Il Master “Città di Genere. Metodi e Tecniche di Pianificazione e Progettazione Urbana e Ambientale” ha aperto le domande di ammissione per la sua quarta edizione!
Il master ha l’obiettivo di formare figure professionali esperte in grado di applicare l’approccio di genere in ogni ambito della progettazione, della pianificazione, delle politiche urbane e territoriali nel campo della ricerca, della pubblica amministrazione e della libera professione.
La didattica del master si confronta con la città e il territorio da un punto di vista sempre più richiesto a livello nazionale e internazionale, delineando un percorso transcalare e transdisciplinare che va dalla dimensione abitativa a quella territoriale e delle politiche pubbliche. Il corso fornisce strumenti di analisi e interpretazione dei contesti dell’abitare, misurandosi con le istanze di cui le persone sono portatrici. Lezioni, seminari e incontri con esperte ed esperti illustreranno teorie, visioni e proposte progettuali che verranno testate nelle attività laboratoriali, sperimentando idee e soluzioni situate adatte ai diversi contesti lavorativi e di indagine.
La didattica verrà erogata in modalità duale e in parte in modalità e-learning. Sarà dunque possibile seguire il corso interamente a distanza, ad eccezione della giornata degli esami di profitto e della discussione delle tesi.
Le lezioni avranno luogo il venerdì pomeriggio (14.30/18.30) e nella giornata del sabato (9.30/18.00).
Sono previste borse di studio per le/i partecipanti!
Scadenze e date importanti:
Chiusura domande di ammissione: 17 dicembre 2025.
È previsto un incontro informativo a metà novembre (informazioni su sito e social).
Pubblicazione graduatoria: 9 gennaio 2026
Scadenza iscrizioni: 23 gennaio 2026
Seminario internazionale di apertura: 27–28 febbraio 2026
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti: Master di II Livello: CITTA' DI GENERE. METODI E TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANA E TERRITORIALE
Per ulteriori informazioni rivolgersi a master_pianificazione_genere@dida.unifi.it