Il Market Comparison Approach – MCA

Seminario organizzato dal Gruppo Valutatori Immobiliari dell'Ordine.

La scelta del procedimento estimativo per la valutazione di un immobile rappresenta una fase cruciale nella formulazione del giudizio di stima, che si fonda sulle finalità per cui la stima stessa è richiesta e sulle condizioni dello specifico segmento di mercato a cui l’immobile appartiene.

Venerdì, 14 Marzo 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
diretta streaming su piattaforma SAA
gratuito con iscrizione
3 CFP

Tutele per Architetti | dal Contratto al Diritto di autore

Il corso, organizzato dalla Commissione Formazione, Università e Tirocini, intende analizzare e sviluppare le tutele giuridiche più rilevanti per lo svolgimento della professione; è distinto in 2 macro sezioni.
 

Giovedì, 13 Marzo 2025 - dalle 14:30 alle 17:30
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
3 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Uso di legno sostenibile nelle costruzioni

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

ARGOMENTI Per raggiungere gli accordi del Green Deal Europeo, le costruzioni in legno sono una strategia chiave per l’Unione Europea. La loro capacità di rigenerare e neutralizzare l’emissione di CO2 nel processo di crescita/uso garantisce costruzioni sostenibili. Durante l’evento si mostreranno le varie possibilità, i certificati di sostenibilità e il potenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità generale. 

DOCENTE Dott. Guenther Gantioler 

Giovedì, 13 Marzo 2025 - dalle 09:00 alle 11:00
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

SPAZIO ETICO Il nuovo Codice Deontologico

SPAZIO ETICO
Il nuovo Codice Deontologico 
Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, Architetti iunior e Pianificatori iunior italiani

Lunedì, 10 Marzo 2025 - dalle 17:30 alle 19:30
Sede Ordine Architetti e diretta streaming
gratuito con iscrizione
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

I flussi di cassa nella valutazione immobiliare. Applicazioni pratiche

Seminario organizzato dal Gruppo Valutatori Immobiliari dell'Ordine.

Il valore degli immobili è strettamente dipendente dalle caratteristiche economiche che, inevitabilmente non possono prescindere dalle caratteristiche fisiche quali la localizzazione o le caratteristiche tecniche dell’edificio. 
 

In primo luogo si svolge un inquadramento generale degli Approcci e delle Metodologie per la valutazione degli asset immobiliari, in ragione delle caratteristiche degli immobili, della loro capacità di generare reddito, della possibilità di trasformazione.

Venerdì, 7 Marzo 2025 - dalle 15:00 alle 18:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
3 CFP

Riqualificazione Energetica

L'incontro, organizzato dalla Commissione Formazione, Università e Tirocini, si propone di fornire gli strumenti, le conoscenze e le competenze necessarie per la progettazione di massima, le valutazioni in caso di adeguamento e il monitoraggio di interventi di efficientamento energetico in ambito residenziale e civile, un settore in crescita e continua evoluzione.

Non perdere l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per il futuro mercato dell'energia!

Relatori:
- Per. Ind. Corsi Moreno
- Per. Ind. Rossi Lorenzo
- Per. Ind. Ballotti Fausto
 

Venerdì, 28 Febbraio 2025 - dalle 16:30 alle 19:30
Sede Ordine Architetti
gratuito con iscrizione
3 CFP

Beni Culturali

Il Consiglio Nazionale APPC, insieme a Fondazione Inarcassa e al Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato la VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica (di seguito VII GNPS), che si è svolta a Palazzo Wedekind in Roma, lo scorso 17 Dicembre 2024.
 

Lo scopo dell’iniziativa, è quello di promuovere, attraverso specifiche Sessioni Comunicative e Formative, la sensibilità verso i temi della prevenzione sismica degli Iscritti agli Ordini degli Architetti PPC, degli Ingegneri, della Politica e dei cittadini italiani.
 

Venerdì, 28 Febbraio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
webinar

Correttivo al Codice degli Appalti 2025

Webinar Tecnico -Giuridico a cura di Smart Ark Academy

Il D.Lgs. 209/2024 contiene nuove disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici.
Il provvedimento – che modifica oltre 70 articoli del Codice Appalti e prevede l’inserimento di 3 nuovi allegati – interviene in molti ambiti ed in vigore già dal 31 dicembre 2024.

