Seminario a cura di IIPLE
Il seminario si prefigge di far conoscere il sistema digitale come metodo per informatizzare i processi operativi delle imprese partendo dal cantiere.
Il proliferare su tutto il territorio di opere e nuovi cantieri, piccoli e grandi, è senz'altro un segnale positivo per il settore delle costruzioni. Tuttavia le imprese si trovano a gestire un aumento della complessità da imputarsi prevalentemente all’aumento di costi di cantiere e delle procedure. La filiera delle costruzioni ora più che mai si trova nelle condizioni di dover controllare e gestire questa complessità attraverso l’utilizzo di strumenti che permettano di farlo con il minor sforzo e il massimo risultato.
Occorre quindi conoscere le molte possibili innovazioni che consentono di gestire l’intero processo dalla commessa alla chiusura del cantiere, dal magazzino alle pratiche amministrative complesse, dalle variazioni dei costi nel tempo alla conservazione della documentazione, in un sistema che integri anche software e necessità specifiche (BIM, cicli passivo e attivo, comunicazioni tra sedi, monitoraggio dei lavori da remoto, altro).
Gli obiettivi del seminario sono:
- Assistere ed accompagnare le imprese alla “consapevolezza di metodo” per approdare ad una gestione digitalizzata del cantiere;
- Presentare modalità utili a monitorare e contenere i costi di cantiere attraverso strumenti gestionali, e introdurre alla conoscenza di software gestionali dedicati al mondo edile;
- Far comprendere i vantaggi di un sistema integrato in un’ottica di innovazione dell’ impresa.
gratuito con iscrizione: link
3 CFP
Allegati | Dimensione |
---|---|
programma | 624.71 KB |