Convegno a cura di Dipartimento di Architettura – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Sei anni dopo l’incendio che ha devastato Notre-Dame de Paris la giornata di studi si propone di comunicare gli straordinari esiti conoscitivi emersi dal cantiere scientifico che ha affiancato il restauro della cattedrale.
Alcuni dei più importanti studiosi e responsabili delle attività presenteranno le scoperte riguardanti non solo il monumento ma anche l’architettura e l’arte dal XIII secolo ad oggi, le tecniche e le teorie del restauro, le scoperte archeologiche, le analisi scientifiche, la costituzione dei sistemi informativi.
Queste, da ora in poi, saranno patrimonio della comunità scientifica, dei tecnici e dei cittadini a costituire un sistema d’informazioni “monumentali”, innovative, un vero e proprio gemello digitale della cattedrale. Gli strumenti messi a punto saranno quindi capaci di guidare futuri restauri dei monumenti in tutto il mondo per meglio conoscerli, conservarli, comunicarli.
La partecipazione sarà possibile, previa prenotazione a questo link, fino a esaurimento posti.
Il convegno sarà fruibile anche in streaming (link in programma allegato).