Acustica dell’involucro edilizio: Facciate Esterne/Infissi e Impianti

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il seminario prevede una descrizione dettagliata di casi studio con foto di cantiere su opere private (monofamiliari,bifamiliari,condomini, Hotels) e su opere Pubbliche (Scuole). Casi studio secondo DPCM 5/12/1997 (Nazionale) e secondo i Protocolli Nature e ClimaHotel CasaClima. Richieste acustiche e soluzioni nei CAM /Criteri Ambientali Minimi.

Programma:

Acustica dell’involucro edilizio: Pareti e solai di divisione acustica

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Il seminario prevede una descrizione dettagliata di casi studio con foto di cantiere su opere private (monofamiliari,bifamiliari,condomini, Hotels) e su opere Pubbliche (Scuole). Casi studio secondo DPCM 5/12/1997 (Nazionale) e secondo i Protocolli Nature e ClimaHotel CasaClima. Richieste acustiche e soluzioni nei CAM /Criteri Ambientali Minimi.

Aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP - Modulo XXV – Rischi indotti dal cantiere sul contesto ambientale

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP

Argomento: Rischi indotti dal cantiere sul contesto ambientale
Durata: 8 ore

Iscrizioni e modalità di pagamento:
N° verde 800.49.12.14 Tel. 051-327605 Fax 051-326668
e-mail: tizianaprocopio@edili.com

Corso per COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E/O PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI

Evento

IIPLE propone un corso abilantante di 120 ore

Svolgimento: dal 17 ottobre 2023 al 29 febbraio 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Sede: in presenza presso la sede di IIPLE in via del Gomito 7

Corso per COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E/O PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI

25/07/2023 News

IIPLE propone un corso abilantante di 120 ore

Svolgimento: dal 17 ottobre 2023 al 29 febbraio 2024, dalle ore 14.00 alle ore 18.00,

Sede: in presenza presso la sede di IIPLE in via del Gomito 7

ACANTO - Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo salutogenico

21/07/2023 News

Corso di aggiornamento professionale a cura di Stella Maris - Associazione di promozione sociale

Il corso si propone la formazione di una base conoscitiva ed esperienziale di quello che definiamo l’Essere dell’Architettura, in quanto tale, delle sue origini, dei suoi fondamenti, dei suoi caratteri, della sua evoluzione e della sua posizione nel momento attuale con riferimento all'Architettura Organica Vivente e alla via salutogenica che essa indica.

durata biennale
13/10/23 - 12/07/24
11/10/24 - 11/07/25

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» all'Istituto Alcide Cervi: Paesaggio e crisi ambientale

21/07/2023 News

XVesima edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», in programma presso l'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia) dal 23 al 27 agosto 2023, intitolata "Paesaggio e crisi ambientale".

La Scuola, punto di riferimento nazionale di studi superiori sul paesaggio e sviluppata in collaborazione con diversi enti e le principali Università italiane, è dedicata a Emilio Sereni, massimo studioso del paesaggio italiano (di cui l'Istituto conserva l'archivio, con la Biblioteca Archivio «Emilio Sereni»).

ACANTO - Corso biennale di Architettura Organica Vivente ad indirizzo salutogenico

Evento

ATTENZIONE avvio corso posticipato al 17 novembre 2023

Corso di aggiornamento professionale a cura di Stella Maris - Associazione di promozione sociale

Il corso si propone la formazione di una base conoscitiva ed esperienziale di quello che definiamo l’Essere dell’Architettura, in quanto tale, delle sue origini, dei suoi fondamenti, dei suoi caratteri, della sua evoluzione e della sua posizione nel momento attuale con riferimento all'Architettura Organica Vivente e alla via salutogenica che essa indica.

I TERRITORI DEL DESIGNER

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Introduzione al pensiero e alla pratica del design, attraverso case histories personali e storici, esempi pratici e reali.

