Giovedì, 22 Maggio 2025 - 14:30
streaming

Perchè costruire e ristrutturare con la canapa e la calce

Seminario a cura di Senini Srl

PROGRAMMA
• Cannabis Sativa: la risorsa millenaria
• Confort abitativo e salubrità
• Microrganismi simbiotici
• Impronta di CO2 negativa e certificato EPD
• Nuova costruzione
• Restauro ed efficientamento energetico
• Intonaci e finiture materiche
• Ecobonus, bonus casa e sismabonus
• Panoramica cantieri
• Dibattito e domande
 

Giovedì, 22 Maggio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Istituto Professionale Edile di Bologna - Via del Gomito, 7, 40127 Bologna BO
gratuito con iscrizione
4 CFP

Protezione e restauro dei beni culturali

Si segnala il convegno presso l'Accademia delle Scienze di Bologna

I temi trattati:

Giovedì, 22 Maggio 2025 - 14:00
Sala di Ulisse, Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna + diretta streaming
gratuito

Istituzione delle Sezioni operative territoriali STN

Seminario informativo "Istituzione delle Sezioni operative territoriali STN" organizzato da STN_Struttura Tecnica Nazionale Protezione Civile.

E' prevista la partecipazione in presenza per i Referenti indicati da Federazioni e Ordini/Collegi provinciali, mentre per tutti gli iscritti ad STN o ad Ordini/Collegi dell'Emilia Romagna è prevista la possibilità di collegamento da remoto iscrivendosi al seguente link:

Giovedì, 22 Maggio 2025 - 10:00
streaming
gratuito con iscrizione

Inaugurazione Sacro Expo

In occasione della XV Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura 2025, Fondazione Centro Studi per l'Architettura Sacra Cardinale Giacomo Lercaro ETS invita all'inaugurazione dell'esposizione.

Saranno presenti:

arch. Claudia Manenti - Direttrice Centro studi per l'Architettura Sacra
"La sezione propaganda dell'Ufficio Nuove Chiese"

dott. Eddy Tovazzi - curatore mostra
"Esposizione di chiese al tempo del cardinale Lercaro"

A seguire visita all'esposizione con aperitivo.

Mercoledì, 21 Maggio 2025 - 18:30
Archivio Ufficio Nuove Chiese 1955-1968 - via Riva Reno 57, Bologna
gratuito
1 CFP in autocertificazione
Mercoledì, 21 Maggio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 21 Maggio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Design della cura. Cultura del progetto e cultura della salute

L’Accademia di Belle Arti di Bologna organizza il convegno Design della cura. Cultura del progetto e cultura della salute, ideato nella prospettiva di attivare per l'anno accademico 2025-2026 un corso di Diploma Magistrale in Design della Cura, in corso di approvazione da parte del Ministero dell'università e della ricerca. 

Lunedì, 19 Maggio 2025 - 14:00
Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna Via delle Belle Arti, 54, Bologna

Corso di aggiornamento in prevenzione incendi

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 19 e 26 maggio 2025

Argomento: La reazione al fuoco dei materiali e la resistenza al fuoco delle strutture 
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

19 e 26 maggio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€146,40
8 CFP in autocertificazione

CARA CASA 2025 | 1925 - 2025 (Ri)pensare la casa del futuro | Abitare la contemporaneità

La ricorrenza dei 100 anni del Padiglione de L’Esprit Nouveau, presentato al pubblico per la prima volta all’Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne di Parigi del 1925 e ricostruito a Bologna nel 1977, è l’occasione per riflettere in prospettiva sul tema dell’abitare.

Gli eventi previsti  a Bologna per la II edizione di CARA CASA rientrano nel programma del triennio celebrativo “Esprit Nouveau Bologna 2025-2027”, promosso dal Comune di Bologna nell’anno del centenario della realizzazione parigina.

Sabato, 17 Maggio 2025 - 15:00
Padiglione de l’Esprit Nouveau, p.zza della Costituzione 11, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

CARA CASA 2025 | 1925 - 2025 (Ri)pensare la casa del futuro

La ricorrenza dei 100 anni del Padiglione de L’Esprit Nouveau, presentato al pubblico per la prima volta all’Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne di Parigi del 1925 e ricostruito a Bologna nel 1977, è l’occasione per riflettere in prospettiva sul tema dell’abitare.

