Indagine qualitativa sui liberi professionisti in Emilia-Romagna

22/06/2022 News

Questo breve questionario raccoglie in modo anonimo alcune informazioni qualitative sui liberi professionisti della Regione Emilia-Romagna. Il questionario è stato elaborato nell’ambito dell’Osservatorio Regionale sulle libere professioni promosso dal Comitato Consultivo delle professioni della Regione Emilia Romagna istituito ai sensi della LR 14/2014 a cui aderiscono le principali rappresentanze delle professioni ordinistiche e non.

Edilizia: i nuovi obblighi energetici

16/06/2022 News

A seguito dell'approvazione del Dlgs 199/2021 "Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili", entrato in vigore il 15 dicembre 2021, nelle more dell'adeguamento della disciplina regionale in materia e, premesso che
 

Trasmissione digitale delle pratiche edilizie attraverso la piattaforma Accesso Unitario

15/06/2022 News

Si pubblicano in allegato la comunicazione e i relativi allegati ricevuti dalla Regione Emilia Romagna Area Disciplina del governo del territorio,edilizia privata, sicurezza e legalità - Settore Governo e qualità del territorio - Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente.

Da lunedì 5 settembre 2022 sarà possibile presentare in tutta la Regione le pratiche edilizie mediante piattaforma.

Inoltre sono stati predisposti dei webinar formativi per i professionisti (vedi anche all.2)

Indicazioni per l’iscrizione ai webinar formativi

DGR n. 767/2022 di modifica della disciplina del contributo di costruzione (DAL 186/2018)

08/06/2022 News

D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente REGIONE EMILIA-ROMAGNA ha trasmesso con richiesta di diffusione la circolare che si allega.

GLI ALBERI MONUMENTALI DELL’EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO

11/05/2022 News

Si segnalano le Giornate formative "GLI ALBERI MONUMENTALI DELL’EMILIA-ROMAGNA - GESTIONE E PATRIMONIO", organizzate dal Settore Patrimonio culturale e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane della Regione Emilia-Romagna, che si terranno lunedì 30 Maggio 2022 e martedì 14 Giugno 2022.

progetto LIFE EREMITA - LIFE14 NAT/IT/000209

09/05/2022 News

La Regione Emilia-Romagna, 4 Enti di Gestione per i Parchi e la Biodiversità, 2 Enti Parco Nazionali stano realizzando il progetto LIFE EREMITA - LIFE14 NAT/IT/000209, approvato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma di finanziamento LIFE Natura.

Modifiche alla definizione di ristrutturazione edilizia in area soggette per legge a tutela paesaggistica – art. 28, comma 5-bis, del D.L. n. 17 del 2022

05/05/2022 News

Circolare:
L’articolo 28, comma 5-bis, del decreto-legge n. 17 del 1° marzo 2022 (convertito con modifiche dalla legge 27 aprile 2022, n. 34, pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 28 aprile 2022), ha introdotto una importante modifica alla definizione di ristrutturazione edilizia (art. 3, comma 1, lettera d), del DPR n. 380 del 2001), e al regime amministrativo di tale intervento (art. 10, comma 1, lettera c), del DPR n. 380 del 2001).

Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo

Evento

Il convegno “Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo” è organizzato, in occasione del decennale del Sisma Emilia 2012, dall’Area Geologia, Suoli e Sismica della Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna.  

Il convegno vuole rendere patrimonio comune i risultati dei principali approfondimenti geologici, geotecnici e geofisici realizzati in seguito al Sisma emiliano del 2012.

Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo 2022

27/04/2022 News

La Giunta regionale, con Deliberazione n. 602 del 21 aprile 2022, ha approvato l’Elenco regionale dei prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo – annualità 2022. Sulla bozza da voi approvata è stato acquisito il concerto con il Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche Lombardia-Emilia-Romagna.

La delibera è stata immediatamente pubblicata nel Bollettino n. 115 del 22 aprile 2022 (BURERT) e da quella data è pienamente efficace.

Configurazioni Payer calcolatore automatico del contributo di costruzione

25/03/2022 News

Regione Emilia Romagna / Servizio giuridico del Territorio, Disciplina dell’Edilizia, Sicurezza e Legalità comunica l'implementazione del servizio come da comunicazione allegata.

