Bologna underground - il Canale di Reno edizione 2017
Diciotto appuntamenti per visitare parte dei sotterranei del Canale di reno e del canale Cavaticcio, alla scoperta degli angoli nascosti della città: la Bologna Underground.
Diciotto appuntamenti per visitare parte dei sotterranei del Canale di reno e del canale Cavaticcio, alla scoperta degli angoli nascosti della città: la Bologna Underground.
Percorso in collaborazione con Ing. Massimo Rovere Docente di acustica CasaClima, riguardante gli aspetti pratici dell’acustica edilizia dell’involucro, l’acustica ambientale e l’acustica legale.
8 seminari dal 05 dicembre 2017 al 29 marzo 2017
Si informano agli iscritti che chi intende inviare le richieste indicate dovrà procedere all'invio delle stesse entro il 30 novembre 2017
Gite all’architettura del Novecento
Si rende noto che è stata recentemente attivata sui cataloghi elettronici (Mepa) messi a disposizione da Consip la categoria merceologica “Servizi Professionali - Architettonici, di costruzione, ingegneria ed ispezione”.
Pubblica Utilità,un valore per chi opera nella società. Amministratori, imprenditori, cittadini…cioè per tutti
Cinque incontri per capire come la fotografia racconta l’architettura.
Un progetto realizzato dal MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
La Città metropolitana di Bologna informa che ha pubblicato sul proprio sito internet istituzionale www.cittametropolitana.bo.it nella sezione dedicata all'Albo pretorio – Pubblicazioni in corso – sottosezione Bandi, atti e avvisi divers
Rammentiamo alle iscritte e agli iscritti che dal 2 Ottobre 2017 sono cambiate le modalità di accesso alla Scrivania del Professionista del Comune di Bologna.
Si pubblica il testo della comunicazione a firma dell’Assessore regionale Palma Costi sul tema delle rimozioni delle carenze e miglioramento sismico finanziate dal bando “Inail” – Ordinanza 13/2017.
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione IUAV in Beni Architettonici e del Paesaggio – SSIBAP che partirà a gennaio 2018.
Fondazione ITSTEC (ITS Territorio Energia Costruire) di Bologna, Ferrara e Ravenna a partire da Ottobre propone una serie di corsi come da programma allegato.
Sul portale UNIBO è pubblicato il Bando per l'ammissione al Terzo Corso di Formazione per Tecnico Competente in Acustica, progettato secondo le nuove Direttive indicate nella Legge 42/2017.
Informiamo gli Architetti che da oggi è tornata la piattaforma www.xclima.com che sostituirà www.oneticketplease.eu.
Il Comitato Vivere Mercato Navile invita a visitare la mostra fotografica: IN PROGRESS / MERCATO NAVILE / VISIONI E SCATTI SOSPESI TRA PRESENTE E FUTURO.
scatti di SARA ALBERGHINI / interventi pittorici di LIDIA BAGNOLI
Nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017 il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) - con la rete degli Ordini Provinciali PPC, in partnership con il Sole 24 Ore/Edilizia e Territorio e con il supporto operativo di Eu