Presentazione del libro Olivetti. Una complessità virtuosa a cura di Lorenzo Capineri Prefazione di Matteo Zuppi Testi di N. Cangialosi, L. Capineri, A. Chini, G. Dallolio,L.Mattalucci, C. Odoardi, M. Piccinini, P. Rebaudengo, E. Rizziato
Coordina Chiara Pazzaglia giornalista e Presidente Acli di Bologna. Simona Tondelli Rettrice Vicaria dell’Università di Bologna e Cristiana Vignoli Presidente della Fondazione Innovazione Urbana di Bologna intervengono con alcuni degli autori
L’Amministrazione Comunale di Sasso Marconi informa che, in collaborazione con Starch srl, è stato avviato il progetto per l’ attivazione del nuovo Portale SUE (Sportello Unico per l’Edilizia), denominato CPortal360.
Seminario a cura di Forme srl sb in collaborazione con Naturalia Bau
Il seminario esplorerà le potenzialità dei pannelli realizzati con materiali naturali che offrono soluzioni innovative e altamente performanti per l'isolamento termico. Analizzeremo come i pannelli naturali, mantenendo freschi gli ambienti nei mesi caldi e caldi in quelli freddi, possano migliorare il comfort abitativo. Inoltre, discuteremo i vantaggi ecologici di queste soluzioni.
Nel nuovo padiglione Filla al centro del parco della Montagnola, sarà presentato il volume Atlante di genere di Bologna per una città femminista, realizzato in collaborazione tra Comune di Bologna, Period Think Tank e Sex & the City.
Interverranno: la vicesindaca Emily Clancy; Anna Borghesi del Comune di Bologna; Florencia Andreola, Arda Lelo, Teresa Carlone e Valentina Bazzarin di Period Think Tank. Modera Giulia Selmi, UNiversità di Parma.
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il convegno organizzato dal CUP Emilia-Romagna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
L’evento sarà aperto da Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, e seguiranno gli interventi di Eric Pascolo CINECA-Leonardo e di Gianluca Capitani Centro Meteo-ECMWF che ci introdurranno nel mondo di eccellenza nell'ecosistema italiano ed europeo per tecnologie del supercalcolo e supporto e sviluppo per applicazioni di frontiera.
seminario a cura di SAIE - La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti
La seconda tappa dei SAIE LAB – i Laboratori itineranti di SAIE – si terrà a Bologna per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente.
Il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 25/03/2025, ha indetto le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine di Bologna quadriennio 2025-2029.
Le votazioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:
prima votazione
- il 1° giorno 10 aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
- il 2° giorno 11 aprile 2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
Le votazionisi svolgeranno in modalità telematicatramite piattaforma VOTA facile.