L'incontro è posticipato nel 2025 in data in fase di definizione
L'Istituto Nazionale di Urbanistica dell'Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Formazione, Università e Tirocini dell'Ordine, propone una serie di incontri per fornire competenze tecnico-operative utili al fine di accrescere la conoscenza dei nuovi strumenti urbanistici regionali e individuare le diverse modalità di lavoro che caratterizzano i percorsi tecnici ed amministrativi della nuova fase di pianificazione.
E' consentito partecipare anche a singoli incontri.
Un nuovo appuntamento nell'ambito della rassegna “E-venti di guerra, esperienze di pace”
La Tutela dei Beni Culturali: riparare, ricostruire Trekking a cura dell'Archivio Storico dell'Ordine Architetti di Bologna, con contributi dall'Archivio Storico della Regione Emilia - Romagna.
Nel 2014 la Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con Genus Bononiae ed Advantage Austria, organizzò una mostra su Architettura e Design in Austria.
Nel 1938 si inaugura nella periferia ovest di Bologna un nuovo villaggio residenziale ispirato alle città-giardino, destinato alle “famiglie dei caduti, mutilati e feriti della rivoluzione fascista”, e realizzato dall’Istituto Autonomo Case Popolari