Bike Tour de France

27/06/2024 News

sabato 29 giugno 2024
Ritrovo Porta Saragozza, giardinetti dentro Porta (postazione taxi)
ore 10.00

 
Seguendo il nastro giallo, percorriamo insieme il tracciato di pianura della tappa bolognese del Tour, per vedere la città come la vivranno corridori e staff al seguito, e il pubblico attorno. Con spunti da architettura e urbanistica incontrati sul percorso.

Bike Tour de France

Evento

Seguendo il nastro giallo, percorriamo insieme il tracciato di pianura della tappa bolognese del Tour, per vedere la città come la vivranno corridori e staff al seguito, e il pubblico attorno. Con spunti da architettura e urbanistica incontrati sul percorso.

Architexture 2024: Rehab (from rehab)

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

Architexture 2024: The Power of Utopia | Living with Le Corbusier in Chandigarth

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

Architexture 2024: Point of Origin | Building a house in Austria

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

POINT OF ORIGIN: Building a house in Austria    
Frans Parthesius / Svizzera, Austria / 2023 / 46min
introduce la serata:
Federico Pompignoli, architetto / PMP architecture

Architexture 2024: Green Over Grey - Emilio Ambasz

Evento

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

RIMANDATO Architexture 2024: Il Padiglione sull'Acqua

Evento

A causa del previsto maltempo l'appuntamento è rimandato al 09 settembre 2024.
Seguiranno le informazioni per il nuovo appuntamento.

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

Architexture 2024

27/06/2024 News

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura in collaborazione con Kilowatt di Bologna, ha organizzato la 9^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il supporto di Eterno Ivica.

Architetture Ciclabili

18/06/2024 News

In occasione della tappa bolognese del Tour de France 2024, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna ripropone la mostra Architetture Ciclabili a cura della Commissione Cultura, progetto aperto nel 2019 e dedicato al tema della ciclabilità nell’architettura contemporanea.  Gli oltre cinquanta esempi sono stati organizzati in quattro temi: collegare, percorrere, sostare, vivere.

Assemblea per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2023

Evento

Si informano le iscritte e gli iscritti che il Consiglio, nella seduta del 16/04/2024, ha deliberato che in data martedì 09 luglio 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, è convocata l’Assemblea Generale con il seguente Ordine del Giorno:

La Fondazione Inarcassa_Cosa fa per chi svolge la libera professione?

Evento

La Commissione Formazione, Università e Tirocini e il Gruppo Inarcassa dell’Ordine Architetti di Bologna in collaborazione con Fondazione Inarcassa propongono un seminario per informare e sensibilizzare Architetti ed Ingegneri in merito alle iniziative delle Fondazione Inarcassa a tutela e favore dei liberi professionisti sia in termini pratici che culturali.

Iscrizioni sede fino ad esaurimento posti: scrivere a segreteria@archibo.it indicando nome, cognome, codice fiscale

POSTICIPATO Città in cantiere 01/2024

Evento

A causa della mancata fornitura dei pannelli prefabbricati in legno, punto focale della visita al cantiere, la stessa è rimandata a data da definire, nel mese di settembre 2024.

Ci scusiamo per l'inconveniente... tipico delle vicende dei cantieri

---------------

La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE

Per chi vuole è prevista una biciclettata lungo la ciclabile del Navile con partenza da Bologna, ritrovo ore 9.00 presso l’ingresso del Parco di Villa Angeletti, Via de’ Carracci 65

Ciclovisita 23: Imola 900. Architetture, luoghi, autori

06/06/2024 News

L’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Segni del Moderno e l’Archivio storico comunale di Imola, propone per sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10.00, la Ciclovisita “Imola 900. Architetture, luoghi, autori”,  dedicata ad illustrare alcuni significativi progetti architettonici del Novecento imolese, nell’ambito del centro storico cittadino e nell’immediato circondario, seguendo lavori di Zacchiroli, Bassi e Boschetti, Dal Monte, Fiorentini, Cremonini, Marabini, Milani.

Ciclovisita 23: Imola 900. Architetture, luoghi, autori

Evento

L’Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con l’Associazione Segni del Moderno e l’Archivio storico comunale di Imola, propone per sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10.00, la Ciclovisita “Imola 900. Architetture, luoghi, autori”,  dedicata ad illustrare alcuni significativi progetti architettonici del Novecento imolese, nell’ambito del centro storico cittadino e nell’immediato circondario, seguendo lavori di Zacchiroli, Bassi e Boschetti, Dal Monte, Fiorentini, Cremonini, Marabini, Milani.