della 2a rata dei contributi minimi 2024. Chi ha ottenuto la deroga del minimo soggettivo, non dimentichi di versare la tranche dell’integrativo + maternità/paternità. Gli Avvisi di pagamento PagoPA sono disponibili su Inarcassa On Line. Ricordiamo, a chi ha ottenuto la rateazione bimestrale, che il prossimo versamento sarà a fine ottobre
Newsletter InarCassa
Sommario delle principali notizie:
Entro il 31 maggio la deroga del minimo soggettivo
Gli iscritti che prevedono, per il 2024, di avere un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a €18.586,00, possono derogare al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2025 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta - ripetibile per un massimo di 5 anni anche non consecutivi - va inoltrata tramite l’applicazione dedicata, disponibile su Inarcassa On Line, entro il 31 maggio p.v.
Nessuna cancellazione dalla Cassa fino a un anno di sospensione dall'Albo professionale
Si pubblica in allegato la comunicazione del 5 aprile u.s ricevuta da Inarcassa.
Eventi formativi sulla prevenzione sismica
A completamento della sesta edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica svoltasi a Roma il 9 novembre scorso, il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. insieme alla Fondazione Inarcassa e il Consiglio Nazionale Ingegneri terrà un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.
Tutti gli eventi saranno trasmessi in modalità streaming e si svolgeranno nei giorni 26 gennaio, 9 e 23 febbraio 2024 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.