La filiera produttiva degli edifici in legno

Seminario in collaborazione con XClima

L’obiettivo formativo è di trasmettere conoscenze tecniche della FILIERA PRODUTTIVA degli edifici in legno.

Programma:

- Prodotti strutturali a base di legno
- Aziende coinvolte nel processo
- Produzione e lavorazione dei materiali
- I software specifici per la progettazione di strutture in legno - Cenni sulle macchine a controllo numerico

Relatrice: Giovanni Turolla

iscrizioni: link

2 CFP

Giovedì, 10 Agosto 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Chiusura Segreteria

Si informa che la Segreteria dell'Ordine effettuerà la chiusura per ferie estive dal 07 al 22 agosto 2023 compresi.

orario estivo:
31 luglio: 13:00/17:00
01 agosto: 10:00/17:00
02 agosto: 10:00/16:00
03 agosto: chiuso
04 agosto: 10:00/16:00

23 agosto: 10:00-13:00/14:30-17:00
24 agosto: chiuso
25 agosto: 10:00-13:00/14:30-17:00
28 agosto: 10:00-13:00/14:30-17:00
29 agosto: 10:00-13:00/14:30-17:00
30 agosto: 10:00-13:00/14:30-17:00
31 agosto: chiuso
01 settembre: 10:00-13:00/14:30-17:00

dal 7 al 22 Agosto 2023
sede Ordine Architetti

La gestione del progetto architettonico di edifici in legno

Seminario in collaborazione con XClima

Il corso si prefigge l’obiettivo di guidare l’Architetto nella scelta dei sistemi costruttivi e delle stratigrafie corrette negli edifici in legno.

Programma
- Scelta del sistema costruttivo
- Scelta delle stratigrafie degli elementi costruttivi (pareti, solai, copertura) - Scelta delle strutture portanti interne ed esterne
- Gestione delle partizioni interne
- Studio preliminare della struttura del tetto

Relatore: Giovanni Turolla

2 CFP

Martedì, 1 Agosto 2023 - dalle 16:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta

La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
Orario: Registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00

Lunedì, 31 Luglio 2023 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito
2 CFP

Bosco Albergati_visita

Visita guidata
Partenza ore 18,00 dalla casa colonica al centro del parco
via Lavichielle 6, Castelfranco Emilia

10 euro a persona

Info e iscrizioni
info@archivioleonardi.it

Sabato, 29 Luglio 2023 - 18:00
partenza via Lavichielle 6, Castelfranco Emilia (MO)
10,00€

VERSO il PUG_conosciamo il territorio | Comune di Camugnano e Grizzana Morandi

A seguito dell'avvio della formazione del P.U.G. intercomunale dei Comuni di Camugnano e Grizzana Morandi (ai sensi della LR. 24/2017 e smi) in data 27 luglio 2023 ore 20:30 presso la Sala del Parco al piano terra del palazzo municipale del Comune di Camugnano, si terrà un incontro pubblico che ha come tema la presentazione delle analisi conoscitive del territorio del Comune di Camugnano.

Giovedì, 27 Luglio 2023 - 20:30
Municipio del Comune di Camugnano, Sala del Parco, piano terra
Giovedì, 27 Luglio 2023 - dalle 13:30 alle 15:00
diretta streaming
Mercoledì, 26 Luglio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 26 Luglio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Mercoledì, 26 Luglio 2023 - 18:00
sede Ordine Architetti
Mercoledì, 26 Luglio 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti
Martedì, 25 Luglio 2023 - 18:00
sede Ordine + streaming
Venerdì, 21 Luglio 2023 - 08:30
diretta streaming

AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7) (ex 818)

IIPLE organizza un nuovo aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7): nei giorni 20 e 25 luglio 2023

Argomento: Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico V15 del Codice di Prevenzione Incendi
Durata: 8 ore + test

CFP 8
La frequenza al corso prevede il riconoscimento di 8 ore di aggiornamento ex 818 e 8 CFP da chiedere in autocertificazione tramite piattaforma formazione allegando programma e attestato.

20 e 25 luglio 2023
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 146,40 per architetti iscritti all'Ordine di Bologna

ciclovisita 20 / Verde 900. Paesaggi in centro storico - Itinerario serale di architettura moderna a Bologna

Appuntamento serale con il Gruppo Archivi per un itinerario nel centro storico attraverso spazi e scorci del verde pubblico.

Una nuova tappa delle  Ciclovisite all'architettura moderna della città, con la ciclovisita 20, “Verde 900. Paesaggi in centro storico"  in programma per mercoledì 19 luglio 2023, con una proposta per un appuntamento serale/notturno, che lo scorso anno ha riscosso un particolare successo.

Mercoledì, 19 Luglio 2023 - 18:30
ritrovo Piazza Re Enzo, di fronte al Palazzo Modernissimo/Ronzani, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione
Mercoledì, 19 Luglio 2023 - 17:30
sede Ordine Architetti

MODELLAZIONE ENVIRONMENT CON UNREAL ENGINE

Seminario in collaborazione con XClima

Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come creare l'environnement esterno utilizzando gli strumenti per generare ambienti e paesaggi naturali complessi.

Mercoledì, 19 Luglio 2023 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma XClima
gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
3 CFP

ARCHITEXTURE 2023 / rassegna di cinema e architettura all'aria aperta

La Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 8a edizione di ARCHITEXTURE, una rassegna cinematografica all'aperto all’interno di Le Serre d’Estate abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri: Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
Orario: Registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00

Lunedì, 17 Luglio 2023 - 20:30
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito
2 CFP

LE TORRI DI KENZO TANGE tra realtà urbana e visione del futuro

Bologna Festival e Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, in occasione del progetto “Pleiadi” invitano all'incontro:

LE TORRI DI KENZO TANGE
tra realtà urbana e visione del futuro

conversazione con Daniele Vincenzi, architetto
Le vicende del celebre piano urbanistico, creato a partire dal 1966 da Kenzo Tange, verranno illustrate con le immagini d'archivio di un visionario progetto rimasto in gran parte incompiuto.

Giovedì, 13 Luglio 2023 - 18:30
Sala Tassinari, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna