Colorazione avanzata con Photoshop, colorazioni sfumate, effetti di luce, velocizzazione del lavoro
Seminario in collaborazione con XClima
Creazione di colorazioni più ricche di dettagli e sfumature per ottenere illustrazioni di maggiore impatto.
- Effetti di ombra con gli stili di livello su piantine di progetto;
- colorare con gli stili di livello;
- colorazioni sfumate;
- creare varianti di progetto in un unico file;
- creare effetti di luce;
- utilizzare le librerie per salvare e richiamare colorazioni, gradienti, pattern.
2 CFP
Colorazione con texture e pattern, Uso e creazione di pattern con Photoshop.
Seminario in collaborazione con XClima
Imparare a creare texture a partire da fotografie o da zero, per poter indicare al meglio su piantine progettuali i materiali da utilizzare.
- uso dei pattern predefiniti;
- creazione di un pattern da disegno: esempi pratici parquet, mattonelle,marmo...;
- creazione di un pattern da una fotografia;
- applicazione di un pattern su una piantina bidimensionale;
- applicazione di un pattern su una vista prospettica;
- creare una propria libreria pattern.
2 CFP
Colorazione base, Colorare piantine di progetto con Photoshop
Seminario in collaborazione con XClima
Come imparare a importare una piantina di progetto in Photoshop e applicare delle colorazioni semplici per evidenziare stanze ed elementi di arredo.
SENSING BOLOGNA Una Diversa Percezione Dello Spazio
Sabato 21 gennaio 2023 - Visita
Envisioning Transitions. Bodies, Buildings, Boundaries.
Envisioning Transitions è un convegno interdisciplinare organizzato dal Corso di Dottorato in Architettura e Culture del Progetto dell'Università di Bologna con l'obiettivo di discutere delle manifestazioni delle cosiddette "transizioni" nel mondo dell'architettura, dell'ambiente costruito e delle Culture del Progetto.
info: transitions@unibo.it
Registrazione online al link: https://eventi.unibo.it/transitions/registration-form
gratuito
Corso GRATUITO - Tecnico Esperto nella Transizione Energetica
IIPLE segnala la possibilità di iscriversi al corso Tecnico Esperto nella Transizione Energetica.
Operazione Rif.PA 2021-16575/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 1423/2022 del 29/08/2022, co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna
In allegato la locandina e la scheda tecnica del corso, di seguito riporto il link alla pagina informativa del nostro sito internet:
nuovo ciclo corsi di aggiornamento sicurezza antincendio
Il 28 novembre avrà inizio un ciclo di 8 corsi di aggiornamento in prevenzione incendi (3 ore cad) che si concluderà il 19 gennaio 2023 e che intende fare il punto sulle norme tecniche di prevenzione incendi per la progettazione, realizzazione ed esercizio delle attività, a tre anni dall’entrata in vigore del DM 03.08.2015.
I corsi sono organizzati in collaborazione con gli Ordini dei Periti industriali, degli Architetti e degli Ingegneri di Ferrara e con il Collegio dei Geometri di Ferrara.
Info, costi e modalità iscrizione nel programma allegato.
LA RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE TRA ARCHITTETURA E SOCIALITA'
CONFABITARE ASSOCIAZIONE PROPRIETARI IMMOBILIARI invita all'XI convention nazionale.
Il tema centrale sarà lo studio, l'analisi e il confronto per nuove progettazioni delle periferie urbane.
gratuito
Per info e iscrizioni: giovanna@confabitare.it / tel. 051 270444
E' possibile iscriversi anche in loco
5 CFP
DESIGN DI FILIERA. LA FILIERA DEL DIGITALE
ADI. ASSOCIAZIONE DISEGNO INDUSTRIALE invita al convegno che affronterà i tre aspetti sui quali il digitale collabora con il design: gli strumenti, il servizio, i processi. Gli strumenti che il digitale offre alla nascita di processi di progettazione; i servizi che vengono ridisegnati dall’integrazione del digitale nel processi di design; i processi ridisegnati dalle potenzialità del digitale, trasformati in modelli di gestione della comunicazione.
gratuito con
La progettazione integrata - Design meets function: due mondi in uno
Gruppo Ciicai invita all'incontro di aggiornamento professionale organizzato.
L’obiettivo è quello di fornire elementi e nozioni sulla ristrutturazione “smart” e soprattutto sull’evoluzione del locale bagno con tutte le nuove tecnologie, forme e soluzioni inedite. L'appuntamento prevede anche un confronto con il settore alberghiero attraverso le parole e il lavoro dell’architetto Stefania Pitzianti all’Hotel Il Sereno di Torno.
gratuito con iscrizioni a: iscrizioni@ciicai.com
2 CFP
La progettazione, l’installazione e la manutenzione del prodotto ultracompatto Dekton secondo la normativa UNI 11493-1 2013
Cosentino Italia srl invita al seminario tecnico di aggiornamento professionale.
