LEGAMBIENTE - FESTIVAL DELLA TERRA
La terra è fonte di vita. È un bene comune che dispensa benessere alla collettività: produce cibo, bellezza e paesaggio, mantiene identità, assicura biodiversità per ogni forma di vita.
TUTTI IN ORDINE 3.0. FORLÌ
Un incontro informale e aperto, a cura della Federazione degli Ordini degli architetti P.P.C Emilia Romagna, con l’intento di continuare una discussione, avviata nelle precedenti giornate, tra rappresentanti degli Ordini, iscritti, comunità, operatori, per un confronto su temi specifici relativi
FESTA DELL'ARCHITETTURA FORLI'
Gli architetti nell'emergenza sisma del centro Italia del 24 agosto 2016
Informiamo che il Consiglio Nazionale Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori in data 25/08/2016 è stato contattato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, con richiesta di mobilitazione degli architetti idonei per le attività di gestione tecnica censimento danni
Progetto Europeo Prof-Trac - Seconda newsletter
Nel ricordare che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è uno degli otto Paesi pilota del Progetto Europeo, PROFessional multi-disciplinary TRAining and Continuing development in skills for NZEB principles – PROF-TRAC (Horizon 2020), fin
Fondazione Inarcassa: rinnovo convenzione UNIPOL
La Fondazione, nell’ambito delle iniziative assunte a favore degli Architetti e Ingegneri liberi professionisti, ha sottoscritto la nuova convenzione, con la compagnia assicurativa UNIPOLSAI, rivolta ai propri soci, valida dal 1° agosto per il biennio 2016-2018.
Premio RI.U.SO_05 - Rigenerazione Urbana Sostenibile
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in collaborazione con ANCE e Legambiente, con il patrocinio di iFEL - Fondazione ANCI e MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, la media partnership di Divisare by Europaconcorsi, L’Architetto
Festa dell'Architetto: Premi Architetto Italiano e Giovane Talento 2016
L’annuale Festa dell’Architetto, giunta alla quarta edizione, a partire da quest’anno, prevede la contestuale assegnazione dei premi del CNAPPC, accentrando, in un unico grande evento, tutte le energie di comunicazione collegate alle premialità della figura dell’archite
corsi di formazione per ispettori, accreditati dall'Organismo regionale di Accreditamento
ER Energia informa che è stato pubblicato sulla pagina web http://energia.regione.emilia-romagna.it/servizi-on-line/allegati-certificazione/accreditamento-ispettori l'elenc
Chiusura Segreteria Ordine
Si informa che la Segreteria dell'Ordine rimarrà chiusa dall' 08 al 19 agosto compresi.
Dal 22 al 26 agosto l'orario di apertura è dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Dal 29 agosto riprenderanno i consueti orari.
bollettino di inFORMAZIONE - controllo attività/autocertificazioni/esoneri
Si pubblica il bollettino inviato agli iscritti in data 27 luglio 2016.
Formazione: convenzione con PROSPECTA
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con PROSPECTA Formazione per consentire agli iscritti di accedere ad alcune proposte formative in modalità e-learning asincrono.
Chiusura Archivi Storici Catastali
Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Bologna comunica la chiusura degli archivi storici catastali.
In allegato la circolare con i dettagli.
Notiziario Area Legale
Si pubblica il notiziario n.28/2016.
Appalti: “necessario un Tavolo con le professioni tecniche”
Si pubblica il comunicato stampa in oggetto.
Formazione: convenzione con ISPLORA
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con ISPLORA srl per consentire agli iscritti di accedere ad alcune proposte formative in modalità e-learning asincrono
A proposito del Passante di Mezzo
Si pubblica il comunicato stampa in merito all'oggetto
L' Architetto n.40
Si segnala che è diponibile il nuovo numero del mensile digitale del Consiglio Nazionale Architetti PPC.