Evento organizzato dalla Commissione Normative dell’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con la Fondazione Architetti Bologna.

Un corso dedicato alla legge 241 del 1990, che disciplina il procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti.

L’obiettivo del percorso formativo è offrire agli iscritti uno strumento utile per comprendere in modo chiaro i diritti e i doveri che coinvolgono sia i cittadini sia le Pubbliche Amministrazioni.

In due incontri verranno analizzati i principi e le finalità della norma, con particolare attenzione alle procedure amministrative, alle tempistiche che ne scandiscono l’attuazione e agli aspetti pratici che ne derivano. L’intento è quello di favorire una maggiore consapevolezza del quadro
normativo e, al tempo stesso, di promuovere trasparenza e partecipazione nei rapporti tra cittadini e istituzioni.

Primo incontro - 15 ottobre 2025 - ore 16.00/19.00:
- nozioni introduttive e parte generale
- il procedimento amministrativo e i tempi
- la "liberalizzazione" e la SCIA

Secondo incontro - 22 ottobre 2025 - ore 16.00/19.00:
- la patologia dei procedimenti
- l'accesso agli atti
- Il regime della responsabilità

Per partecipare presso la sede dell'Ordine: inviare la propria adesione a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome-codice fiscale e date degli incontri a cui si intende partecipare.
Posti disponibili 90.
 

Per partecipare in diretta on line:

iscrizione tramite piattaforma Smart Ark Academy dal 1/10

primo incontro: link

secondo incontro: link

Il percorso formativo è gratuito sia in presenza che on line per le iscritte e gli iscritti dell'Ordine Architetti PPC di Bologna.
La frequenza in sala è riservata alle iscritte e agli iscritti dell'Ordine Architetti PPC di Bologna; la frequenza on line è aperta a tutti gli interessati ed è a pagamento.

Allegati Dimensione
programma 419.99 KB