PLANNING URBAN AND BUILT SPACES AFTER THE COVID-19 PANDEMIC

Evento

Il Comune di Bologna partecipa con i settori Agenda Digitale e Personale e Organizzazione, e la Fondazione Innovazione Urbana all'appuntamento finale del progetto.

Il ruolo dell’idrogeno nel settore del riscaldamento

Evento

Seminario a cura di Associazione ASSFORM

Paesaggio. Il processo di costruzione del Paradiso

Evento

Nell'ambito dell’evento Rigenera-Circolare Festival dell’Architettura Contemporanea, che quest’anno, nella sua terza edizione, vede coinvolti tutti gli Ordini PPC dell’Emilia-Romagna in una molteplicità di iniziative condivise, l'Ordine degli Architetti PPC di Rimini invita alla giornata conclusiva del Festival.
 
Ospite di particolare importanza sarà João Ferreira Nunes che terrà una lectio magistralis dal titolo “PAESAGGIO. IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL PARADISO”.
 

Master di primo livello "Diritto e tecnica per il patrimonio culturale

06/04/2023 News

Università Iuav di Venezia organizza il Master di primo livello "Diritto e tecnica per il patrimonio culturale". Il Master vuole fornire una preparazione sulle norme giuridiche e tecniche per gli interventi relativi al patrimonio culturale, la redazione di bandi di gara e la partecipazione a gare d’appalto, l’esecuzione dei lavori e l’organizzazione del lavoro e della sicurezza in cantiere.

INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL PAESAGGIO

Evento

Corso a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini ( seconda edizione)

INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL PAESAGGIO

03/04/2023 News

Corso a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini ( seconda edizione)

Valutazione Immobiliare – metodo del confronto di mercato (seconda edizione)

03/04/2023 News

Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).

Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.

3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023

Valutazione Immobiliare – metodo del confronto di mercato (seconda edizione)

Evento

Il Gruppo Valutatori dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha organizzato un corso di formazione sul metodo di stima MCA (Market Comparison Approach).

Il corso è aperto ai tecnici del settore, sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera aggiornarsi e acquisire maggiori competenze.

3 incontri da 3 ore presso la sede dell'Ordine degli Architetti, via Saragozza n. 175 e on line su piattaforma XClima
orario: dalle 15:00 alle 18:00
date: 03, 09 e 17 maggio 2023

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo VI – Regolarità dell'impresa. Gestione della documentazione_Ed 1 – a. f. 2023

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 10 e 17 maggio 2023

Argomento: regolarità dell'impresa. Gestione della documentazione
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Corso base di SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato all’iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11 art. 4) – ex 818

28/03/2023 News

Il corso ha l’obiettivo di consentire ai tecnici in possesso di titoli di studio e requisiti previsti dal D.M.5 agosto 2011, a seguito della frequenza al corso base e del superamento della prova di esame, l’iscrizione nell'elenco degli specialisti nel settore della prevenzione incendi del Ministero dell'Interno (ex legge 07/12/1984, n. 818), l’abilitazione al rilascio delle certificazioni e delle dichiarazioni di cui al comma 4 dell'art.16 del D. Lgs. n.139 dell'08/03/2006 e alla redazione dei progetti elaborati con l'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio di cui al D.M.

XIII Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri

Evento

Appuntamento a cura di Federarchitetti

2 sessioni frequentabili separatamente

sessione mattina: 8.45/12.45
4 CFP
iscrizioni: link

IL CONTRATTO D' OPERA INTELLETTUALE

Evento

Convegno a cura Consulta delle libere professioni della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA

La normativa e le buone prassi per un’efficace tutela del credito del libero professionista.

gratuito

3 CFP

iscrizioni a: segreteria@fondazionecrimola.it indicando nome-cognome-codice fiscale

POSTICIPATO - PROFESSIONAL COMMUNICATION SKILLS FOR ARCHITECTS

Evento

Il corso, per insufficienza di adesioni, è posticipato in date in fase di definizione.

Corso a cura di Fondazione Aldini Valeriani

Il corso prevede lo sviluppo di competenze comunicative specifiche del settore in lingua inglese.
Livello da intermedio (B1) a intermedio + (B2)

Svolgimento dal 12 maggio al 28 luglio 2023

Per info: francesca.costante@fav.it

Promuovere una migliore reazione dei servizi di emergenza transfrontalieri e della prevenzione aumentando il livello di sicurezza

Evento

L'appuntamento organizzato nell’ambito del Progetto Interreg Italia-Croazia “Firespill”, vuole raccontare le attività realizzate, in modo particolare quelle messe in campo per sperimentare nuove tecnologie per il rilievo speditivo del danno (azioni pilota), quelle implementate per sistematizzare le strategie di governance della ricostruzione emiliana e quelle promosse per sensibilizzare la cittadinanza sui temi del rischio e della sicurezza sismica.
 

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XXI – La sicurezza nei cantieri stradali” Ed 1 – a. f. 2023

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

Argomento: La sicurezza nei cantieri stradali
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

CFP 8
La frequenza al corso prevede il riconoscimento di 8 ore di aggiornamento per per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP e 8 CFP da chiedere in autocertificazione tramite piattaforma formazione allegando programma e attestato.

ANNULLATO - LA NORMATIVA ACUSTICA NEGLI SPAZI SCOLASTICI: C.A.M. E UNI 11532-2

Evento

Date le attuali condizioni ambientali il seminario è annullato e sarà riprogrammato in data da definire.

Appuntamento a cura di Action Group srl - Infoprogetto

In seguito dell'entrata in vigore della norma tecnica UNI 11532-2:2020, resa cogente dai recenti aggiornamenti dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.), il seminario si pone l’obiettivo di esaminare gli attuali obblighi di qualità acustica da rispettare nell'edilizia scolastica.

gratuito

4 CFP

PROGETTARE IL FUTURO: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL'EDILIZIA


Evento

Appuntamento a cura di Action Group srl - Infoprogetto

Nozioni tecnico-giuridiche fondamentali relative alle tolleranze costruttive

Evento

Seminario in collaborazione con XClima
valido per deontologia/discipline ordinistiche

2 CFP

iscrizione: https://xclima.com/shop/BO203614/

gratuito per gli iscritti/e all'Ordine di Bologna

 

DIRETTIVA UE SULLE CASE GREEN BONUS O MALUS ?

Evento

Convegno a cura di CONFABITARE ASSOCIAZIONE PROPRIETARI IMMOBILIARI

I temi trattati:

analisi e valutazioni sulle direttive europee delle case green - ricaduta sull'urbanistica italiana e sul comparto delle costruzioni

gratuito con iscrizione

iscrizioni a info@confabitare.it indicando nome-cognome-codice fiscale

3 CFP