Illuminazione pubblica: da servizio essenziale a veicolo di innovazione per città sostenibili

Seminario a cura di Hera Luce srl - Gruppo Hera

Un incontro formativo per approfondire l’evoluzione dell’illuminazione pubblica da servizio essenziale a leva strategica per la sostenibilità, la sicurezza e la valorizzazione urbana e architetturale di monumenti e spazi urbani e per fornire strumenti tecnici, normativi e gestionali — dai CAM al PPP — per una governance integrata e innovativa della luce nelle città.

Lunedì, 1 Dicembre 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
Autodromo Dino ed Enzo Ferrari - Piazza Ayrton Senna da Silva, 1, 40026 Imola (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

BIM & DIGITAL AWARD Digitale e Intelligenza Artificiale nelle costruzioni: strumenti, pratiche e scenari futuri

Convegno + Premiazione

Temi del convegno:

Conoscenza BIM, Digitalizzazione del mondo delle costruzioni, accenni di supercalcolo quantistico applicato al mondo delle costruzioni, Gemello digitale per le P.A.

A seguire

Premiazione dei migliori progetti dedicati al BIM, digitalizzazione e innovazione nel mondo delle costruzioni

gratuito con iscrizione: link

4 CFP

Martedì, 2 Dicembre 2025 - dalle 09:30 alle 13:30
Tecnopolo DAMA Via Stalingrado n. 84/3 Bologna | Sala B4
gratuito con iscrizione
4 CFP
Martedì, 2 Dicembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Il restauro nel processo di ricostruzione tra tutela, formazione e comunità

Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara ospiterà mercoledì 3 dicembre 2025 il secondo appuntamento della rassegna MADLab-ER "Lezioni dal sisma 2012" intitolato Il restauro nel processo di ricostruzione tra tutela, formazione e comunità.

La giornata di studio è promossa dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Ferrara, a cura di Rita Fabbri, Alessandro Ippoliti e Marco Zuppiroli, e dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni dell’Emilia Romagna, a cura di Antonino Libro e Alberto Borghesi.

Mercoledì, 3 Dicembre 2025 - dalle 09:00 alle 18:00
Palazzo Tassoni Estense Via della Ghiara 36, Ferrara + streaming
gratuito con iscrizione
7 CFP
Mercoledì, 3 Dicembre 2025 - 17:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 3 Dicembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 3 Dicembre 2025 - 18:30
Sede Ordine Architetti

Dopocena con la Cassa

Il Gruppo Inarcassa dell'Ordine invita i colleghi e le colleghe all' appuntamento organizzato presso la sede dell'Ordine.

Il Delegato e i componenti del Gruppo saranno disposizione per rispondere ai vostri quesiti generali o personali sulla previdenza di Inarcassa.

Mercoledì, 3 Dicembre 2025 - 20:45
Sede Ordine Architetti

Involucro sostenibile ed edilizia circolare: il caso BK RICE

Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Ferrari BK

Seminario sul sistema BK RICE: filosofia sostenibile, efficienza energetica e comfort abitativo. Analisi delle buone pratiche costruttive dal progetto al cantiere e presentazione di un caso studio PNRR su un polo scolastico realizzato con il sistema.

Giovedì, 4 Dicembre 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb, via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 4 Dicembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Città in cantiere 01/2025 > Riola: la Rocchetta Mattei, il Palagio e la Chiesa

Appuntamento a cura della Commissione Cultura dell'Ordine

La visita riguarda due cantieri adiacenti:

ore 10.00 cantiere di “Restauro e consolidamento dell'ala arabo-moresca della Rocchetta Mattei (SGlab)

ore 11.30 cantiere di Riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso rurale del Palagio da destinarsi a sede Casa dell'arte e Scuola fabbrica dell'appennino, spazi di accoglienza e servizi, alloggi e magazzini (TASCA studio)

La visita sarà accompagnata da:

Arch. Gabriele Zanarini (SGlab, Direttore lavori)

Venerdì, 5 Dicembre 2025 - dalle 09:45 alle 13:00
ritrovo c/o Rocchetta Mattei, via Rocchetta 46, Grizzana Morandi (BO), loc. Riola
gratuito
3 + 1 CFP

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 23 e 30 settembre 2025

Argomento: Spazi confinati: qual è il ruolo del CSE in esecuzione e come esercitarlo
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento: link
 

Mercoledì, 10 Dicembre 2025 - dalle 14:00 alle 18:00
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 137,36
8 CFP in autocertificazione
Mercoledì, 10 Dicembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti

Visita Ex Parcheggio Giuriolo e Archivio Cineteca di Bologna

Iniziativa a cura della Fondazione Architetti Firenze

L’ex parcheggio Giuriolo, costruito negli anni ’90 in occasione dei mondiali di calcio e inutilizzato da anni, è stato trasformato in un centro culturale grazie a un intervento di riqualificazione e adeguamento sismico. L’edificio si sviluppa su 15.000 metri quadrati e oggi ospita l’archivio della Cineteca di Bologna Centro Renato Zangheri, tra i più importanti d’Europa.

Giovedì, 11 Dicembre 2025 - dalle 10:30 alle 12:30
Ritrovo alle ore 10.30 Centro Renato Zangheri, via Giuriolo 11 - Bologna
€ 10,00
2 CFP

Una casa per l’architettura

Serata di auguri e inaugurazione del nuovo spazio affidato dal Comune di Bologna all’Ordine | omaggio agli iscritti nel 50° di iscrizione all’albo e un brindisi per festeggiare
Giovedì, 11 Dicembre 2025 - 17:30
Ex "Barriera daziale” di Porta Santo Stefano, Piazza di Porta Santo Stefano 6, Bologna

Atlante di genere di Bologna per una città femminista

Evento a cura della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine a seguito della collaborazione tra il Comune di Bologna e le associazioni Period Think Tank di Bologna e Sex & the City di Milano.

Il volume che viene presentato approfondisce come il genere influisca sull'esperienza urbana delle persone.

Lunedì, 15 Dicembre 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
Cassero di Porta Santo Stefano, p.zza di Porta Santo Stefano 6, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 17 Dicembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 18 Dicembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti