LE CONSULENZE TECNICHE PER I BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLE MAFIE /LA MAPPATURA DEI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA – DIALOGO CON ENTI LOCALI

Il Gruppo CTU dell'Ordine propone un'attività formativa

sulle consulenze tecniche per i beni sequestrati e confiscati alle mafie: il ruolo delle/i professioniste/i nella valorizzazione dei beni in amministrazione giudiziaria e destinati al riutilizzo, sia nell'ottica peritale che in quella progettuale

3 appuntamenti frequentabili singolarmente sia in sede che on line

Tema del presente incontro saranno principalmente la mappatura dei beni confiscati alla mafia/dialogo con enti locali - vedi dettaglio nel programma allegato

Mercoledì, 26 Aprile 2023 - dalle 15:00 alle 19:00

sede Ordine + streaming

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
4 CFP
Mercoledì, 26 Aprile 2023 - 17:30

sede Ordine Architetti

Il render in Real Time per comprendere, esplorare e condividere velocemente il tuo modello CAD/BIM (realizzato con qualsiasi software)

Seminario in collaborazione con XClima

I vantaggi del render in tempo reale. Come produrre immagini, panorami e video VR standard o 360 ° di alta qualità in pochi secondi

Programma:

Cos'è la renderizzazione in Real time
• Compatibilità con Software BIM
• Sincronizzare del modello con un singolo clic • Creare immagini di alta qualità
• Creare immagini panoramiche
• Avere completa immersione VR

2 CFP

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

iscrizioni: link

Giovedì, 27 Aprile 2023 - dalle 16:30 alle 18:30

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

BIM: Come sta cambiando il modello di business nel mondo della progettazione architettonica e quale supporto digitale il Produttore puo‘ offrire ai protagonisti del mondo della progettazione.

Seminario in collaborazione con XClima

Non solo è il progettista e’ chiamato a guidare la trasformazione digitale, ma anche tutti gli altri protagonisti che concorrono alla produzione della commessa devono fare la propria parte. In questo Webinar oltre che condividere norme e protocolli riguardo la BIM Adoption, verranno presentati tutti i vantaggi che il Produttore evoluto può offrire ad Architetti ed agli altri tecnici funzionali a generare valore per i loro clienti.(Parte 2)

Programma:

Venerdì, 28 Aprile 2023 - dalle 14:00 alle 16:00

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP

Costi ed oneri della sicurezza: differenze e casi applicativi

Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima

Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.

16:00/18:00 - 2 CFP - iscrizione: link

gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna

Mercoledì, 3 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Mercoledì, 3 Maggio 2023 - 17:30

sede Ordine Architetti

Mercoledì, 3 Maggio 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

Giovedì, 4 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 18:00

STADIO RENATO DALL’ARA – Via Andrea Costa,174 - 40134 BOLOGNA

gratuito con iscrizione
8 CFP

Criteri di misurazione e le conseguenze in caso di violazione del regime delle distanze legali

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203578/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Giovedì, 4 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche
Giovedì, 4 Maggio 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

SBAM - La vegetazione e le infrastrutture verdi come misure di adattamento al clima

AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

Venerdì, 5 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 12:00

diretta streaming

gratuito con iscrizione
3 CFP

Spazio Giovane

Spazio Giovane, un momento di incontro e discussione su tematiche che più di altre hanno bisogno di essere trattate.

Ogni 3 settimane, alle 19.30, lo Spazio Giovane apre le porte a chi vorrà sottoporre quesiti, condividere opinioni, proporre attività e iniziative o semplicemente incontrare i colleghi per affrontare temi riguardanti la professione.

Lo Spazio Giovane sarà inizialmente coadiuvato da alcuni colleghi Consiglieri che saranno presenti appositamente per rispondere alle vostre necessità.

Lunedì, 8 Maggio 2023 - 18:45

sede Ordine Architetti

Criteri Ambientali Minimi: inquadramento generale

Seminario in collaborazione con XClima

I docenti forniranno un inquadramento generale sui Crediti Ambientali Minimi in Europa ed in Italia. Illustreranno il DM 256 23/06/2022 e il Piano d’azione per la sostenibilità ambientale Pan Gpp. Mentre dei Cam ver- ranno illustrate la genesi e l’iter di approvazione, dopo l’entrata in vi- gore del 4 dicembre 2022, quando il Decreto n.256 ha modificato la normativa per gli affidamenti di servizi di progettazione e di lavori per interventi edilizi delle pubbliche amministrazioni.

Martedì, 9 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP
Mercoledì, 10 Maggio 2023 - 17:30

sede Ordine Architetti

EDIFICI SOSTENIBILI: STRATEGIE, MATERIALI

Seminario a cura di Federlegno Arredo /Formazione Academy per Architetti.

Durante il corso verranno mostrati gli strumenti per l’ottimizzazione dei progetti, la scelta dei materiali e metodi di valutazione. I partecipanti conosceranno le dichiarazioni dell’impatto ambientale di prodotti EPC e sapranno leggere un’analisi del ciclo di vita LCA e LCC. Obiettivo del corso è avvicinare i professionisti al mondo delle costruzioni sostenibili.

Martedì, 16 Maggio 2023 - dalle 10:00 alle 12:00

diretta streaming

gratuito con iscrizione
2 CFP

L'agibilità (SCA) e le dichiarazioni dei tecnici abilitati

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione:   https://xclima.com/shop/BO203606/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

Martedì, 16 Maggio 2023 - dalle 16:00 alle 18:00

diretta streaming su piattaforma XClima

gratuito per gli iscritti/e Ordine Architetti PPC di Bologna
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche
Mercoledì, 17 Maggio 2023 - 17:30

sede Ordine Architetti

LA NORMATIVA ACUSTICA NEGLI SPAZI SCOLASTICI: C.A.M. E UNI 11532-2

Appuntamento a cura di Action Group srl - Infoprogetto

In seguito dell'entrata in vigore della norma tecnica UNI 11532-2:2020, resa cogente dai recenti aggiornamenti dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.), il seminario si pone l’obiettivo di esaminare gli attuali obblighi di qualità acustica da rispettare nell'edilizia scolastica.

gratuito

4 CFP

Giovedì, 18 Maggio 2023 - dalle 13:45 alle 18:00

AULA ABSIDALE DI S. LUCIA - Via Castiglione, 23, 40124 Bologna BO

gratuito con iscrizione
4 CFP
Giovedì, 18 Maggio 2023 - 18:00

sede Ordine + streaming

SBAM -Costruire e gestire le nature-based solutions | LA GESTIONE DI UN CANTIERE NBS

AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.

Venerdì, 19 Maggio 2023 - dalle 09:00 alle 12:00

diretta streaming

gratuito con iscrizione
3 CFP