Comprendere il valore del design nel sistema agrolimentare e quali sono gli sviluppi positivi della diffusione della cultura del design thinking porta nell’immediato futuro al settore è lo scopo del convegno organizzato da ADI ASSOCIAZIONE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE per il giorno 14 dicembre 2021.
Il convegno è suddiviso in due sezioni: la prima dedicata alla filiera larga, cioè ai temi strategici del settore. La seconda sezione è dedicata alla filiera stretta: metodi, casi studio, esperienze di successo.
AIDIA - "Associazone Donne Ingegnere ed Architetti" in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Bologna e Comune di Bologna invita al convegno nazionale dell'Associazione.
Il convegno intende indagare le caratteristiche dell'apporto femminile nel campo delle discipline STEM passando dalla declinazione al femminile dei titoli professionali alla progettazione di genere come elementi fondanti di una reale visione paritaria nel mondo dell'Architettura e dell'Ingegneria.
ENEA in collaborazione con i partner dei progetti GECO, Gear@SME e GRETA invita all'appuntamento organizzato.
Il workshop è indirizzato ai professionisti del settore energetico, a cui sarà presentato il tema delle comunità energetiche, focalizzandosi sulla l'analisi di fattibilità di comunità energetiche e gli energy scans. L'obiettivo è di informare e sensibilizzare i tecnici, le imprese e i cittadini.
Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.
Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il webinar organizzato dal Coordinamento Pari Opportunità del C.U.P. regionale dell’Emilia Romagna.
L'evento si svolgerà lunedì 6 dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 tramite piattaforma GESTIOLEX.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte/i, previa registrazione alla piattaforma Gestiolex
(https://www.gestiolex.it, crea account).
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Prato invita al seminario organizzato per Venerdì 3 Dicembre ore 17,00-19,00.
Evento gratuito
2 CFP
Per partecipare, registrarsi tramite la piattaforma im@teria cod. ARPO756
le modalità di accesso saranno visibili solo dopo la registrazione nello spazio riservato agli iscritti
Alla luce di quanto emerso durante la pandemia Covid-19, è evidente che il mondo dell’abitare necessiti di essere ripensato e declinato attraverso nuovi parametri che interessano le sfere del lavoro, della comunità e dei servizi e che impongono una rivalutazione dei quartieri e delle periferie per il miglioramento della qualità della vita delle persone.
Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.
Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.
La rassegna Narrare le mafie è alla 4^ edizione e, in continuità con le precedenti, insieme ad Avviso Pubblico, il Comune di Bologna propone un programma che tratterà argomenti di interesse e pensato per la formazione di professionisti, Amministratori locali e dipendenti delle Pubbliche amministrazioni.
I seminari si terranno dal 04 novembre al 16 dicembre prevalentemente on line, l'ultimo in presenza, dalle ore 17,00 alle ore 18,00.
Geo Network srl propone un Corso Base sui Lavori Pubblici con l'obiettivo di dare una preparazione aggiornata ed approfondita per assumere e gestire nuovi incarichi di lavoro nel mondo delle opere pubbliche grazie al volano di investimenti confluiti dal PNRR e Piano di investimenti complementare.
Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna segnala l'avvio del ciclo di webinar "I Giovedì del Restauro" organizzato dal FAI Emilia Romagna.
Il ciclo di incontri si propone come un percorso di lettura dei beni culturali nella regione, con lo sguardo rivolto ai temi della conservazione, dell’utilizzo, del significato nella società di oggi e delle prospettive per il futuro.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, in riferimento al ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro, segnala il terzo e ultimo appuntamento dal titolo “Approccio al restauro e al consolidamento strutturale attraverso l'uso di nuove tecnologie innovative" che si svolgerà Giovedì 25 novembre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in live streaming.
IIPLE propone il corso PASTELLONE E COCCIOPESTO, LE SUPERFICI CONTINUE A CALCE
Durata: 8 ore
Data di svolgimento: 25 e 26 novembre 2021
Obiettivi: Fornire le conoscenze di base per l’applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza dell’antica tecnica veneziana del pastellone per arrivare alle più moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale.
Tour di Formazioni organizzato da Saint-Gobain e formalmente abilitato per la ricezione di 4 CFP per Architetti
I VETRI NON SONO TUTTI UGUALI: SICUREZZA E SISTEMI APPLICATIVI
OBIETTIVI
RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E PRESTAZIONI DI VETRATE APPLICATE COME SISTEMI DI PROTEZIONE
PROGETTAZIONE E VERIFICA DI PARAPETTI IN VETRO, PENSILINE IN VETRO A SBALZO E PARETI DOCCIA, SECONDO LE PIU’ RECENTI NORME IN VIGORE.
Programma
13.30 –14.30: accoglienza, registrazione presenza e procedure anti-COVID-19
14.30: inizio lavori
Fondazione Ordine Architetti di Genova informa che riprende il ciclo di incontri Paesaggio Fragile, una riflessione sullo stato della progettazione del paesaggio, luogo in cui pianificazione urbanistica, relazioni sociali e natura si incontrano.
Ospite d’eccezione, Petra Blaisse di Inside Outside, landscape designer, autrice del Parco Biblioteca degli Alberi di Milano e partner di Stefano Boeri nella progettazione del Parco del Polcevera e del Cerchio Rosso di Genova.
IIPLE organizza il Corso - AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Professionisti negli elenchi del Ministero degli Interni (D.M. 05/08/11. art. 7)
argomento: procedimenti relativi alla prevenzione incendi: documentazioni da allegare alle istanze
svolgimento: Il corso si svolge 23 e 25 novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30