Il Restauro Architettonico di fronte alla Grande Lacuna. Il Ruolo della Sicurezza Strutturale

La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il seminario organizzato dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni Regione ER in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Bologna e la Soprintendenza ABAP per le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. 

La partecipazione in presenza al Seminario dà diritto a 4 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

I crediti formativi potranno essere attribuiti solo se la frequenza del partecipante sarà per l'intera durata dell'evento.

Mercoledì, 17 Settembre 2025 - dalle 14:00 alle 18:30
REMTECH EXPO – Ferrara Fiere - Pad. 6 - RER ROOM, Ferrara
gratuito con iscrizione in loco
4 CFP

Il fotovoltaico integrato: una soluzione architettonica per l’autonomia energetica

Evento formativo a cura di Forme srl sb in collaborazione con Megasol

Approfondire le potenzialità del fotovoltaico integrato (BIPV), analizzandone aspetti tecnici, normativi, estetici e culturali. Comprendere come integrare armoniosamente l’energia solare nell’ambiente costruito, attraverso soluzioni innovative e casi studio nel contesto italiano.

gratuito con iscrizione: link oppure scrivendo a naresh.coppolaneri@formesrl.it

Martedì, 16 Settembre 2025 - dalle 16:00 alle 18:00
Forme srl sb - via Giacomo Brodolini 13, Casalecchio di Reno (BO)
gratuito con iscrizione
2 CFP
Giovedì, 11 Settembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

Qualità acustica degli ambienti | prescrizioni normative e soluzioni tecnologiche

Seminario a cura di Anit, Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico.

Un ambiente abitativo per poter essere definito «acusticamente confortevole» deve garantire, oltre all’isolamento a rumori estranei, anche una adeguata qualità acustica interna. Aspetto che diventa di particolare importanza per ambienti utilizzati da più persone quali ad esempio aule scolastiche e uffici.
Il convegno approfondisce la normativa in vigore e le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato su questi temi.

I partecipanti riceveranno:

Giovedì, 11 Settembre 2025 - 15:00
Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna, Viale del Risorgimento, 2, Bologna
gratuito con iscrizione
3 CFP
Mercoledì, 10 Settembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Mercoledì, 10 Settembre 2025 - dalle 17:00 alle 19:00
Piattaforma ZOOM
gratuito con iscrizione
2 CFP
Martedì, 9 Settembre 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

presentazione corso Generative AI per architettura e design

A seguito della convenzione attivata con Sole 24 ORE Formazione si segnala la possibilità di partecipare al  webinar di presentazione del corso "

Martedì, 9 Settembre 2025 - dalle 13:15 alle 13:45
webinar
gratuito

Architexture 2025: TERRAFORMA

RECUPERO della 5°serata del 28 luglio - annullata a causa di maltempo  

registrazione CFP dalle ore 20:30, inizio ore 21:00
TERRAFORMA
Laurence Durkin + Kevin Brennan / Irlanda / 2023 / 62 min
Introduce la serata: 
Federico Magnani. Professore ordinario del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DiSTAL), Università di Bologna – Membro del Comitato Scientifico di Bologna Verde

Lunedì, 8 Settembre 2025 - dalle 20:30 alle 23:00
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP
Mercoledì, 3 Settembre 2025 - 17:30
Sede Ordine Architetti
Martedì, 29 Luglio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti

ANNULLATO Architexture 2025: TERRAFORMA

Si comunica che l’evento della serata di oggi 28 luglio è stato annullato a causa delle previsioni meteorologiche.

La nuova data per la proiezione del film sarà l' 8 settembre.

Sono anche annullate le preiscrizioni per la serata.

Le iscrizioni per la nuova data potranno essere comunicate secondo la consueta modalità.

 

 

Lunedì, 28 Luglio 2025 - dalle 21:00 alle 23:00
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP

Alberi Maestri

Inaugurazione mostra

La mostra nasce nel contesto di Alberi Festival, primo festival di architettura dedicato agli alberi, ideato e realizzato dal Comune di Modena con Fondazione Archivio Leonardi, che si è tenuto nel Villaggio Artigiano Modena Ovest dal 7 al 13 aprile scorsi. 

Sabato, 26 Luglio 2025 - 16:00
presso il Palazzo Ducale a Pavullo nel Frignano (via Giardini 3)
Giovedì, 24 Luglio 2025 - 18:00
Sede Ordine Architetti + diretta streaming

LIFE info day 2025 per Architetti PPC. L’architettura per la transizione ecologica

Il seminario, insieme ad altri tre, si inserisce nell’ambito del più ampio percorso culturale e formativo per Architetti PPC denominato “Saperi e strumenti Europei per Architetti e Territori”, che consentirà di approfondire i principali strumenti dell’Unione Europea per la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana, la cultura e la formazione professionale, come da programma allegato.

Per i successivi seminari sarà cura del CNAPPC comunicare in tempo utile la data della loro realizzazione.

Giovedì, 24 Luglio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
webinar
gratuito con iscrizione
4 CFP

Bonus edilizi 2025: tutte le novità spiegate da ENEA

Webinar tecnico gratuito proposto dalla Fondazione Inarcassa  organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa e realizzato in collaborazione con Teamsystem Logical Soft ed ENEA.

Mercoledì, 23 Luglio 2025 - dalle 15:00 alle 17:30
webinar
gratuito con iscrizione
2 CFP

Formazione Sicurezza sul Lavoro: Cosa cambia con il nuovo Accordo Stato Regioni?

Seminario a cura di Ordine dei Periti Industriali delle Province di Bologna e Ferrara
 

Martedì 22 luglio 2025, ore 14.30 – 18.30

Presso il Museo del Patrimonio Industriale, Via della Beverara 123 – Bologna

Il seminario, valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP e Coordinatori per la sicurezza CSP/CSE, approfondirà le principali novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, con particolare attenzione alle nuove responsabilità professionali e agli obblighi formativi.

Relatori:

Martedì, 22 Luglio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Museo del Patrimonio Industriale, Via della Beverara 123 – Bologna
30,00 €
4 CFP in autocertificazione

Architexture 2025: LA CASA DI CINI BOERI

L'Ordine degli Architetti di Bologna / Commissione Cultura e la Fondazione Architetti Bologna in collaborazione con Kilowatt, presentano con orgoglio la 10^ edizione di ArchiTexture, una rassegna cinematografica all'aperto abbinata a brevi ed informali incontri dedicati all’architettura e al design.
La rassegna è realizzata con il sostegno di Global Technology e Eterno Ivica.

Lunedì, 21 Luglio 2025 - 21:00
Serre dei Giardini Margherita, accesso da via Castiglione 134 e viale Stenio Polischi 9, Bologna
gratuito con iscrizione
2 CFP