La Commissione Normative dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone un incontro sulla legge 105/2024 di conversione del decreto-legge 69/2024, più conosciuto come “Decreto Salva Casa 2024“.
Con la Legge 105 di conversione del DL 69/2024 (Cd Salva Casa) sono state approvate rilevanti modifiche al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) in tema di edilizia privata.
L’entrata in vigore di tale legge e le conseguenti modifiche dal Parlamento al T. U. dell’Edilizia intervengono in un ambito di materia concorrente Stato/Regione producendo effetti innovativi anche nella regione Emilia-Romagna che da tempo aveva legiferato in merito. Le ricadute sull’edilizia privata in tema di attività libera, cambi d’uso, sanatoria, ecc. sono rilevanti e complesse da applicare.
L’incontro è mirato ad approfondire tali ripercussioni attraverso un dibattito e un confronto aperto.
Saranno affrontati i seguenti argomenti:
- le sanatorie edilizie e il calcolo sanzioni
- requisiti igienico sanitari e agibilità “sanante”
- lo stato legittimo con le modifiche al T.U.
- nuove norme sul cambio di destinazione d’uso
- novità nella disciplina delle tolleranze
- la nuova compatibilità paesistica
- il meccanismo di sanatoria dal punto di vista sismico
gratuito con iscrizione entro le ore 12.00 del 10/12:
In presenza (riservato agli iscritti e alle iscritte dell'Ordine di Bologna - fino ad esaurimento posti):
Iscrizione a segreteria@archibo.it indicando: nome, cognome, codice fiscale
In diretta streaming su piattaforma Smart Ark Academy: link
3 CFP
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 215.06 KB |