Neuroscienze e Arte

Percorso formativo a cura di Lettera i Srl

Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte  è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

Venerdì, 8 Novembre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
Lettera i Srl, via Galliera, 15, Bologna + streaming
attività a pagamento
30 CFP

Dalla pianificazione alla progettazione sostenibile dei comparti urbani

Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.

Venerdì, 8 Novembre 2024 - 09:30
Sede Ordine Architetti + webinar

Bisogni e abitare: una nuova prospettiva

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Giovedì, 7 Novembre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Bisogni e abitare: una nuova prospettiva

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Giovedì, 7 Novembre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

BIM e nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023)

Fondazione Inarcassa  invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling)
 

Programma

Martedì, 5 Novembre 2024 - 15:00
streaming

La contemporaneità del museo

Evento organizzato da Ordine degli Architetti PPC di Ravenna e IN/Arch Emilia Romagna

Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - dalle 16:30 alle 19:00
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche – Viale A. Baccarini, 19 – Faenza (RA)
gratuito con iscrizione
2 CFP + 1 CFP in autocertificazione

Diagnosi degli edifici esistenti e soluzioni di isolamento per la nuova costruzione

Seminario a cura di ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico.

Evento riservato agli iscritti agli Ordini e Collegi professionali delle province di Bologna, Modena e Ferrara.

L'iincontro si terrà in diretta streaming sulla piattaforma GoToWebinar e avrà una durata di 2 ore, oltre al tempo dedicato alle domande del pubblico (30 min).

La partecipazione è gratuita e prevede il riconoscimento di 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

Martedì, 29 Ottobre 2024 - dalle 10:00 alle 12:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Il DPR 380/2001 dopo le modifiche apportate dal decreto Salva Casa

Seminario a cura di associazione ANITec PA ETS

Nell'incontro si vogliono approfondire le ricadute delle modifiche apportate al DPR 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia, dalla legge 105, di conversione del DL Salva Casa mediante analisi del quadro normativo in relazione alle leggi regionali vigenti che trattano la medesima materia (LR 15/2013 e LR 23/2004). Esempi e casi concreti di applicazione delle nuove norme.

iscrizione sul FORM del sito www.anitec.it

gratuito

4 CFP

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 19:00
sala sala stampa Autodromo Enzo e Dino Ferrari - piazza Ayrton Senna 1 - IMOLA (BO)

ANNULLATO Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio

L'evento del ciclo Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio/Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare previsto presso la sede dell'Ordine e in diretta streaming è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.

 

 

Venerdì, 25 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Sede Ordine Architetti + webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

POSTICIPATO Le vie dei canti

L'evento è posticipato in data da definirsi

Evento proposto da Stepping Stone S.r.l.s.

Giovedì, 24 Ottobre 2024 - dalle 18:00 alle 21:00
Stepping Stone, via Francesco Zanardi 2/5 Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

POSTICIPATO ll Piano Urbanistico Generale in Emilia Romagna

L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
sede Ordine Architetti
20,00€ + IVA /25,00€ + IVA
4 CFP

Rendering 3D: tra strumento di progetto e rappresentazione del prodotto

Appuntamento a cura di Cermiche Keope in collaborazione con Federlegno / FLA formazione

Programma:

Mercoledì, 23 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 13:30
Ceramiche Keope - via Canale 82 - Casalgrande Reggio Emilia
gratuito con iscrizione
4 CFP

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 22 e 29 ottobre 2024

Argomento: La regolarità dell’impresa – La figura del PES/PAV secondo la norma CEI 11-27
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: elisamunari@edili.com

22 e 29 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva per iscritti Ordine Architetti Bologna
8 CFP in autocerificazione

Visita guidata alla Fondazione Renzo Piano e al Porto Antico di Genova

Architetti in Trasferta
Visita guidata alla Fondazione Renzo Piano e al Porto Antico di Genova 

La Commissione Formazione, Università e Tirocini dell’Ordine degli Architetti di Bologna, organizza una trasferta a Genova come da programma allegato.

Iniziativa riservata ad iscritte ed iscritti all'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna.

 Costo: 68,00 € a persona 
La quota richiesta è riferita ai costi di trasporto, la visita guidata è offerta dalla Commissione.

 4 CFP

Venerdì, 18 Ottobre 2024 - dalle 06:45 alle 22:00
Genova
€ 68,00
4 CFP

Legno Biocompatibile

Evento a cura di Doodesign in collaborazione con Fiemme Tremila.

Ma cosa significa biocompatibilità? Letteralmente, è la “capacità di una sostanza di essere metabolizzata dagli organismi viventi, senza avere effetti dannosi sulle funzioni vitali”. Un prodotto è realmente biocompatibile quando viene realizzato con una materia prima naturale impeccabile, preservata durante tutto il processo di trasformazione.

gratuito con iscrizione a info@doodesign.it

3 CFP

Giovedì, 17 Ottobre 2024 - dalle 16:00 alle 19:00
via Dal Luzzo, 6 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile

Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 19 settembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il terzo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Sostenibilità dei materiali e progettazione ecosostenibile".

Giovedì, 17 Ottobre 2024 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar

Le superficie continue a pastellone a calce e cocciopesto

Corso in due giornate a cura di IIPLE Bologna

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza delle antiche tecniche di Cocciopesto e Pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale. 

info e iscrizioni: link

8 CFP

attività a pagamento

17 e 18 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 225,00+IVA
8 CFP

Decarbonizzazione delle costruzioni in legno

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - dalle 09:00 alle 11:00
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Lighting Design per l'Arte e la Cultura

creare esperienze illuminotecniche memorabili
Martedì, 15 Ottobre 2024 - dalle 09:30 alle 11:30
diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP

Aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7)

IIPLE  organizza il corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno (D.M. 5 Agosto 2011 / ex 818) della durata di ore 8 + test finale

14 e 16 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

argomento: La Prevenzione incendi negli edifici civili e nelle autorimesse

Il seminario vale 8 ore come aggiornamento di Legge e 8 CFP per la Formazione Obbligatoria continua e dovrà essere autocertificato dal partecipante nella nuova piattaforma formazione.

14 e 16 ottobre 2024
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 120,00 + IVA
8 CFP in autocerificazione