Obblighi, responsabilità e tutele del professionista tecnico
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203620/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Disciplina dell’incarico professionale nelle professioni tecniche regolamentate
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203618/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Stato legittimo degli immobili nella disciplina dell’attività edilizia
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203616/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Attività edilizia in deroga alle discipline conformative
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203612/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Ai blocchi di partenza...ed.2023
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna in collaborazione con le commissioni Compensi, Formazione -Università - Tirocini e Normative invita a partecipare al corso pensato principalmente per dare un supporto pratico e uno strumento di orientamento ai nuovi iscritti, ha lo scopo di percorrere le fasi e i diversi aspetti che concorrono al corretto svolgimento di un incarico professionale.
4 incontri da 2 ore presso la sede dell'Ordine
orario: dalle 18:00 alle 20:00
date: 13 e 27 aprile, 11 e 18 maggio 2023
gratuito
Ai blocchi di partenza...ed.2023
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna in collaborazione con le commissioni Compensi, Formazione -Università - Tirocini e Normative invita a partecipare al corso pensato principalmente per dare un supporto pratico e uno strumento di orientamento ai nuovi iscritti, ha lo scopo di percorrere le fasi e i diversi aspetti che concorrono al corretto svolgimento di un incarico professionale.
4 incontri da 2 ore presso la sede dell'Ordine
orario: dalle 18:00 alle 20:00
date: 13 e 27 aprile, 11 e 18 maggio 2023
gratuito
Costi ed oneri della sicurezza: differenze e casi applicativi
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
16:00/18:00 - 2 CFP - iscrizione: link
gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna
Responsabilità penali del coordinatore della sicurezza, tra sentenze e casi reali
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP.
16:00/19:00 - 3 CFP - iscrizione: link
gratuito per gli iscritti all'Ordine di Bologna
Dichiarazioni, Certificazioni, Asseverazioni dei tecnici abilitati nell’ambito della disciplina dell’attività edilizia
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203608/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
L'agibilità (SCA) e le dichiarazioni dei tecnici abilitati
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203606/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Criteri di misurazione e le conseguenze in caso di violazione del regime delle distanze legali
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203578/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Il regime delle distanze legali - disciplina generale
Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche
2 CFP
iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203572/
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
Benedict Validation Workshop
Seminario a cura di Università di Bologna, Dipartimento di Architettura
II progetto europeo BENEDICT tratta delle modalità di insegnamento a livello universitario delle materie afferenti al settore delle Costruzioni, Architettura ed Ingegneria con gli strumenti di Building Information Modelling BIM, in particolare tramite l'uso di una piattaforma informatica per i modelli BIM.
Sito web: http://www.benedict.eu/
iscrizioni: da.rm@unibo.it
5 CFP
Applicazioni normative della sostenibilità in edilizia e risvolti progettuali
Seminario proposto dall'Ordine degli Ingegneri di Bologna
Obbiettivo del webinar è quello di esplorare i Criteri Ambientali Minimi secondo il Decreto del 23/06/2022 n. 256 soprattutto da un punto di vista dei risvolti progettuali e le applicazioni nelle gare d’appalto, nonché di protocolli energetico-ambientali con particolare attenzione ai bandi legati al PNRR.
iscrizioni: link
3 CFP
L'architettura rappresentata, breve storia del senso dei luoghi in fotografia
Stepping Stone invita all'incontro con il critico e docente di storia della fotografia Fabio Severo in cui rifletteremo sul complesso e affascinante rapporto tra fotografia e architettura, tra immagine e spazio antropizzato attraverso la visione di lavori fotografici di diverse epoche e stili, tra la
documentazione e l'interpretazione dei luoghi.
iscrizioni: link
3 CFP
gratuito
DM 37/08 PANORAMA LEGISLATIVO PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SUCCESSIVAMENTE ALLE MODIFICHE DETTATE DAL DM 29/09/2022
Seminario di aggiornamento per coordinatori alla sicurezza in collaborazione con XClima
solo on line su piattaforma XClima
Valido come aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 e validi sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come
aggiornamento RSPP/ASPP.
4 CFP - iscrizione: link
gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna
SBAM - Strumenti per la misurazione del comfort outdoor
AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
SBAM -Costruire e gestire le nature-based solutions | LA GESTIONE DI UN CANTIERE NBS
Evento riprogrammato rispetto alla data prevista e annnullata del 19/05/23.
AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
SBAM - La vegetazione e le infrastrutture verdi come misure di adattamento al clima
AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.
SBAM -NbS E SuDS NEL PROGETTO DELLA CITTÀ
AESS in collaborazione con ANCI Emilia Romagna propone un percorso di aggiornamento professionale che tratterà il tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico, illustrando strategie ed azioni pilota per aumentarne la qualità e funzione sociale, ripensando l’uso del verde, la gestione delle acque piovane, l’utilizzo di materiali permeabili e l’integrazione di infrastrutture per la mobilità dolce.