Evento a cura di Mapei Academy in collaborazione con Panaria group


10.00 INTRODUZIONE
Donatella Bollani - architetto e content editor esperta di temi ambientali

10.15 IL CONTRATTO CLIMATICO: LA RELAZIONE CON IL MONDO DEL MATERIALE E COME CI INTERFACCIAMO COL SETTORE EDILE
Anna Lisa Boni - Assessora Comune di Bologna alla Cabina di Regia Fondi Europei, Missione clima 2030: neutralità e transizione, Relazioni internazionali e cooperazione, Portavoce progetto di restauro e raccolta fondi Garisenda e Portici Unesco

10.30 COSTRUIRE UN FUTURO SOSTENIBILE
Mikaela Decio - Sostenibilità Ambientale Mapei S.p.A.
- L’impatto ambientale del settore edilizia
- Misurare la sostenibilità: il ciclo di vita del prodotto
- Le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto
- Costruire con prodotti di qualità per opere durevoli ed ecosostenibili
- La compensazione delle emissioni di CO2 attraverso i crediti ambientali
- Il ruolo delle aziende del settore nella transizione ecologica

11.15 LA RICERCA E L’INNOVAZIONE PER CREARE SUPERFICI CERAMICHE SOSTENIBILI E DI QUALITÀ SUPERIORE
Marco Levoni, Roberto Casini Panariagroup Industrie Ceramiche
- Le grandi lastre ceramiche ultra sottili: l’innovazione tecnologica per i materiali più sostenibili
- Le emissioni di CO2 al minimo nel ciclo di vita delle lastre ultra sottili
- Il Progetto THINk ZERO: la compensazione delle emissioni di CO2 su un prodotto massimamente sostenibile e 100% carbon neutral
- Innovazione, ricerca e sviluppo, qualità
- Obiettivo decarbonizzazione: efficientamenti energetici e investimenti in energie rinnovabili
- Grandi formati e spessori sottili per il mondo del progetto - Progetti e applicazioni per l’architettura sostenibile

12.15 LA SCELTA DEI MATERIALI DI POSA PER LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI SOSTENIBILI: IL PAVIMENTO CON EMISSIONI DI CO2 COMPENSATE AL 100%
Emanuele Rodolico - Linea Ceramica Mapei S.p.A.
Quantificare i benefici di una pavimentazione compensata La posa sostenibile:
- Impermeabilizzazione, posa, stuccatura e pulizia del rivestimento ceramico: un sistema completo a emissioni totalmente compensate
- Prodotti a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili
- Prodotti di qualità elevata per soluzioni durevoli

12.45 DIBATTITO E CHIUSURA LAVORI
13.00 LIGHT LUNCH E SALUTI

Iscrizioni: link

Evento accreditato dal CNAPPC - agli architetti partecipanti verranno riconosciuti nr.3 CFP
info: training@mapei.it tel: 02.37673.1
 

Allegati Dimensione
locandina 925.48 KB