La mostra Al Teatro dell’Accademia /Arte e architetture di Farpi Vignoli ripercorre alcuni tratti del lavoro artistico e progettuale di Farpi Vignoli, a lungo docente al Liceo Artistico di Bologna, ed è proposto all’interno degli spazi del teatro da lui stesso concepito, iniziato nel 1957 e sostanzialmente mai completato del tutto. Un luogo diventato assai noto negli anni Novanta, quando diventò la sede del TPO - Teatro Polivalente Occupato, un’esperienza che avuto molteplici e accesi riscontri nell’ambiente culturale della città, anticipando però in sostanza le attività che oggi sono ospitate nella struttura, dedicata a eventi e sperimentazioni della didattica dell’Accademia.
Un luogo dunque pieno di vita, una vita densa di alternanti vicende, che offrono uno spaccato delle dinamiche che in questi decenni hanno delineato la fisionomia della città, e più in generale sulla natura mutevole dei progetti e degli edifici.
Memobox riflette sull’architettura di questo spazio, costruito con animo libero e sperimentale, da chi ha praticato l’architettura con un approccio ed una preparazione non convenzionali; un luogo di memoria, che riflette lo spirito, l’impegno e le tensioni che spesso accompagnano le opere di ingegno e di ampio respiro.
Una ricognizione fotografica da archivi recenti e del passato sulle opere artistiche di Vignoli accompagna la documentazione dedicata al teatro, che illustra i disegni progettuali e le immagini delle varie epoche. Sarà l’occasione per suggerire raffronti e pensieri sul suo lavoro di artista e maestro, nel riflesso dello spazio da lui ideato.
L’esposizione sarà accompagnata da un ambiente sonoro realizzato con una sequenza di brani musicali legati alla sperimentazione digitale ed elettronica, selezionati per far risaltare gli aspetti di ricerca contenuti nelle opere proposte e nello stesso spazio architettonico. La sequenza viene realizzata in diretta durante l’ultimo giorno di apertura.
Sito web: www.cameresonore.net
Mostra patrocinata da: Ordine Architetti Bologna
In collaborazione con: Accademia di Belle Arti di Bologna, Archivio famiglia Vignoli
Periodo: 1 /4 febbraio 2018
Allegati | Dimensione |
---|---|
invito | 266.79 KB |