Ultime News

26/03/2025

elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna quadriennio 2025-2029

Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 25/03/2025, ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna quadriennio 2025-2029
01/04/2025

IX edizione Premio Carlo Pucci

Scadenza iscrizione 6 ottobre 2025
01/04/2025

Letture…Pagine di Architettura

Letture…Pagine di Architettura propone per aprile 2025:

Gianni Biondillo
Quello che noi non siamo
Parma, Guanda, 2023

28/03/2025

Newsletter Inarcassa

La Newsletter di marzo è pubblicata sul sito www.inarcassa.it (Home Page, alla sezione "Notizie”).
18/03/2025

Architetture Sostenibili Per il Restauro del Contemporaneo

Scadenza delle domande: 30 maggio 2025 ore 12.00
12/03/2025

EUROPAN 18 _RE-Sourcing

scadenza invio 29 giugno 2029
12/03/2025

Accesso alla professione: adempimenti e prospettive

20 e 27 marzo - 10 aprile - 8/15 e 29 maggio 2025
11/03/2025

Attivazione corsi gratuiti nell’ambito dei progetti FILIERE

La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano la formazione di imprenditori, soci titolari, liberi professionisti e dipendenti, per migliorare le competenze tecnico professionali e/o manageriali necessarie a soste

10/03/2025

Mostra Internazionale di Architettura - Venezia

Venezia_ 10 maggio - 23 novembre 2025
04/03/2025

Il Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

webinar a cura di INU Emilia Romagna dal 7 aprile al 23 giugno 2025
28/02/2025

informativa regolamento elettorale elezioni rinnovo Consiglio Ordine Architetti PPC

Cari/e Colleghi/E
sono già trascorsi quattro anni dalle scorse elezioni e bussa alle porte il tempo della chiamata al voto per il rinnovo del Consiglio 2025/2029.

A tale proposito, riteniamo doveroso aggiornarvi in merito riferendo quanto segue.

25/02/2025

Restauro dell'Architettura - Per un Progetto di Qualità

Federazione Ordini Architetti PPC dell'Emilia Romagna comunica che è disponibile in modalità FAD asincrono sulla piattaforma Smart Ark Academy il Convegno "RESTAURO DELL'ARCHITETTURA - PER UN PROGETTO DI QUALITA'" che si è svolto in presenza a Bologna e online Venerdì 22 Novembre 2024. 

18/02/2025

Proposte Viaggi 2025

ProViaggiArchitettura: "Esplorare il mondo attraverso l'architettura"

11/02/2025

Design Warm Contest

Scadenza invio progetto 30 aprile 2025
07/02/2025

Uscite e raduni in biclicletta : programma 2025

Appuntamenti da febbraio ad ottobre 2025
07/02/2025

Prezziario Regionale Opere Pubbliche Emilia Romagna anno 2025

Risposta alle proposte del Tavolo di Concertazione
05/02/2025

Progettare, disegnare, valutare gli Accordi Operativi

5 incontri dal 20 febbraio al 10 aprile 2025
31/01/2025

La conservazione degli alberi monumentali in Emilia-Romagna: la nuova legge regionale n. 20/2023 e le nuove norme in vigore

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente introdotto una nuova legge regionale per la conservazione degli alberi monumentali, segnando un ulteriore passo importante nella protezione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio.

Prossimi eventi

I progetti delle grandi coperture

Evento a cura di Edicom s.a.s. di Marusig Fabrizio & C.

Un programma ricco di approfondimenti su ingegneria e architettura, con focus sulle grandi coperture. Si esploreranno linee guida per il recupero di edifici industriali, evidenziando il ruolo delle coperture per isolamento ed energia rinnovabile. 

Verranno presentati progetti come il Misano World Circuit e il Paintshop Lamborghini, e approfondimenti su impermeabilizzazione ed efficienza energetica.

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
Villa Valfiore, V. Imelda Lambertini 20, San Lazzaro di Savena (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

Bologna che cambia: progettazione e real estate in dialogo per il futuro della città

Il secondo evento di THE PLAN, in collaborazione con il partner DOMAL by Hydro, sul tema della rigenerazione urbana arriva a Bologna.

Un appuntamento che pone al centro del dibattito il futuro della città, ad oggi alle prese con importanti operazioni di rigenerazione urbana e infrastrutturale.

Info e iscrizioni: link

L'appuntamento è patrocinato dall'Ordine.

2 CFP
 

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - 18:00
Palazzo Bentivoglio, Via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi

Il CNAPPC si comunica che giovedì 3 aprile 2025 si svolgerà la giornata conclusiva dal titolo “Patrimonio architettonico e valori condivisi. Il ruolo strategico dell’Architetto nell’epoca della policrisi” del ciclo di webinar L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato.

Giovedì, 3 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 16:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP + 2 CFP

Doppia prospettiva – Aprire al cambiamento. Interdisciplinarietà, inclusione, superamento degli stereotipi di genere come motori dell'innovazione.

A causa dell'ordinanza preventiva emessa dal Comune di Bologna l'evento è annullato e sarà riprogrammata in data da definire

Convegno della Sezione AIDIA di Bologna sullo scenario delle opere di Ilaria Margutti, in esposizione all’interno degli spazi dell'Assemblea Legislativa nella mostra "Figlie dell'Infinito".

I temi affrontati:

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 10:30 alle 13:00
Sala 20 maggio 2012 (ex Sala A conferenze), Viale Fiera, 8, piano ammezzato, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

La ricchezza delle Nazioni e il ruolo dell’architettura per un’economia urbana delle città orientata al benessere umano

Il Consiglio Nazionale organizza in Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, il simposio di cui si allega il programma, con la lectio magistralis di Paul Krugman, Premio Nobel per l’economia 2008.
 

È il primo evento del programma “Italy in proximity 2025” di questo Consiglio Nazionale in sinergia con il proprio Comitato Scientifico Internazionale presieduto dal Prof. Carlos Moreno.
 

Venerdì, 4 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Archivi Resistenti

La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 6 giugno 2025.

I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.

E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.

3° appuntamento 
ore 9.30
ritrovo: Ritrovo: Istituto Gramsci – Via Mentana 2, Bologna

Archivi Resistenti

Sabato, 5 Aprile 2025 - 09:30
Ritrovo: Istituto Gramsci – Via Mentana 2, Bologna
gratuito con iscrizione

Prossime riunioni

Mercoledì, 2 Aprile 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 3 Aprile 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 9 Aprile 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 16 Aprile 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 17 Aprile 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 23 Aprile 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Concorsi Archibo

Visita la piattaforma web per la gestione dei concorsi di progettazione o di idee da parte di enti, aziende e privati

Patrimonio Archivistico

I fondi storici dell'Ordine degli Architetti di Bologna

Ciclovisite

Itinerari sostenibili che introducono all’architettura moderna e contemporanea bolognese