Progettazione di sistemi per la posa di grandi lastre e soluzioni per l'impermeabilizzazione in esterno

Seminario organizzato da Action Group srl - Infoprogetto.

L’evento offrirà una formazione avanzata sulla posa di ceramiche e pietre naturali in contesti vari, evidenziando l'importanza delle normative e delle tecniche corrette dal massetto alla lastra. Verrà posto l’accento sul concetto di efficienza e riduzione errori attraverso studi di casi reali, esplorando anche l'impermeabilizzazione in nuove costruzioni e restauri.

Giovedì, 12 Giugno 2025 - dalle 13:00 alle 18:00
UNA HOTELS San Vitale Bologna, Via Larga 4, Bologna
gratuito con iscrizione
4 CFP

Progettazione Acustica Indoor

Una progettazione attenta consente di porre al centro il benessere dell’individuo, nel rispetto delle normative vigenti e degli standard qualitativi specifici per la destinazione d’uso dello spazio. Un approccio integrato permette di intervenire sul controllo dell’intelligibilità del parlato e del tempo di riverbero, senza trascurare l’aspetto estetico: i sistemi e i prodotti acustici vengono infatti selezionati e inseriti in armonia con la moodboard progettuale.

Mercoledì, 11 Giugno 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

L’Edilizia Residenziale Sociale nel territorio metropolitano: mappatura e modelli emergenti

L’Osservatorio Metropolitano del Sistema Abitativo (OMSA) organizza un seminario pubblico di presentazione degli esiti della ricerca promossa da Città metropolitana di Bologna in tema di Edilizia Residenziale Sociale (ERS). L’incontro si propone di discutere i risultati della mappatura di questo tipo di edilizia svolta a livello metropolitano, approfondendo difficoltà, opportunità e modelli emergenti.

Mercoledì, 11 Giugno 2025 - dalle 10:00 alle 12:30
Sala Zodiaco - Palazzo Malvezzi Via Zamboni, 13 - Bologna

Gli accordi urbanistici nella nella LR 24/2017

L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.
&nbsp
Lunedì, 9 Giugno 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar
attività a pagamento
4 CFP

Modifica Orario Segreteria

In data odierna gli uffici di Segreteria apriranno alle ore 13.00

Lunedì, 9 Giugno 2025 - 08:00
Sede Ordine Architetti

Open Archivio | Esposizioni. Memoria e futuro

Apertura straordinaria della mostra:

Open Archivio | Esposizioni. Memoria e futuro
sede Ordine Architetti - via Saragozza 175 - Bologna

visite guidate e accesso libero e gratuito

La partecipazione prevede per gli architetti la possibilità di richiedere 1 CFP in autocertificazione.

Altre info sulla mostra: link

Domenica, 8 Giugno 2025 - dalle 10:00 alle 20:00
Sede Ordine Architetti

Cicloarchivi 15 | Bologna espone. Grandi mostre e allestimenti

In occasione della XV Giornata nazionale degli Archivi di Architettura  promossa da AAA Italia, visita guidata in bicicletta a cura del Gruppo Archivi, a ripercorrere luoghi e strutture legat

Sabato, 7 Giugno 2025 - 09:30
ritrovo in piazza Re Enzo - davanti al Palazzo Modernissimo, Bologna

Notte degli Archivi | Esposizioni. Memoria e futuro

Il Gruppo Archivi dell'Ordine Architetti PPC di Bologna partecipa alla Notte degli archivi 2025, organizzata da Archivissima su tutto il territorio nazionale.

venerdì 6 giugno, ore 18.00/24.00

Venerdì, 6 Giugno 2025 - dalle 18:00 alle 23:59
Sede Ordine Architetti

Caos all’Università! Scontri e rivolte studentesche dal medioevo all’età contemporanea

La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 06 giugno 2025.

I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.

E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.

7° appuntamento
ore 15.00
ritrovo: Sala conferenze Archivio di Stato di Bologna – Vicolo Spirito Santo 2, Bologna

Venerdì, 6 Giugno 2025 - 15:00
Sala conferenze Archivio di Stato di Bologna – Vicolo Spirito Santo 2, Bologna
gratuito con iscrizione

Tetti verdi e fotovoltaico: sinergie per coperture multifunzionali

Seminario a cura di Forme srl in collaborazione con GreenSafe e Soprema

Il seminario approfondisce le coperture a verde pensile e la loro integrazione con sistemi fotovoltaici. Nella prima parte, il dott. Voroni analizza la norma UNI 11235:2015, i vantaggi del verde tecnologico e le tipologie di tetti verdi. Nella seconda parte, l’arch. Lavizzari presenta il sistema Soprasolar e un caso studio di tetto verde con fotovoltaico in Toscana.

