Rigeneriamo: quale futuro per le nostre città
Evento a cura di CONFABITARE ASSOCIAZIONE PROPRIETARI IMMOBILIARI
“Rigeneriamo: quale futuro per le nostre città”
L’argomento sarà trattato attraverso il confronto di tavoli tematici composti da esperti di vari settori: tecnico, sociale, politico.
Saranno presenti docenti universitari, politici, tecnici, ed esperti del settore.
Design di Filiera - La Filiera della Cultura
Incontro a cura di ADI Associazione per il Disegno Industriale
Tra storia e futuro. Uno sguardo sulla conservazione dell’opera di Carlo Scarpa
L'Ordine degli Architetti PPC di Parma inviata agli appuntamenti organizzati il 29 e il 30 novembre 2024
Venerdì 29 novembre
Cinema Astra, ore 18.00
Proiezione del documentario Le Voyage d’Or di Riccardo De Cal, Italia, 2021, 40’
Al termine della proiezione dialogano con il regista, Sandro Nardi, associazione 24FPS, e Guido Pietropoli, architetto
Sostenibilità del processo edilizio
Con riferimento al Ciclo di webinar “L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” il CNAPPC informa che giovedì 14 novembre 2024, dalle ore 14,30 alle 18,30, si svolgerà il quinto webinar dal titolo “Sostenibilità del processo edilizio” .
La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali che saranno validati nella piattaforma GCFP, agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida.
nuovi corsi e seminari di aggiornamento Sicurezza e Prevenzione Incendi
CIAS | Centro studi Inquinamento ambienti ad Alta Sterilità e Università di Ferrara | Dipartimento di Architettura informano che nei mesi di novembre e dicembre sono aperti 3 corsi di aggiornamento in prevenzione incendi (3 ore cad, streaming sincrono), per i professionisti antincendio e chi si occupa di sicurezza:
Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Progettare per la mobilità attiva: la bicipolitana - parte II
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Progettare per la mobilità attiva: la bicipolitana - parte I
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
La progettazione del verde: mitigazione e adattamento per la valorizzazione del territorio e dello spazio urbano a favore della mobilità attiva
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi
Il Gruppo Pagine d'Architettura dell'Ordine degli Architetti di Bologna propone una rassegna di incontri per dialogare con gli autori a partire dalle loro più recenti pubblicazioni su temi di ambiente e sostenibilità, urbanistica e architettura di particolare attualità.
Il nuovo incontro:
La Dea Stanca: vita di Lina Bo Bardi
di Zeuler Lima
PROGRAMMA
– Saluti ed Introduzione dell'ospite
– Dibattito con l'autore
– Domande dal pubblico
– Firma copie a cura di Johan & Levi editore
– Aperitivo e saluti finali
Passive Fire Protection | Conference 2024
Evento organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con Associazione PREVENZIONEINCENDITALIA e in collaborazione con l'Istituto Giordano.
La protezione passiva dal fuoco: soluzioni e sistemi per una corretta progettazione
Incontro a cura di Action Group srl - Infoprogetto
Il seminario vuole approfondire le conoscenze dei sistemi per la protezione passiva dal fuoco. Vengono presentate soluzioni applicabili a diverse componenti architettoniche, tra cui pareti, solai, cavedi, strutture portanti e impianti. L’argomento viene trattato in maniera esaustiva, garantendo una visione completa delle strategie di protezione passiva dal fuoco, per ciascun elemento dell’edificio.
Green Road, verso un futuro sostenibile
Incontro a cura di UNAI CSC Bologna
Sviluppare conoscenze sul condominio green e sull'evoluzione del settore immobiliare
gratuito con iscrizione a: unai.csc.bologna@gmail.com
Posti disponibili per Architetti Ordine Bologna n. 20
4 CFP
Dalla pianificazione alla progettazione sostenibile dei comparti urbani
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Mobilità sostenibile e ecosistema urbano
Le Officine di Rigenerazione Metropolitana (ORMe) della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna, organizzano un ciclo formativo multidisciplinare rivolto alle strutture tecniche ed amministrative di Unioni e Comuni del territorio bolognese e ai professionisti.
Restauro dell'Architettura - Per un Progetto di Qualità
Convegno organizzato da MIC-Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, MIC Segretariato Regionale per l'Emilia Romagna, SABAP per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, SIRA, Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Federazione Ingegneri Emilia Romagna, Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Architettura.
Restauro dell'Architettura - Per un Progetto di Qualità
Convegno organizzato da MIC-Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, MIC Segretariato Regionale per l'Emilia Romagna, SABAP per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, SIRA, Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Federazione Ingegneri Emilia Romagna, Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Architettura.
BIM e nuovo codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023)
Fondazione Inarcassa invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling)
Programma
ANNULLATO seminario Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale
L'evento del ciclo Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sistema ambientale: la pianificazione in un’ottica integrata ed ecosistemica di sviluppo del territorio del
25 ottobre – 9.30/13.30
Lo spazio pubblico per la circolazione e per lo stare
previsto presso la sede dell'Ordine e in diretta streaming è annullato nel rispetto delle indicazioni emanate dal Comune di Bologna e data la collocazione della sede dell'Ordine in zona già coinvolta dagli eventi del 19/10.
presentazione 2° volume collana MADLab-ER "La Memoria Trema"
Si segnala l'evento di presentazione del 2° volume della collana MADLab-ER "LA MEMORIA TREMA", organizzato dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni, da MADLab (Laboratorio di Monitoraggio Analisi Diagnostica) e dai gruppi di ricerca delle Università della Regione.
La partecipazione in presenza al Seminario dà diritto a 2 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.