Giovedì, 6 Novembre 2025 - 19:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 6 Novembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Ponti termici e ponti acustici - Normativa e soluzioni

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il convegno online organizzato da ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena e Ferrara.

L’evento si terrà Giovedì 6 Novembre 2025 in diretta streaming sulla piattaforma GoToWebinar e avrà una durata di 2 ore - dalle ore 15.00 alle ore 17.00. 

Giovedì, 6 Novembre 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
streaming - piattaforma GoToWebinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

HEM20_Monitorare e conservare: dati al servizio del patrimonio architettonico

Il corso esplora la gestione dei dati di monitoraggio nella conservazione del patrimonio architettonico, con un focus particolare sugli strumenti digitali per raccogliere, organizzare e interpretare i dati. Partendo da una breve introduzione teorica sull’importanza del monitoraggio statico quale strumento per l’interpretazione del danno e la definizione di interventi conservativi, i/le partecipanti lavorano su casi studio sperimentando le funzionalità di base di software di analisi e visualizzazione dei dati, tra cui H-BIM.

Giovedì, 6 Novembre 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
Opificio Golinelli, Bologna 
gratuito con iscrizione
Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 18:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 5 Novembre 2025 - 13:30
Sede Ordine Architetti

Digitalizzare per tramandare: sfide progettuali tra innovazione e conservazione del territorio

Torna anche quest'anno (Re)Generation Stories, il ciclo di incontri organizzato da THE PLAN e dedicato a tematiche di grande attualità nel mondo del Real Estate e della progettazione, come la rigenerazione urbana, lo sviluppo immobiliare e gli investimenti.

Martedì, 4 Novembre 2025 - dalle 18:00 alle 20:00
Ex Centrale Elettrica - Giardini Margherita, Bologna
gratuito con iscrizione
Martedì, 4 Novembre 2025 - dalle 18:00 alle 18:15
Sede Ordine Architetti
Lunedì, 3 Novembre 2025 - 18:15
Sede Ordine Architetti

Festa dell'Architetto 2025

La Festa dell’Architetto è l’occasione per ribadire l’impegno di una categoria al servizio della collettività nel fornire il proprio contributo alla trattazione di tematiche fondamentali per il futuro della collettività.

venerdì, 31 ottobre 2025 a Cà Giustinian, sede de La Biennale di Venezia, si svolgerà la Festa dell’Architetto 2025, atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025, caratterizzati anche quest’anno da una enorme partecipazione di colleghe e colleghi.

Venerdì, 31 Ottobre 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
Cà Giustinian, Sede de La Biennale di Venezia, Venezia /webinar
gratuito con iscrizione
5 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Notre-Dame de Paris Nouvelles connaissances entre histoire, archéologie et restauration

Convegno a cura di Dipartimento di Architettura – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Venerdì, 31 Ottobre 2025 - dalle 09:30 alle 18:30
Sala Stabat Mater, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, P.zza Galvani 1, Bologna +streaming
gratuito con iscrizione
Giovedì, 30 Ottobre 2025 - dalle 12:00 alle 13:00
streaming

Archivi, anniversari e comunità. Trasmettere la memoria nelle attività di didattica e valorizzazione

Seminario organizzato da Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna, Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale, ANAI Associazione nazionale archivistica italiana - Sezione Emilia Romagna e Centro documentazione donna di Modena.

Giovedì, 30 Ottobre 2025 - dalle 09:45 alle 16:30
Casa delle donne - Sala Renata Bergonzoni, Strada Vaciglio Nord 6, Modena

Ma le città non dovevano essere intelligenti? Un Futuro Sostenibile per le Nostre Città

Convegno a cura della Fondazione Italiana di Bioarchitettura® organizza, nell’ambito della Biennale di Architettura di Pisa.

L’evento intende fare il punto sui nuovi processi costruttivi a forte impatto tecnologico e informatico, interrogandosi però sulle criticità del modello delle Smart City e aprendo il dibattito sull’integrazione tra innovazione digitale, bioarchitettura, economia circolare e benessere abitativo.

Tra i relatori:

Massimo Pica Ciamarra, Wittfrida Mitterer, Alberto Di Cintio, Jan Gehl, Gerhard Hauber.

Giovedì, 30 Ottobre 2025 - dalle 09:00 alle 17:30
Arsenali della Repubblica di Pisa - Via Bonanno Pisano, 2 – Pisa
Mercoledì, 29 Ottobre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 29 Ottobre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Byte al femminile: Opportunità nell’universo digitale e sfide dell’Intelligenza Artificiale

Convegno organizzato da CUP-ER, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Martedì, 28 Ottobre 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
l’Aula Magna della sede della Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 13, Bologna.
gratuito con iscrizione entro il 23/10
3 CFP