Programma

. la zona di lavoro del designer
. i limiti
. definizioni
. nuove opportunità
. art direction
. allestimenti

Relatore: Lorenzo Palmeri

iscrizioni: link

2 CFP

gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna

IL DESIGN IN PRATICA

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Introduzione al pensiero e alla pratica del design, attraverso case histories personali e storici, esempi pratici e reali.

Programma

. gestione del progetto
. innovazione
. sostenibilità
. dialogo con l’azienda

Relatore: Lorenzo Palmeri

iscrizioni: link

2 CFP

gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna

ANIMAZIONE E SEQUENCER DI UNREAL ENGINE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come creare video tramite il movimento della camera.

Programma

RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI – CONTESTO E NORMATIVE

Evento

Seminario proposto da Action Group srl - Infoprogetto

A partire dai casi studio di riqualificazione di edifici destinati ad uso pubblico e privato, si prenderà in esame l’aspetto normativo, l’impermeabilizzazione efficace, l'importanza della certificazione dei sistemi applicati secondo la ETAG 005 e le attività di controllo secondo UNI 11345. Verranno presentati i casi studio di impermeabilizzazione con resine liquide per edilizia industriale.

gratuito

4 CFP

European Valuation Conference The Road to 2050

Evento

La sostenibilità nel settore immobiliare assume una crescente importanza e coinvolge vari stakeholder: periti, società di valutazione, investitori, gestori, banche. La EVC fornirà elementi chiave sul Green Deal europeo ed i principi tecnici per i professionisti grazie all'alto livello dei relatori appartenenti a istituzioni, regolatori, università, ricerca a livello nazionale ed europeo.

Evento proposto da Evento TEGOVA (The European Group of Valuers' Association) organizzato da ASSOVIB (Associazione Società Valutazioni Immobiliari)

evento a pagamento

3 CFP

POST PRODUZIONE: RENDER ELEMENTS E PHOTOSHOP CON UNREAL ENGINE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Unreal Engine è l'innovativo software che permette di progettare e realizzare immagini e video in tempo reale senza l’attesa dei tempi di rendering dei motori statici tradizionali.
Questo seminario di Unreal Engine per l’architettura è indirizzato ai professionisti che vogliono iniziare il percorso di migrazione verso il real time e beneficiare dei suoi straordinari vantaggi.
In questo seminario andremo ad imparare come impostare risoluzione, qualita’ e formato dei rendering.

SETUP DEI PARAMETRI DI RENDERING CON UNREAL ENGINE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

ILLUMINAZIONE DELLA SCENA CON UNREAL ENGINE

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Progettare il benessere abitativo

Evento

Corso Introduttivo di Feng Shui - Progettare il benessere dei luoghi a cura di SpazioUmano

• Comprendere come avviene l’interazione psico-fisica fra spazio e persona.
• Approfondire il rapporto che intercorre fra abitazione e benessere.
• Fornire la struttura per l’interpretazione psicologica degli ambienti.
• Acquisire gli strumenti di base per gestire i principali fattori di stress ambientali.
• Gestire e rafforzare il “senso di sicurezza” degli spazi abitativi.

AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7) (ex 818)

Evento

IIPLE organizza un nuovo aggiornamento in Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 5 agosto 2011, art. 7): nei giorni 20 e 25 luglio 2023

Argomento: Attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico V15 del Codice di Prevenzione Incendi
Durata: 8 ore + test

CFP 8
La frequenza al corso prevede il riconoscimento di 8 ore di aggiornamento ex 818 e 8 CFP da chiedere in autocertificazione tramite piattaforma formazione allegando programma e attestato.

Viaggio nel colore, il cromatismo nell’architettura

Evento

Seminario in collaborazione con XClima

Programma:

  • Il colore prodotto culturale, legato al luogo e al tempo
  • Colore psicologico, scientifico, identitario
  • Cinema e colore
  • Cromatismo nelle architetture dei maestri
  • I trend, come cambia negli anni il colore negli interni

Relatore: Carlo Donati

iscrizioni: link

2 CFP

gratuito per gli iscritti e le iscritte dell'Ordine Architetti di Bologna