L’Ufficio di Piano terrà un incontro di illustrazione dei contenuti del Piano Urbanistico Generale in corso di adozione da parte dei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese.
L’incontro è espressamente rivolto ai professionisti che operano nel settore urbanistico edilizio.
Per partecipare in presenza all’incontro, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile
al seguente link: https://forms.gle/5PgZ24BUvj9cemHb7
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto europeo ET4Digital – Empowering Teachers for Digital Construction Education che si pone l’obiettivo di favorire la transizione digitale nelle PMI del settore costruzioni - https://www.et4digital.eu/results/
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il Congresso "NOVECENTO IN TRANSIZIONE" che si svolgerà il 17 e il 18 Ottobre 2025a Ferrara, organizzato da Docomomo Italia in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara.
Venerdì 17 ottobre 2025 - 14.00-17.00
Palazzo Tassoni, Salone d’Onore, via della Ghiara 36
Visita guidata a cura di Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS In collaborazione con Club Alpino Italiano, sezione di BOLOGNA.
Evento a cura di Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) Emilia-Romagna in collaborazione con Regione ER, Clust-ER Greentech e Clust-ER Build.
Il seminario fornisce quadro generale ed esempi di intervento per accelerare il miglioramento energetico di grandi edifici quando intervenire sugli impianti è l’unica possibilità di riqualificare. Saranno indagate le opzioni per sfruttare l’energia termica ambientale (aria, suolo, falda acquifera) inclusa la geotermia a ciclo chiuso e le soluzioni ibride, tutte incentivate dal nuovo conto termico.
Un dialogo tra Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici di Sex & the City, e Col·lectiu Punt 6, pioniere dell’urbanistica femminista in Europa.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala la prima Giornata MADLab-ER|Lezioni dal sisma 2012, nell’ambito della Rassegna “The days of the earthquake. Lessons from the tragedy. L’esperienza del terremoto dell’Emilia, dopo l’ora più buia” promossa dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni ER e dal MADLab-ER nelle diverse Università della regione.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il convegno organizzato dal CUP ER in collaborazione con Ahrcos e Gruppo BCC Emilbanca.
ll Convegno è aperto alla partecipazione di funzionari della Pubblica Amministrazione e tecnici professionisti iscritti ai relativi Ordini/Collegi degli Architetti P.P.C, Ingegneri e Geometri.
I posti in sala riservati agli architetti sono 40.
La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di 3 CFP, assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
L'Ordine Architetti PPC di Bologna ospita il Forum AAA/Italia 2025, che propone una giornata di studio ispirata alle celebrazioni in atto per il
centenario dell'Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Parigi del 1925.