Accordo di collaborazione tra UNI e CNAPPC

16/04/2025 News

Il CNAPPC conferma l’avvenuta sottoscrizione dell’Accordo di collaborazione in oggetto finalizzato a garantire la consultazione delle norme tecniche da parte degli iscritti all’Albo unico nazionale.
Si informa, a tal fine, che il protocollo d’intesa tra UNI e CNAPPC, di durata biennale, decorre dal 2 aprile 2025 ed avrà termine il 2 aprile 2027.

questionario conoscitivo sulla situazione Pari Opportunità nel sistema ordinistico

09/04/2025 News

Nell’ambito dell’attività svolta tra Ordini provinciali e Consiglio Nazionale, il Gruppo Operativo Pari Opportunità ha predisposto un questionario che è parte di un’indagine conoscitiva della situazione attuale delle iscritte e iscritti, al fine di evidenziare eventuali condizioni di criticità e valutare interventi a garanzia del rispetto delle Pari Opportunità nell'ambito della professione di architetto/a PPC.

L'architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato| FAD Asincroni

04/04/2025 News

Il CNAPPC informa dell’avvenuto allestimento dei corsi FAD asincroni dei webinar 1, 2 3, 4, 5, 6 e 7 svoltesi a partire da giugno 2024.

Il FAD Asincrono dell’evento finale sarà anch’esso messo a disposizione sulla piattaforma a partire dal fine aprile 2025.

I corsi sono aperti a tutti gli iscritti agli Ordini territoriali d’Italia fino a dicembre 2025 e ai partecipanti a ciascun corso saranno riconosciuti n.4 crediti formativi professionali ordinari secondo le Linee Guida vigenti.

La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell’architettura per un’economia urbana delle città orientata al benessere umano

Evento

Il Consiglio Nazionale organizza in Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, il simposio di cui si allega il programma, con la lectio magistralis di Paul Krugman, Premio Nobel per l’economia 2008.
 

È il primo evento del programma “Italy in proximity 2025” di questo Consiglio Nazionale in sinergia con il proprio Comitato Scientifico Internazionale presieduto dal Prof. Carlos Moreno.
 

Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi

Evento

Il CNAPPC si comunica che giovedì 3 aprile 2025 si svolgerà la giornata conclusiva dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” del ciclo di webinar L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato.

Il Partenariato Pubblico e Privato

Evento

Il CNAPPC con il contributo dei Gruppi Operativi “Lavoro ed Aggregazioni professionali” e “Giovani ed Accesso alla Professione”, dopo un’attenta analisi delle diverse proposte con reali possibilità di sviluppo riguardanti la nostra professione, ha ritenuto interessante organizzare una giornata formativa sull’applicazione del Partenariato Pubblico Privato, più comunemente conosciuto come P.P.P.

Accesso alla professione: adempimenti e prospettive

12/03/2025 News

Il CNAPPC con il contributo del Gruppo Operativo “Giovani e accesso alla professione” composto dall’arch. Vittorio Lanciani per UdP, arch. iunior Alberto Bortolotti,

La verifica climatica degli investimenti in infrastrutture finanziati con i Fondi Strutturali

10/03/2025 News

Il CNAPPC promuove il sondaggio disponibile collegandosi al seguente link
https://www.awn.it/survery/index.php?survey=4

Il sondaggio, formulato in modalità anonima, è finalizzato ad acquisire informazioni sulla conoscenza e l’applicazione del requisito della Verifica Climatica, previsto dal Regolamento UE 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 – RDC, presso la platea dei professionisti iscritti all’albo degli Architetti PPC.

Mostra Internazionale di Architettura - Venezia

10/03/2025 News

Dal 10 maggio e fino al 23 novembre 2025 ai Giardini, all’ Arsenale e a Forte Marghera di Venezia, si svolgerà la 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, a cura di Carlo Ratti, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Pietrangelo Buttafuoco.
 

XXXVI Campionato di sci Architetti e Ingegneri

07/03/2025 News

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri promuovono i Campionati di Sci 2025 che si svolgeranno a Folgarida (TN) dal 14 al 16 marzo.

I Campionati, organizzati dagli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ingegneri delle province di Bolzano e Trento, sono aperti agli iscritti delle due categorie professionali.

Beni Culturali

Evento

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS), che si è svolta a Palazzo Wedekind in Roma, lo scorso 17 Dicembre 2024.
 

Lo scopo dell’iniziativa, è quello di promuovere, attraverso specifiche Sessioni Comunicative e Formative, la sensibilità verso i temi della prevenzione sismica degli Iscritti agli Ordini degli Architetti PPC, degli Ingegneri, della Politica e dei cittadini italiani.
 

Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali

Evento

Il CNAPPC  propone il settimo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali”.

Gli iscritti interessati potranno iscriversi al webinar al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8198551778893710174

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2º webinar

Evento

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Giornata della Libera Professione

03/02/2025 News

Il CNAPPC è lieto di invitarVi alla Giornata della Libera Professione, evento organizzato in collaborazione con Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli
Ingegneri, Inarcassa, AIDIA, ALA Assoarchitetti & Ingegneri, Federarchitetti e Inarsind.
 

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 1º webinar: Centri storici

Evento

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139

21/01/2025 News

Il CNAPPC informa che è pervenuta dall’Agenzia delle Entrate - Divisione Servizi - Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, la nota del 17 gennaio 2025, prot. n. 11860 con la quale si fornisce una panoramica sulle principali novità che riguardano i tributi di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotrecari e catastali” allegata al DLGS 31/10/1990 n. 347, nonché le nuove modalità di aggiornamento delle intestazioni catastali.

 

L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato

Evento

Il CNAPPC informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
 

Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato”

20/01/2025 News

Il CNAPPC informa che il 6º webinar non effettuato il 5 dicembre scorso si svolgerà il 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle 18:30. 

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali ordinari agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
 

Concorso Internazionale di idee per giovani architetti “Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”

14/01/2025 News

Il CNAPPC informa che l'Unione Internazionale degli Architetti (UIA) ha lanciato un concorso internazionale di idee per giovani architetti sul tema: “ Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”.
Questa iniziativa vuole testimoniare l’impegno dell’UIA per sostenere e incoraggiare il ruolo fondamentale dei giovani architetti nel plasmare città e territori sostenibili e inclusivi per il prossimo futuro.

Programma CONCRETO – Call selezione partecipanti

09/01/2025 News

Con la presente si dà seguito alla circolare n. 113, prot. n. 1555 del 21 dicembre 2023 in cui si annunciava la partecipazione del CNAPPC al progetto Erasmus+, aggiudicandosi l’attuazione del programma CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura Europea in calcestruzzo.