Letture…Pagine di Architettura propone per novembre 2025:

Nuova acquisizione!

Daniele Fraccaro
IL PORTICO DEI MISTERI
Le grottesche del portico bolognese della Banca d’Italia

Roma, Banca d’Italia Eurosistema, 2025

Pubblicato a cura della stessa Banca d’Italia, si appoggia al corredo iconografico di fotografie di Vanessa Wellington che documentano la singolare ricchezza del portico senza dubbio più decorato fra i portici di Bologna.

L’edificio, i cui esterni sono ora oggetto di un’importante campagna di restauri, è opera di Antonio Cipolla che interpreta, nel 1862, il compito di dare una veste monumentale alla Banca di Stato della nuova Italia unita impiegando un sobrio neorinascimento, pienamente adeguato al ruolo della costruzione. L’apparato di immagini dipinte sotto i portici che costeggiano piazza Cavour e via Farini, oggetto della pubblicazione, è opera di Gaetano Lodi, nativo di Crevalcore dove nasce nel 1830. 

Il pittore a cui nel 1862 viene affidato l’incarico della decorazione sceglie il genere della grottesca, caro a Raffaello Sanzio e dunque in pieno spirito di recupero rinascimentale.

 I riquadri e gli elementi non meramente decorativi sono però oggetto di un programma iconografico complesso che fino ad oggi aveva messo a dura prova gli studiosi”.

https://portici.comune.bologna.it/notizie/il-portico-dei-misteri

https://www.bancaditalia.it/media/