Settimana della legalità 2022

09/03/2022 News

La Settimana della legalità 2022 si svolgerà dal 18 al 25 marzo 2022.

AVVISO PUBBLICO per la formazione dell’ELENCO REGIONALE DEI SOGGETTI IDONEI AD ESSERE NOMINATI NEL COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO

08/03/2022 News

La Regione Emilia-Romagna rende noto che intende formare un Elenco di soggetti idonei ad essere nominati da parte della Regione stessa nel collegio consultivo tecnico (di seguito “CCT”) da costituirsi per l’esecuzione dei contratti avente ad oggetto lavori diretti alla realizzazione di opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie di cui all’art. 35 del d.lgs. n. 50 del 2016 nell’area del Tecnopolo di Bologna, ai fini dello svolgimento dei compiti e delle funzioni di cui agli articoli 5 e 6, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito, con modificazioni, in L.

atto di coordinamento sugli effetti della conclusione della fase transitoria prevista dalla legge urbanistica regionale

17/12/2021 News

 

Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità
D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente - REGIONE EMILIA-ROMAGNA ha trasmesso la DGR n. 1956 del 22 novembre 2021 recante l’approvazione dell’”Atto di coordinamento tecnico, ai sensi dell'art. 49 della l.r. 21 dicembre 2017, n. 24 e ss.mm.ii. (disciplina regionale sulla tutela e l'uso del suolo), in merito agli effetti della Conclusione della prima fase del periodo transitorio previsto dagli articoli 3 e 4 della medesima l.r. n. 24 del 2017”.

Modulo Unificato CILA-Superbonus disponibile su piattaforma Accesso Unitario

09/11/2021 News

 

Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente REGIONE EMILIA-ROMAGNA informa che la CILA-Superbonus può essere presentata digitalmente attraverso la piattaforma Accesso Unitario come indicato nella circolare allegata.

Indirizzi attuativi della deliberazione dell’Assemblea Legislativa 6 dicembre 2010, n. 28, per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici in aree di cava dismesse

06/10/2021 News

Si pubblica in allegato la delibera di Giunta regionale n. 1458/2021, recante “Indirizzi attuativi della deliberazione dell’Assemblea Legislativa 6 dicembre 2010, n.28, per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici in aree di cava dismesse”, con la quale si forniscono indicazioni applicative per promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici in aree di cava dismesse e si definiscono (in attesa di eventuali atti di coordinamento statali) i requisiti degli impianti c.d. “Flottanti” e “Agrovoltaici”.

Webinar formativi "Accesso Unitario" Regione E.R.

Evento

La Federazione degli Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala che la Regione Emilia Romagna, in accordo con Lepida, ha definito due date per lo svolgimento di Webinar formativi su "Accesso Unitario" rivolti ai professionisti della Regione ER.

Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna

24/09/2021 News

Presentazione del documento “Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna”.

I materiali sono online sul sito della Regione https://scuola.regione.emilia-romagna.it/edilizia-scolastica/spazio-educazione, insieme ad un apposito form attraverso cui le istituzioni, la comunità educante e gli studenti potranno inviare all’Assessorato considerazioni, proposte, suggerimenti e valutazioni.

Bando Rigenerazione Urbana 2021

31/08/2021 News

La Regione Emilia Romagna informa che è stato pubblicato il bando rigenerazione urbana 2021 approvato dalla giunta regionale con delibera n. 1220 del 26/7/2021. Il bando si rivolge a Comuni fino a 60mila abitanti e loro Unioni.
Tutti i dettagli e i documenti allegati alla delibera sono scaricabili alla pagina del sito Bando RU 2021.
 

Ulteriori indicazioni per la presentazione della CILA per eseguire gli interventi elencati all’art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110%

05/08/2021 News

Servizio Giuridico del territorio, disciplina dell’edilizia, sicurezza e legalità
D.G. Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente
REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ha inviato con richiesta di diffusione la circolare avente oggetto:

Ulteriori indicazioni per la presentazione della CILA per eseguire gli interventi elencati all’art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110% (“CILA- SUPERBONUS”) a seguito della conversione in legge del D.L. n. 77 del 2021 e dell’adozione del modulo CILA-Superbonus.