Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna

Chiusura Segreteria Ordine - ore 16

Evento

Si informa che nella giornata odierna la Segreteria chiederà alle ore 16:00.

Rassegna ArchiTexture/2021:cinema e architettura all'aria aperta

02/07/2021 News

L'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la sesta edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati al mondo del progetto, per esplorare tendenze, progetti e visioni nel settore dell’architettura e del design.

Luogo degli incontri:
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e via Polischi 9, Bologna
 
Calendario appuntamenti:

La Bologna dei fratelli Gresleri - Quartiere Pilastro / Ex Officine OM

Evento

L'evento è organizzato dal Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a cura di Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani e Sofia Nannini con la partecipazione di Luca Gullì (Ministero dei Beni Culturali), Claudia Manenti (Fondazione Lercaro), Sergio Pace (Politecnico di Torino), Daniele Vincenzi (Ordine degli Architetti di Bologna).

Tutte le informazioni sull'evento e i link per prenotarsi alle visite guidate saranno disponibili a breve sul sito del Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a questo link: http://www.ghirardacci.org/home.asp

La Bologna dei fratelli Gresleri - Ex Seminario Regionale Pontificio ora Istituto Ortopedico Rizzoli

Evento

L'evento è organizzato dal Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a cura di Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani e Sofia Nannini con la partecipazione di Luca Gullì (Ministero dei Beni Culturali), Claudia Manenti (Fondazione Lercaro), Sergio Pace (Politecnico di Torino), Daniele Vincenzi (Ordine degli Architetti di Bologna).

Tutte le informazioni sull'evento e i link per prenotarsi alle visite guidate saranno disponibili a breve sul sito del Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a questo link: http://www.ghirardacci.org/home.asp

La Bologna dei fratelli Gresleri - Parrocchia Beata Vergine Immacolata

Evento

L'evento è organizzato dal Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a cura di Luigi Bartolomei, Marianna Gaetani e Sofia Nannini con la partecipazione di Luca Gullì (Ministero dei Beni Culturali), Claudia Manenti (Fondazione Lercaro), Sergio Pace (Politecnico di Torino), Daniele Vincenzi (Ordine degli Architetti di Bologna).

Tutte le informazioni sull'evento e i link per prenotarsi alle visite guidate saranno disponibili a breve sul sito del Centro Studi Cherubino Ghirardacci, a questo link: http://www.ghirardacci.org/home.asp

La Bologna dei fratelli Gresleri

02/07/2021 News

Un ciclo di visite guidate previsto per le giornate di giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 luglio.

15 luglio: Parrocchia Beata Vergine Immacolata

16 luglio: Ex Seminario Regionale Pontificio ora Istituto Ortopedico Rizzoli

mostra RESONANCE

Evento

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria P420, promuove una visita alla mostra Resonance, con opere degli artisti Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch, a cura di Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza.

Resonance richiama, nelle forme, nei materiali e nelle tecniche, il tanto spesso dibattuto tema di come la pittura e l’arte figurativa in genere incontrano l’architettura, in questo caso però con un’accezione contemporanea e fortemente pratica.

mostra RESONANCE

01/07/2021 News

La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con la Galleria P420, promuove una visita alla mostra Resonance, con opere degli artisti Riccardo Baruzzi e Pieter Vermeersch, a cura di Lilou Vidal con la complicità di Luca Cerizza.

Resonance richiama, nelle forme, nei materiali e nelle tecniche, il tanto spesso dibattuto tema di come la pittura e l’arte figurativa in genere incontrano l’architettura, in questo caso però con un’accezione contemporanea e fortemente pratica.

Città Come Cultura_Dalla Cultura si riparte

Evento

Evento conclusivo del progetto Città Come Cultura
Appuntamento a cura del Maxxi L'Aquila, che si terrà dal 7 al 10 luglio a Palazzo Ardinghelli a L'Aquila.

Il progetto è promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

 

Versione finale del Nuovo Regolamento Edilizio del PUG di Bologna. Gli Ordini e Collegi professionali preferiscono NON produrre osservazioni

25/06/2021 News

Si informano gli iscritti che, In occasione delle modifiche finali al Regolamento Edilizio del PUG di Bologna, gli Ordini e Collegi professionali hanno preferito  NON produrre osservazioni.
In allegato la lettera che motiva tale scelta.

incontri con il Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna

Evento

Per una manifestazione di interesse informata
 
Il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna, che si è insediato il 9 giugno scorso, sta chiedendo a ciascun iscritto che lo desideri, di manifestare il proprio interesse a entrare a fare parte delle sue istituzioni.
 
Anche il Consiglio di Disciplina, istituito nel 2012 con la legge n° 137, dovrà  essere rinnovato fino al 2025.
 

incontri con il Consiglio di Disciplina dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna

Evento

Per una manifestazione di interesse informata
 
Il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna, che si è insediato il 9 giugno scorso, sta chiedendo a ciascun iscritto che lo desideri, di manifestare il proprio interesse a entrare a fare parte delle sue istituzioni.
 
Anche il Consiglio di Disciplina, istituito nel 2012 con la legge n° 137, dovrà  essere rinnovato fino al 2025.
 

Architrekking / 03 - Monte Cimone

Evento

4 luglio 2021
Architrekking / 03 - Monte Cimone

Architrekking / 03 - Monte Cimone

16/06/2021 News

4 luglio 2021
Architrekking / 03 - Monte Cimone

 
Percorsi in alta quota tra natura e architettura. La montagna, con le sue fatiche e difficoltà, i panorami mozzafiato, il contatto con la natura, la conquista della vetta, il riposo della mente e del corpo, la scoperta di un’architettura che non ci si aspetta.
 

Manifestazione di interesse per il costituendo Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna 2021-2025

15/06/2021 News

Si informa che, non avendo ricevuto il numero necessario di candidature, i termini di presentazione della manifestazione d'interesse sono prorogati al 30 novembre 2021.
Le modalità e le informazioni rimangono le medesime sottoriportate.

Caro/a collega,

Sottoscritto Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra Federazione Ordini Architetti P.P.C Emilia-Romagna e Università di Bologna

14/06/2021 News

Martedì 8 giugno u.s. presso il Campus di Cesena - dell'Università di Bologna, con la firma del Direttore del Dipartimento di Architettura, Prof. Fabrizio Apollonio e del Coordinatore di Federazione Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Arch. Daniele Pezzali, è stato sottoscritto l'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

Evento

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula assembleare e alle sale di rappresentanza a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Giuseppina Rositano dell'Assemblea Legislativa.

Lo Statuto della Regione Emilia Romagna compie 50 anni: visita guidata

Evento

La Regione Emilia Romagna ha organizzato una mostra e una serie di appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dello Statuto della Regione.

Questo appuntamento prevede una visita guidata all'Aula consiliare e al terrazzo panoramico a cura dell'arch.Daniele Vincenzi, consigliere e responsabile degli Archivi storici dell'Ordine degli Architetti PPC di Bologna e la presentazione degli Statuti regionali a cura della dott.ssa Anna Voltan dell'Assemblea Legislativa.

In allegato la locandina delle iniziative con le modalità d'iscrizione.