Gli eventi previsti  a Bologna per la II edizione di CARA CASA rientrano nel programma del triennio celebrativo “Esprit Nouveau Bologna 2025-2027”, promosso dal Comune di Bologna nell’anno del centenario della realizzazione parigina.

Sabato, 17 Maggio 2025 - 11:00
Padiglione de l’Esprit Nouveau, p.zza della Costituzione 11, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

CARA CASA 2025 | Dal Concorso alla Casa, il futuro abitare sociale a Bertalia - Lazzaretto

La ricorrenza dei 100 anni del Padiglione de L’Esprit Nouveau, presentato al pubblico per la prima volta all’Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne di Parigi del 1925 e ricostruito a Bologna nel 1977, è l’occasione per riflettere in prospettiva sul tema dell’abitare.
 

Venerdì, 16 Maggio 2025 - 16:30
Padiglione de l’Esprit Nouveau, p.zza della Costituzione 11, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP

Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109

La Fondazione Inarcassa invita a partecipare al primo appuntamento del ciclo formativo “Consulenti Tecnici D'Ufficio: novità e prospettive dal D.M. 4/8/2023, n. 109”, iniziativa volta ad approfondire le principali novità introdotte in materia di Consulenti Tecnici d’Ufficio, con particolare attenzione al nuovo Elenco Nazionale dei CTU, al ruolo del consulente tecnico e allo sviluppo di competenze utili nella gestione della conciliazione delle controversie. 

Venerdì, 16 Maggio 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
streaming
gratuito con iscrizione
3 CFP

Il Paesaggio di bonifica

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala la giornata di studi organizzata dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni in collaborazione con il Consorzio di bonifica pianura di Ferrara e Assorestauro.

L'evento si terrà presso Palazzo Naselli Crispi – Ferrara e sarà fruibile in contemporanea anche tramite Piattaforma Online.

La partecipazione al Seminario dà diritto a 4 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna. 

Venerdì, 16 Maggio 2025 - dalle 09:30 alle 14:00
Palazzo Naselli Crispi – Ferrara + diretta streaming
gratuito con iscrizione
4 CFP

Patrimonio Pubblico in Trasformazione

CONVEGNO INTERNAZIONALE / 15 - 16 MAGGIO 2025

Il convegno si articola in due giornate: il 15 maggio è dedicato ai valori del progetto di trasformazione dello spazio pubblico; il 16 maggio ai temi e i progetti. L'obiettivo è riflettere sullo spazio pubblico e il patrimonio come risorse fondamentali per ricostruire legami collettivi, promuovendo una cultura architettonica capace di rispondere alle sfide contemporanee.

Venerdì, 16 Maggio 2025 - dalle 09:30 alle 18:30
Palazzo Magnani, via Zamboni 20, Bologna
gratuito con iscrizione
7 CFP

Progettare la città per le persone

Circondario Imolese con il supporto tecnico di AESS propone Il corso di formazione CITIES CIttà e territori per una TransIzione Equa e Sostenibile nato dalla necessità di sperimentare un nuovo approccio alla pianificazione che si fonda sulla qualità urbana, sociale, ambientale e climatica dello spazio pubblico, e che pone al centro delle politiche urbanistiche la rigenerazione della città esistente.

Venerdì, 16 Maggio 2025 - dalle 09:30 alle 12:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP
Giovedì, 15 Maggio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Accesso alla professione: adempimenti e prospettive | Normativa di riferimento

Quinto focus dal titolo “Cantiere e direzione lavori” del ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”.

Il quinto incontro ha lo scopo di spiegare quali sono i compiti, gli obblighi e i profili di responsabilità del direttore dei lavori e del coordinatore della sicurezza.

Gli iscritti interessati a parteciparvi possono registrarsi al seguente indirizzo web:
https://zoom.us/webinar/register/WN_5pwERqk6QjCYSRAvNhXIIw
 

Giovedì, 15 Maggio 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

L'Italia e le guerre jugoslave | Reti solidali, società civile, istituzioni

Presentazione del libro L'Italia e le guerre jugoslave | Reti solidali, società civile, istituzioni 

con i curatori Eloisa Betti e Benedetto Zaccaria

Giovedì, 15 Maggio 2025 - 15:00
Mediateca "Giuseppe Guglielmi", via Marsala 31, Bologna