Evento a cura della Fondazione Architetti Reggio Emilia di concerto con l'Ordine Architetti PPC Reggio Emilia con la partecipazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia e del Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.

Svolgimento: 13/14 settembre 2025, presso il Parco Innovazione di Reggio Emilia.

Si tratta di un tema di ricerca innovativo volto ad indagare i rapporti esistenti tra Musica, Architettura e Matematica, che mostrerà quanto molte cose che si danno per scontate sono in realtà dovute a questi rapporti. Un programma con docenti universitari, ricercatori ed esperti che potrà essere molto utile alla crescita culturale ed alla competenza degli architetti iscritti agli Ordini di tutta Italia.

Il programma prevede inoltre attività collaterali quali una visita guidata all'architettura contemporanea di Reggio Emilia (Reggiane Parco Innovazione e Reggio Children).

La partecipazione è prevista in presenza con lo scopo di facilitare gli incontri e lo scambio culturale tra le persone, ma è possibile anche seguire uno dei due moduli on line.

CFP 12 (6 deontologici + 6 CFP) | CFP 6 (deontologici - per la partecipazione in streaming del sabato)
 

Info, iscrizioni e costi nella locandina allegata.

Allegati Dimensione
programma completo 329.48 KB