Giovedì, 5 Giugno 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb, via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Open-day online del Corso "Tecnico in Building Information Modeling"

Federazione Ordini Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna  segnala un Open-day online del Corso "Tecnico in Building Information Modeling" realizzato da Centoform grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Il corso è gratuito e si svolgerà da settembre 2025 a marzo 2026 per un totale di 500 ore.

Contenuti

Mercoledì, 4 Giugno 2025 - 16:30
streaming

CAM per la progettazione, costruzione e manutenzione delle strade

Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il secondo webinar realizzato dalla Regione Emilia Romagna con il supporto tecnico di ART-ER ed in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, nell'ambito del percorso formativo 2025-2026 "Acquisti verdi. Dalla teoria alla pratica".

L'evento si svolgerà tramite Piattaforma Zoom.

Mercoledì, 4 Giugno 2025 - dalle 10:00 alle 12:00
webinar

Apertura straordinaria Beata Vergine di San Luca e mostra (In)visibilizzate

In occasione della processione per il ritorno della venerata immagine della Beata Vergine di S. Luca al Santuario, la Curia ha accolto, come di consueto da numerosi anni, la richiesta di fare una sosta con relativa benedizione alla "Madonna Grassa" presso la sede dell'Ordine.

Domenica, 1 Giugno 2025 - 17:00
Sede Ordine Architetti

Energie in Comune: Energia Condivisa, Mobilita' e Natura per citta' a prova di clima

Convegno organizzato dal Comune di Imola

Nell'incontro si vogliono approfondire, attraverso buone pratiche di rilevanza nazionale, il valore di un approccio trasversale alle tematiche di mobilità sostenibile, produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili e infrastruttura verde urbana per città resilienti. 

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

Sabato, 31 Maggio 2025 - dalle 09:00 alle 12:30
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, Imola (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

L’arenaria nei monumenti di Bologna: uno sguardo al futuro osservando le prassi del passato fra conservazione e restauro

Incontro a cura di Associazione Fulvio Ciancabilla in collaborazione con Università di Bologna, Regione Emilia Romagna e Comune di Grizzana Morandi.

Un confronto sulle strategie di intervento per salvaguardare il patrimonio di palazzi , monumenti fregi e ornamenti in arenaria nonche' verificare se il recupero dell'antica arte dello scalpellino portata avanti dall'Associazione Fulvio Ciancabilla possa essere parte importante di questa strategia.

Info: presidente@associazionefulviociancabilla.org

Venerdì, 30 Maggio 2025 - 09:30
CASTELLO DELLA ROCCHETTA MATTEI Via Rocchetta, 46A, 40030 Grizzana Morandi (BO)
gratuito con iscrizione
6 CFP
Giovedì, 29 Maggio 2025 - 20:00
Sede Ordine Architetti
Giovedì, 29 Maggio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Accesso alla professione: adempimenti e prospettive | Normativa di riferimento

Sesto focus dal titolo “LLPP e concorsi di progettazione” del ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”.

L'incontro ha lo scopo di introdurre i giovani professionisti alla conoscenza del concorso di progettazione inteso come strumento virtuoso basato sulla qualità del progetto e fare un inquadramento generale sulla normativa di riferimento.
 

Giovedì, 29 Maggio 2025 - dalle 16:00 alle 19:00
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Dall’Involucro agli Interni: Strategie per un Edificio Confortevole e Sicuro

Seminario tecnico a cura di Alpac Unipersonale srl - Rockfon spa

Il seminario inquadrerà e chiarirà la progettazione del nodo finestra e il ruolo del monoblocco termoisolante per coniugare efficienza energetica, salubrità e sicurezza antincendio (per Alpac); soluzioni sostenibili a soffitto e parete per il comfort acustico interno (per Rockfon).

gratuito con iscrizione: link

3 CFP

Giovedì, 29 Maggio 2025 - dalle 10:00 alle 13:00
Social Hub di Bologna, Via Aristotile Fioravanti, 27 - Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP