Premi Architetto Italiano 2021 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021
Gentile Collega,
questa lettera ti invita a partecipare con il Tuo lavoro ai Premi del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 2021 che riconoscono il valore a prescindere dalla dimensione dell’intervento.
La nostra professione indispensabile merita un’attenzione speciale: la partecipazione è il primo passo per la promozione del nostro lavoro.
Mostra Internazionale di Architettura - Venezia
Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale stessa, questo Consiglio Nazionale ha firmato una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini.
Professioni: due italiani al vertice dell’UIA, l’Unione Internazionale degli Architetti
Comunicato Stampa - Roma, 29 luglio 2021.
Miceli “soddisfatti di questo risultato che premia il lavoro svolto nel contesto internazionale”
Due italiani ai vertici dell’UIA, l’Unione internazionale degli Architetti. Si tratta di Lilia Cannarella e di Diego Zoppi, componenti del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) che sono stati eletti rispettivamente Consigliere effettivo e Consigliere supplente della Regione 1, che riunisce i Paesi dell’Europa Occidentale.
Il CNAPPC ringrazia l’Ordine di Bologna per la piattaforma concorsi
Il Consiglio Nazionale ha recentemente inviato all'Ordine i ringraziamenti ufficiali per la messa a disposizione a titolo gratuito, già dal 2017, del know how e della tecnologia necessari per dotare il Consiglio Nazionale della Piattaforma informatica oggi concorsiawn.it, oltre che e per l'impegno profuso nella definizione della piattaforma e nella divulgazione della stessa.
Formazione Professionale Continua – Scadenza del periodo di ravvedimento operoso.
Il CNAPPC con circolare n.65 del 17/06/2021 rammenta, facendo seguito alle circolari 22 e 148 del 2020, che il 30 giugno
2021 scadrà il termine per il "ravvedimento operoso" previsto dal punto 9 delle vigenti “Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo”, e relativamente al triennio formativo 2017-2019.
Circolare CNAPPC - monitoraggio eventi formativi non autorizzati
Il CNAPPC ha inviato agli Ordini con richiesta di diffusione agli iscritti una circolare per segnalare quanto segue:
Progetto Europa - sportello informativo, bandi e opportunità / newsletter
Progetto Europa è uno spazio dedicato a tutti gli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia, per promuovere una cultura sulle Politiche di Coesione; favorire la divulgazione dei Programmi di sviluppo e dei bandi Europei, Nazionali e Regionali; sostenere e facilitare l’accesso dei liberi professionisti ai fondi strutturali.
Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso
Il Consiglio Nazionale, per la ricorrenza della giornata della legalità, organizza quest’anno in collaborazione con l’Ordine di Roma una edizione incentrata sulla relazione tra governo del territorio e suo progresso.
Il convegno si svolgerà il giorno 24 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 19.30 esclusivamente in modalità a distanza.
Giornata della legalità. Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso
Il Consiglio Nazionale, per la ricorrenza della giornata della legalità, organizza quest’anno in collaborazione con l’Ordine di Roma una edizione incentrata sulla relazione tra governo del territorio e suo progresso.
Il convegno si svolgerà il giorno 24 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 19.30 esclusivamente in modalità a distanza.