Organizzazione della struttura emergenziale - dal rilievo del danno alle messe in sicurezza: il caso della Collegiata di Pieve di Cento (BO) e di San Giuseppe dei Falegnami a Roma
Si segnala l'avvio del ciclo di webinar gratuiti "Il processo di ricostruzione emiliana a seguito del sisma 2012: dalle best practice al restauro dei beni storici" organizzati dall'Agenzia Regionale per la Ricostruzione Sisma 2012 e Assorestauro.
Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna
Presentazione del documento “Spazio all’educazione: linee guida per le scuole della Regione Emilia-Romagna”.
I materiali sono online sul sito della Regione https://scuola.regione.emilia-romagna.it/edilizia-scolastica/spazio-educazione, insieme ad un apposito form attraverso cui le istituzioni, la comunità educante e gli studenti potranno inviare all’Assessorato considerazioni, proposte, suggerimenti e valutazioni.
CUP ER invia alla Regione il MANIFESTO PER LA RIPRESA
Il Comitato Unitario delle Professioni dell’Emilia-Romagna - Area Tecnica (CUP ER), di cui fa parte anche la Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori dell’Emilia-Romagna, ha inviato agli assessori regionali competenti il MANIFESTO PER LA RIPRESA “Territori-Casa-Impresa-Città-Futuro! 2021”, verso il futuro oltre l’emergenza.
Proposte per la ripresa economica e sociale, per il rilancio dell'edilizia, del Governo del Territorio e dei Lavori Pubblici.
Sottoscritto Accordo Quadro sui Tirocini Professionali tra Federazione Ordini Architetti P.P.C Emilia-Romagna e Università di Bologna
Martedì 8 giugno u.s. presso il Campus di Cesena - dell'Università di Bologna, con la firma del Direttore del Dipartimento di Architettura, Prof. Fabrizio Apollonio e del Coordinatore di Federazione Architetti P.P.C. Emilia Romagna, Arch. Daniele Pezzali, è stato sottoscritto l'Accordo Quadro sui Tirocini Professionali.
SUPERBONUS 110% - Sondaggio fra gli iscritti
La Federazione degli Architetti PPC dell'Emilia Romagna ha attivato un sondaggio tra gli architetti della Regione per una prima statistica relativa alle attività legate al c.d. Superbonus.
Si invitano gli iscritti a partecipare: https://forms.gle/zmsx6upPoNottgNJ8
In allegato si pubblicano anche i quesiti inviati dalla Federazione circa l'applicazione del Superbonus 110% inviati all'Agenzia dell'Entrate e la risposta pervenuta.