Lo scopo dell’incontro è approfondire le altre novità introdotte con uno sguardo particolare ai servizi di architettura e ingegnerie.

I temi che saranno trattati nel corso dell’evento saranno:

Giovedì, 27 Febbraio 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP deontologia/discipline ordinistiche

Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali

Il CNAPPC  propone il settimo webinar sul tema in oggetto, dal titolo “Digitalizzazione e sostenibilità: Sistemi e processi di accessibilità ai beni culturali”.

Gli iscritti interessati potranno iscriversi al webinar al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8198551778893710174

Giovedì, 27 Febbraio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar

La transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione

La transizione energetica porterà i paesi europei ad abbandonare gradualmente l’energia prodotta dai combustibili fossili. Per raggiungere l’obiettivo, l’Europa sta adottando una serie di azioni con ricadute decisive sul mondo dell’edilizia, residenziale e commerciale. 
Il nuovo regolamento sui gas refrigeranti entrato in vigore nel 2024 e la direttiva EPBD - Case Green, ne sono la prova.
 

Giovedì, 27 Febbraio 2025 - dalle 13:00 alle 17:00
ZANHOTEL & MEETING CENTERGROSS, via Saliceto, 8 - Bentivoglio (BO)
gratuito con iscrizione
3 CFP

Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 26 e 28 febbraio 2025

Argomento: Controllo dell’incendio 
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

26 e 28 febbraio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 146,40
8 CFP in autocertificazione

Architettura fluida: trend o esigenza?

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

Martedì, 25 Febbraio 2025 - dalle 09:00 alle 13:00
in presenza e in modalità webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Neuroscienze e Arte

Percorso formativo a cura di Lettera i Srl

Obiettivo del Master Executive Neuroscienze e Arte di Lettera è quello di dotare i differenti professionisti del settore culturale di competenze trasversali, tecnico-scientifiche utili a costruire progetti interdisciplinari altamente qualificati, dedicati alla curatela, agli allestimenti, alla progettazione di spazi, e alla comunicazione e fruizione dell'arte.

Venerdì, 21 Febbraio 2025 - 14:30 Sabato, 22 Marzo 2025 - 17:00
Lettera i Srl, via Galliera, 15, 40121 Bologna
attività a pagamento
30 CFP

Creatività Sintetica | Progettare con tools I.A. complementari

L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Giovedì, 20 Febbraio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech

IIPLE propone un corso per fornire le conoscenze di base per l'applicazione del Tadelakt, tradizionale tecnica di realizzazione di rivestimenti a calce impermeabili adatti ad ambienti e superfici a contatto con l'acqua quali hammam, saune, SPA, bagni, lavabi, vasche, ecc.
 
Svolgimento: 20 e 21 febbraio 2025 - 12 ore
20 e 21 febbraio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
€ 270,00 + IVA

Illuminazione per spazi residenziali di lusso: eleganza e funzionalità

Appuntamento a cura di Federlegno / FLA formazione

OBIETTIVI · Comprendere i principi di illuminazione per residenze di alto livello, combinando estetica e funzionalità · Apprendere a selezionare e utilizzare materiali pregiati e apparecchi di alta qualità per creare atmosfere raffinate · Esplorare soluzioni di illuminazione personalizzate per soddisfare le esigenze dei clienti di lusso

Giovedì, 20 Febbraio 2025 - dalle 09:30 alle 11:30
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per coordinatore alla sicurezza e RSPP/ASPP nei giorni 24 e 30 gennaio 2025

Argomento: L’infortunio in cantiere. I costi dell’infortunio
Durata: 8 ore

19 e 26 febbraio 2025
IIPLE, via del Gomito 7, Bologna
Euro 113,00 + iva
8 CFP in autocertificazione

I sistemi antimuffa naturali

Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Natuaralia Bau

Martedì, 18 Febbraio 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP

Creatività Sintetica | Progettare con stable diffusion

L'intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.

Martedì, 18 Febbraio 2025 - dalle 15:00 alle 17:00
webinar su piattaforma Smart Ark Academy
gratuito con iscrizione
2 CFP

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica – 2º webinar

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Venerdì, 14 Febbraio 2025 - dalle 15:30 alle 18:30
webinar
gratuito con iscrizione
3 CFP