Il seminario ha lo scopo di illustrare ai partecipanti i fondamenti della Normativa 11493 sulla Posa delle piastrellature ceramiche e in particolare di quelle di grande formato. Verranno affrontate e dimostrate praticamente le istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di piastrellature ceramiche a pavimento e a parete con lastre di grande formato.
gratuito con iscrizione: link
Codice delle leggi antimafia e misure di prevenzione
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 4° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
Focus sulle modifiche del D.L. 152/2021 al “Codice Antimafia”, e sulle garanzie nel procedimento di rilascio dell’interdittiva antimafia e le misure di “prevenzione collaborativa”
gratuito con iscrizione all’indirizzo staffdelconsiglio@comune.bologna.it.
Beni confiscati come beni comuni
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 3° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
Modelli, rischi e buone prassi nel riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati da parte degli Enti Locali
gratuito con iscrizione all’indirizzo staffdelconsiglio@comune.bologna.it.
L’inquinamento dell’economia sana e il fenomeno del riciclaggio
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 2° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
L’inquinamento dell’economia sana e il fenomeno del riciclaggio con focus sui subentri nelle attività commerciali e sulle segnalazioni all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia.
gratuito con iscrizione all’indirizzo staffdelconsiglio@comune.bologna.it.
Rischi e strumenti di prevenzione nella gestione degli appalti
Comune di Bologna con il contributo della Regione Emilia Romagna, la collaborazione di Avviso Pubblico e il patrocinio di ANCI invita al 1° dei 4 incontri on line del percorso "Scuola di Legalità".
Questo evento formativo si occupa di criticità e attenzioni nella gestione degli appalti di grandi dimensioni, fra appalti, subappalti, avvalimenti, subaffidamenti e nuove norme.
gratuito con iscrizione all’indirizzo staffdelconsiglio@comune.bologna.it.
Costruire in Legno e Paglia_L'esperienza decennale di un artigiano e di un architetto
ANAB in collaborazione con CasaGiusta organizza una giornata di esperienza formativa e pratica su tecniche costruttive ed uso di materiali naturali quali legno e paglia per la realizzazione di edifici.
iscrizioni e info a bologna@anab.it
n.massimo partecipanti 15
iscrizione obbligatoria entro il 28/11/2022
costo 20€ (soci Anab 15€)
possibilità di organizzare servizio "Blablacar"
6 CFP
ISOLAMENTO NATURALE CON LA CANAPA
Evento a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
La canapa è un isolante naturale per la coibentazione termoacustica di muri, coperture e tramezze; ha una naturale resistenza all’umidità e ai parassiti, che lo rende adatto a molteplici campi di applicazione.
- Proprietà e vantaggi della canapa
- Soluzioni di isolamento per tetto e pareti
- Riqualificazione degli edifici esistenti
- Esempi di cantiere
iscrizioni aperte: link
2 CFP
PROGETTARE IL TETTO CON ISOLAMENTO NATURALE E SISTEMI FOTOVOLTAICI
Evento a cura di XClima in collaborazione con l'Ordine
Progettazione di coperture a elevate prestazioni estive e invernali e la corretta installazione degli impianti fotovoltaici.
- Prestazione invernale
- Prestazione estiva
- Tenuta all’aria ed impermeabilità
- Installazione sicura degli impianti fotovoltaici
iscrizioni aperte: link
2 CFP
Per gli iscritti all'Ordine di Bologna gratuito in base all'accordo "formazione on line free 2022"
Un pomeriggio nella tutela_3° appuntamento
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio BO MO RE FE invita al ciclo di 3 incontri con i funzionari della Soprintendenza ABAP di Bo Mo Re e Fe in cui verranno presentati casi significativi di interventi sul patrimonio culturale del territorio di competenza e in cui emergeranno le differenti competenze che identificano i compiti istitutivi di tutela del MiC.
In allegato il programma completo degli appuntamenti.
Evento gratuito senza pre-iscrizione (posti disponibili 100)
3 CFP
Un pomeriggio nella tutela_2° appuntamento
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio BO MO RE FE invita al ciclo di 3 incontri con i funzionari della Soprintendenza ABAP di Bo Mo Re e Fe in cui verranno presentati casi significativi di interventi sul patrimonio culturale del territorio di competenza e in cui emergeranno le differenti competenze che identificano i compiti istitutivi di tutela del MiC.
In allegato il programma completo degli appuntamenti.
Evento gratuito senza pre-iscrizione (posti disponibili 100)
3 CFP