L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione
L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.
E' consentito partecipare anche a singoli incontri.
Un nuovo appuntamento nell'ambito della rassegna “E-venti di guerra, esperienze di pace”
La Tutela dei Beni Culturali: riparare, ricostruire Trekking a cura dell'Archivio Storico dell'Ordine Architetti di Bologna, con contributi dall'Archivio Storico della Regione Emilia - Romagna.
Raccogliendo l’esperienza ormai consolidata con i Dialoghi di Architettura Moderna, la Commissione Cultura dell’Ordine Architetti Bologna propone una rassegna di incontri dedicati a temi connessi alla tecnica, alla strutturazione del territorio, alla storia sociale della città metropolitana, e più in generale alla cultura del progetto.
Gli incontri ospiteranno le testimonianze di alcuni protagonisti, che a vario titolo si dedicano a queste tematiche, sia a livello di ricerca che per motivi più strettamente professionali ed istituzionali.
Leone Pancaldi (1915/1995), architetto e pittore, è l’autore di numerosi progetti di valenza pubblica e urbana, realizzati principalmente a Bologna, sua città natale. Al lavoro di architetto ha affiancato fin dagli studi all’Accademia di Belle Arti l’opera pittorica, che per lui ha sempre costituito un ulteriore ambito di scambio con la società civile.