Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Si segnala l'evento di presentazione del 2° volume della collana MADLab-ER "LA MEMORIA TREMA", organizzato dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni, da MADLab (Laboratorio di Monitoraggio Analisi Diagnostica) e dai gruppi di ricerca delle Università della Regione.
La partecipazione in presenza al Seminario dà diritto a 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
Il corso è annullato per insufficienza di adesioni
Corso a cura di Ordine Ingegneri Bologna e Università di Bologna
Il corso mira a formare professionisti sulle procedure per la presentazione delle pratiche edilizie (PdiC, SCIA, CILA, SCEA, sanatorie, ecc.), con un focus sulle ultime modifiche al DPR 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia) introdotte dal Decreto Salva Casa 2024. I partecipanti acquisiranno competenze per applicare correttamente le nuove disposizioni legislative.
Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre si svolge a Bologna il primo “Festival degli Archivi”, organizzato dalla Rete Archivi del Presente, un gruppo informale che si è costituito nel 2017, è composto da 25 istituti cittadini ed è coordinato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna.
Fondazione Inarcassa invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling)
Evento a cura di Riluce srl in collaborazione con Firmamento Milano
Architetto e committente. L'importanza del riconoscimento vicendevole dei due ruoli in qualsiasi rapporto di architettura, di interior design, di allestimento di mostre e di spazi commerciali
evento gratuito con iscrizione a info@riluce.com indicando nome, cognome e codice fiscale