Convegno promosso dai Lions Club Bologna San Luca, Pieve di Cento e con la partecipazione dei Lions Club Bologna della 1° Zona, nella settimana di ArteFiera, con il coordinamento scientifico del gruppo RABstudio architettura di Bologna.
Vengono trattati temi che riguardano la storia del Design italiano fino ai giorni nostri.
Si vuole dimostrare come il nostro modello culturale, per come si è storicamente formato nel tempo, possa essere particolarmente efficace per elaborare l’impatto che l'intelligenza artificiale già manifesta nella creazione degli spazi e degli oggetti che popolano il nostro quotidiano. Una rivoluzione, quella che stiamo vivendo, che sta già portando alla creazione di nuove metodologie di progettazione, che saranno esposte ed illustrate durante il convegno, fino alla scala della trasformazione urbana, come nel Gemello digitale di Bologna.
Comitato scientifico
Prof. Arch. Romeo Pauselli, libero professionista in RABstudio, già docente UniFi
Arch. Anna Maria Ragazzini, libero professionista in RABstudio
Prof. Gianluca Bernardini, Art director, Lecturer & Visual Designer e docente Accademia di Belle Arti di Palermo Benedetta Lolli, studente UniFi Architettura
Gabriele Pauselli, studente UniFi Campus Design Calenzano
Programma
Anna Maria Ragazzini, RABstudio architettura_ moderatore
10.00 Apertura del Convegno, saluto di benvenuto da parte delle autorità
10.30 Romeo Pauselli, RABstudio architettura
Dalla bottega rinascimentale al metaverso, un futuro antico
11.00 Carlo Branzaglia, Accademia BBAA di Bologna Le metamorfosi del progetto
11.30 Coffee Break
12.00 Gianluca Bernardini, Accademia BBAA di Palermo
Case study sulla grafica e la progettazione AI generated 12.30 Il Gemello digitale di Bologna
12.45 Domande dal pubblico
13.00 Chiusura del Convegno
Per info: Gruppo RABstudio - info@rabstudio.it
Allegati | Dimensione |
---|---|
locandina | 844.49 KB |