Inaugurazione Open Galleria/3 - Primi passi: negozi e presenze
Utopie reali. Incontro pubblico: “Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana”
Quali sono le nuove frontiere nel campo della rigenerazione urbana delle città?
Ne parleranno sabato 25 settembre 2021, alle 19, nella Piazza Coperta di Salaborsa, Paolo Cresci, leader per lo Sviluppo Sostenibile di Arup in Italia, e Federico Parolotto, Senior Partner MiC Mobility in Chain, nell’ambito della conferenza Le migliori pratiche e le nuove frontiere della rigenerazione urbana.
incontro con i candidati sindaco di Bologna
Ieri, domenica 19 settembre, l’Ordine degli Architetti di Bologna, insieme agli Ordini degli Ingegneri, dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, dei Periti Industriali e dei Periti Laureati e i Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati, dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati della Provincia di Bologna, ha incontrato i candidati sindaco di Bologna per il prossimo mandato.
“Visioni e immagini di futuro per Bologna” è stata una serata di grande successo per il nostro Ordine, che ha intervistato i candidati sindaco su temi rilevanti per il prossimo mandato.
Tavola rotonda: VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA_19/09/2021
Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.
19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna
L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).
Chiusura Segreteria Ordine - ore 16
Si informa che nella giornata odierna la Segreteria chiederà alle ore 16:00.
Tavola rotonda VISIONI E IMMAGINI DI FUTURO PER BOLOGNA
Il Consiglio dell'Ordine invita all'incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Bologna, in collaborazione con dagli Ordini e Collegi territoriali della provincia di Bologna con i candidati sindaco di Bologna.
19 settembre 2021 - ore 18:30 - Giardini del Baraccano, Bologna
L'iniziativa è gratuita e l'accesso è consentito, nel rispetto della vigente normativa Covid-19, con Certificato Verde (Green Pass).
Invito prima proiezione integrale film documentario "Lettere dall'Archivio"
Lettere dall’Archivio
Storie di Architetti ed Ingegneri Ebrei vittime delle leggi razziali a Bologna
Il film documentario sarà presentato per la prima volta dal vivo e in forma integrale domenica 19 settembre alle ore 21:00 presso le Serre dei Giardini Margherita a Bologna.
Interverranno Daniele Vincenzi, Pier Giorgio Giannelli, Andrea Gnudi, Daniele De Paz e Davide Rizzo.
Evento in collaborazione con Kilowatt Bologna
Invito prima proiezione integrale film documentario "Lettere dall'Archivio" 19/09/2021
Lettere dall’Archivio
Storie di Architetti ed Ingegneri Ebrei vittime delle leggi razziali a Bologna
Il film documentario sarà presentato per la prima volta dal vivo e in forma integrale domenica 19 settembre alle ore 21:00 presso le Serre dei Giardini Margherita a Bologna.
Interverranno Daniele Vincenzi, Pier Giorgio Giannelli, Andrea Gnudi, Daniele De Paz e Davide Rizzo.
Evento in collaborazione con Kilowatt Bologna
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
Riunione Commissione Normative/Mischia del Giovedì
Riunione della Commissione e a seguire La Mischia del Giovedì
La Mischia del Giovedì è un'iniziativa della Commissione Normative dell’Ordine volta a supportare le iscritte e gli iscritti su problemi normativi e/o procedurali, in incontri comuni aperti a tutte/i che si svolgono dopo le sedute della Commissione.
GAE AULENTI/VEDERE MOLTO, IMMAGINARE MOLTO_presentazione libro e letture
archiviozeta in collaborazione con l'Ordine invita alla presentazione del libro e letture nell'ambito degli appuntamenti inosservanza.