Città in Cantiere 2023 | quarto appuntamento “Restauro facciata e decori: via Indipendenza”
Date le condizioni di #ALLERTA ROSSO la visita è ANNULLATA e riprogrammata per il giorno 25 maggio 2023.
Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.
ANNULLATA e RIPROGRAMMATA Città in Cantiere 2023 | “Restauro facciata e decori: via Indipendenza”
Date le condizioni di #ALLERTA ROSSO la visita è ANNULLATA e riprogrammata per il giorno 25 maggio 2023.
Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.
ARCHITECTURE AND REMEMBRANCE | GLI EVENTI
Architecture and Remembrance è un progetto europeo nato dalla partnership tra Ordini degli Architetti di Bologna, Roma e Ferrara, l’Università Comenius di Bratislava e le Fondazioni dell’Ordine degli Architetti di Milano, CDEC – Centro di documentazione ebraica contemporanea e MAXXI Museo delle Arti del XXI secolo di Roma per studiare ed informare sulle conseguenze delle leggi razziali emanate in Europa dai regimi nazi-fascisti, sugli architetti di origine ebraica.
Architrekking/05 da MONTENEVE al ROMBO
Percorsi in alta quota tra natura e architettura.
La montagna, con le sue fatiche e difficoltà, i panorami mozzafiato, il contatto con la natura, il silenzio, il riposo della mente e del corpo, la scoperta di un’architettura funzionale alle attività ed alla promozione del territorio.
Convenzione Beta Formazione
Si ricorda che anche per il 2023 è stata rinnovata la convezione Beta Formazione.
Il Consiglio dell'Ordine ha sottoscritto una convenzione con Beta Formazione Srl che consente di acquistare il pacchetto “Formazione Continua” al costo agevolato di € 145,00 (IVA compresa).
Il pacchetto, con validità 12 mesi, dà diritto alla fruizione illimitata di tutti i 180 corsi e-learning presenti in piattaforma ed al riconoscimento dei CFP da parte del CNAPPC.
La modalità di erogazione è asincrona, quindi fruizione autonoma 24/24h festivi compresi.
VISITA GUIDATA AI GIARDINI DEL CASONCELLO
Visita guidata a cura della Commissione Formazione, Università e Tirocini
Città in Cantiere 2023 | terzo appuntamento e programma completo
Prosegue Città in cantiere, iniziativa proposta dalla Commissione Cultura, con un programma primaverile di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti incisivi nel processo di trasformazione della città.