Il CNAPPC comunica che entreranno in vigore il prossimo 22 marzo le nuove norme tecniche sulle costruzioni, varate dal MIT con il DM 17/01/2018 (MIT), pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n°42 del 20/02/2018 (Supplemento Ordinario n°8), che sostituiranno le vecchie norme di cui al DM 14/01/2008.
Il testo delle nuova normativa, redatto in seno al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con il contributo di questo Consiglio Nazionale, introduce molte novità nell’ambito degli interventi sugli edifici esistenti.
Le norme fanno spesso riferimento ad una circolare esplicativa, la cui bozza è stata già redatta dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che auspichiamo possa essere pubblicata al più presto, al fine di dotare gli addetti ai lavori degli strumenti indispensabili per applicare le nuove norme tecniche che, come detto in precedenza, entreranno comunque in vigore, anche senza il supporto della circolare, il prossimo 22 marzo.
L’art. 2 del DM 17/01/2018 disciplina il periodo transitorio, stabilendo che, per le opere di committenza privata (comma 2), le cui opere strutturali sono in corso di esecuzione, o per le quali sia già stato presentato il progetto agli Uffici competenti prima dell’entrata in vigore delle NTC 2018 (cioè prima del 22 marzo 2018), si possono continuare ad applicare le previgenti Norme Tecniche per le costruzioni, fino all’ultimazione dei lavori e al collaudo statico degli stessi.
Per effetto del comma 1 del sopra citato art. 2, le previgenti norme tecniche continueranno ad applicarsi anche nei lavori pubblici in corso di esecuzione o che siano stati semplicemente affidati o per i quali siano stati già affidati i relativi progetti definitivi o esecutivi, prima della suddetta data di entrata in
vigore delle nuove norme tecniche per le costruzioni.
Allegati | Dimensione |
---|---|
circoloare | 293.89 KB |